F4u corsair

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
SPILLONEFOREVER

Re: F4u corsair

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ciao Andrea,
davvero belli il cockpit e il Pratt & Whitney R-2800-8 .
Il "piccolo" Tamiya e' un gioiellino ma tu lo stai interpretando davvero bene :-oook

Guido :-)
Ultima modifica di SPILLONEFOREVER il 17 ottobre 2011, 6:28, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

Re: F4u corsair

Messaggio da trachio001 »

Grazie!!!!!!!!!!!!! :-D Terzo giorno di lavoro!!! Il modello è quasi pronto per la verniciatura...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

A presto!! :)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F4u corsair

Messaggio da microciccio »

Davvero rapido Andrea,

pensavo fosse un'elica ma se la realizzi a questa velocità sembra più un jet :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Fabio_lone

Re: F4u corsair

Messaggio da Fabio_lone »

Complimenti, ottimo lavoro mi sembra una costruzione :-oook
Due domandine... il foro presente sul flap di destra è previsto da scatola?? Poi le alette dietro il motore che sono aperte... anche queste sono da scatola o le hai aperte tu?

Tocca prenderlo sto corsair tamiya!!
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: F4u corsair

Messaggio da Ale85 »

mamma mia sei una macchina!!!!
ciao
Ale
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: F4u corsair

Messaggio da Maver76 »

Vabbene che sono una lumaca, ma tu vai troppo di fretta, prova a gustarti la costruzione del modello....
Comunque stà crescendo proprio bene il piccolo corsaro
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F4u corsair

Messaggio da rob_zone »

Pure se corri come Bolt l'importante è che ti stia divertendo.. ;)
Sembra che il corsaro cmq si monti da solo!Mi piace inoltre molto come hai trattato il motore..molto realistico..si puo mettere in funzione? :-prrrr
Buon lavoro! :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4u corsair

Messaggio da Bonovox »

bello! cos'hai usato per le ali? Bicomponente?

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: F4u corsair

Messaggio da spitfire »

ciao,
il lavoro và bene,ci sono 2 osservazioni da farti:
1:il"buco"sul flap dell'ala sx che hai chiuso,in realtà non và chiuso,esisteva veramente,serviva da appoggio per il piede del pilota che saliva a bordo,riaprilo,per via dell'abitacolo "pieno"il pilota saliva da dx,non da sx come generalmente succedeva.
2:tettuccio anteriore:conviene sempre fare i montanti interni/esterni prima d'incollarlo.
marco
Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

Re: F4u corsair

Messaggio da trachio001 »

Grazie a tutti!!! :-D per le ali ho usato stucco squadron bianco... Per il buco sull'ala ho visto e letto che nella versione A non è presente per questo l'ho chiuso
Rispondi

Torna a “Under Construction”