il mio Sm79

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: il mio Sm79

Messaggio da Starfighter84 »

Bella la struttura tubolare! i presupposti per un buon modello ci sono tutti... buon lavoro! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: il mio Sm79

Messaggio da rob_zone »

Sistema le cinture come ti hanno be detto loro!Io pensa utilizzo il nastro tamiya!e faccio il dry-brush e vado di polveri su diesso e sembra che funzioni! :-D
ottimo lavoro fino a qui,bravo! :-oook
Gun
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 116
Iscritto il: 11 dicembre 2010, 20:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Apprendista
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gun

Re: il mio Sm79

Messaggio da Gun »

alla fine qualche cosa in casa l'ho trovato e questo e' il risultato. :roll:
che ne pensate :?: :?: :?: :?:
Gun
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 116
Iscritto il: 11 dicembre 2010, 20:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Apprendista
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gun

Re: il mio Sm79

Messaggio da Gun »

Starfighter84 ha scritto:Bella la struttura tubolare! i presupposti per un buon modello ci sono tutti... buon lavoro! :-oook
questo mi fa' veramente piacere! :-oook :-oook
Gun
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 116
Iscritto il: 11 dicembre 2010, 20:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Apprendista
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gun

Re: il mio Sm79

Messaggio da Gun »

rob_zone ha scritto:Sistema le cinture come ti hanno be detto loro!Io pensa utilizzo il nastro tamiya!e faccio il dry-brush e vado di polveri su diesso e sembra che funzioni! :-D
ottimo lavoro fino a qui,bravo! :-oook
grazie rob!ho provato con il nastro tamiya ma ancora non ho la mano per tagliare quel tipo di nastro,per il momento mi trovo bene con questo tipo di materiale che e' abbastanza duro ma allo stesso tempo molto lavorabile! :-oook
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: il mio Sm79

Messaggio da rob_zone »

Gun ha scritto:
rob_zone ha scritto:Sistema le cinture come ti hanno be detto loro!Io pensa utilizzo il nastro tamiya!e faccio il dry-brush e vado di polveri su diesso e sembra che funzioni! :-D
ottimo lavoro fino a qui,bravo! :-oook
grazie rob!ho provato con il nastro tamiya ma ancora non ho la mano per tagliare quel tipo di nastro,per il momento mi trovo bene con questo tipo di materiale che e' abbastanza duro ma allo stesso tempo molto lavorabile! :-oook[/quot
Gun!
Prenditi un po la mano!il nastro tamiya,visto che ti trovi bene a utilizzare questo tipo di materiale qui,lo utilizzi se proprio ne hai bisogno.. :-D
Bel lavoro,adesso le cinghie mi sembrano migliori! :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: il mio Sm79

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

dato che stai cercando il tuo metodo per realizzare le cinture provo a suggerirti anche un materiale semplice e trascurato come ... la carta. Secondo me, tagliata a misura si lavora benissimo, è sottile quanto la lamina metallica anche se meno resistente ai trattamenti più aggressivi e una volta dipinta si impregna senza che si possano verificare i distacchi di vernice che ogni tanto costringono a fastidiosi ritocchi sul metallo. Ne abbiamo parlato molte volte e rintracciare tutti i post è difficile; ti segnalo questo che contiene un mini tutorial e nella foto di quest'altro puoi vedere l'effetto che fanno una volta messe in opera.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: il mio Sm79

Messaggio da Psycho »

vero! la carta è ottima! comunque adesso sono molto meglio le cinture, bravo!
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: il mio Sm79

Messaggio da Pliniux »

Ciao Gun! Ottimo lavoro e..ottima scelta!
L'SM 79 è il mio aereo preferito!
Ti seguo con interesse! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Gun
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 116
Iscritto il: 11 dicembre 2010, 20:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Apprendista
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gun

Re: il mio Sm79

Messaggio da Gun »

microciccio ha scritto:Ciao Luca,

dato che stai cercando il tuo metodo per realizzare le cinture provo a suggerirti anche un materiale semplice e trascurato come ... la carta. Secondo me, tagliata a misura si lavora benissimo, è sottile quanto la lamina metallica anche se meno resistente ai trattamenti più aggressivi e una volta dipinta si impregna senza che si possano verificare i distacchi di vernice che ogni tanto costringono a fastidiosi ritocchi sul metallo. Ne abbiamo parlato molte volte e rintracciare tutti i post è difficile; ti segnalo questo che contiene un mini tutorial e nella foto di quest'altro puoi vedere l'effetto che fanno una volta messe in opera.

microciccio

grazie mille per i consigli! :-oook l'unica cosa che ho notato e' che usando il nastro le cinture rimangono un po' piatte,alternativa simpatica potrebbe essere il nastro per le medicazioni.
faro' qualche test :-Figo
grazie ancora ragazzi siete troppo forti! :-lino
Rispondi

Torna a “Under Construction”