Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito The museum of flight store
A-10 Thunderbird II revell 1/48
Moderatore: Madd 22
- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4851
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48
[quote="microciccio"]
Bella Simone, vai di foto!!!!
Off Topic
Penso che in tanti abbiamo avuto questo poster (o le successive edizioni).

Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito The museum of flight store
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito The museum of flight store
Off Topic
Si si, Luca, è proprio questo di Paolo! eheheh, quante ore passate davanti a quel poster a studiare tutte le caratteristiche degli aerei: questo è più veloce di quello, quello vola più in alto, ecc ecc)
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48
Off Topic
Questo poster si riferisce a velivoli progettati e utilizzati dagli anni '75 in po fino ai primi anni '90.
Io ne ho un altro credo più aggiornato acquistato 8 anni fa al "Musèe Royal de l'Armée" - Brussels e riguarda velivoli utilizzati dagli anni '80 agli anni 2000... c'è in più f22, su 27, mig 29 ub , rafale, f 117, AMX purtroppo non c'è l' EFA e in meno il mitico Mig 31
i disegni sono praticamente gli stessi
!
Chiudo O.T. Scusate ancora!
Io ne ho un altro credo più aggiornato acquistato 8 anni fa al "Musèe Royal de l'Armée" - Brussels e riguarda velivoli utilizzati dagli anni '80 agli anni 2000... c'è in più f22, su 27, mig 29 ub , rafale, f 117, AMX purtroppo non c'è l' EFA e in meno il mitico Mig 31
i disegni sono praticamente gli stessi

Chiudo O.T. Scusate ancora!

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Catania
Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48
Ciao Simo
alla fine vai di A-10?buono buono però la bocca è da mettere...
cmq buon lavoro attendiamo aggiornamenti.....
alla fine vai di A-10?buono buono però la bocca è da mettere...
cmq buon lavoro attendiamo aggiornamenti.....
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48
eh, si! il vecchio monogram... lo avevo montato a suo tempo, una quindicina di anni fa, al momento fa ancora mostra di se a casa dei miei...
ricordo di aver trovato difficoltà con la parte inferiore delle ali, zona gondole del carrello, xchè la stampata era un pochino deformata: fai delle prove a secco
ciao e buon proseguimento
Ricky
ricordo di aver trovato difficoltà con la parte inferiore delle ali, zona gondole del carrello, xchè la stampata era un pochino deformata: fai delle prove a secco

ciao e buon proseguimento
Ricky
- Fighter
- Knight User
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
- Nome: Riccardo
- Località: Perugia
Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48
Ciao!
ho appena finito di fare lo stesso identico modello (è stato il mio primo) e ti dico che è una bella gatta da pelare, e per questo è molto didattico!
io ho trovato problemi con le due semifusoliere (impossibile non mangiarsi i rivetti in positivo), col vano motori e la vasca del cockpit. Le imperfezioni sono davvero tante, ma se hai esperienza tiri fuori un bel modello perché il dettaglio c'è!
se vuoi vedere la mia Odissea per prendere eventuali problemi in anticipo sta QUA
ho appena finito di fare lo stesso identico modello (è stato il mio primo) e ti dico che è una bella gatta da pelare, e per questo è molto didattico!
io ho trovato problemi con le due semifusoliere (impossibile non mangiarsi i rivetti in positivo), col vano motori e la vasca del cockpit. Le imperfezioni sono davvero tante, ma se hai esperienza tiri fuori un bel modello perché il dettaglio c'è!
se vuoi vedere la mia Odissea per prendere eventuali problemi in anticipo sta QUA




- garuda
- Extreme User
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Simone
Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48
Buon pomeriggio
Quindi se non ho capito male la revell si è limitata a rin-scatolare e ha stampare il suo classico foglio d'istruzioni dove non si capisce un H
......Sarebbe impossibile per le mie capacità
@ Fighter: anche tu hai trovato solo 5 Maverick?
Comunque vi posto dei piccoli aggiornamenti. Esattamente questo pomeriggio ho iniziato ad montare il futuro carico sub alare del'A-10, in più ho fatto un montaggio a secco completo(o quasi) tanto per vedere come dovrebbe venire e dove necessita di più attenzioni






Qualcuno mi sa dire come l'A-10 italeri?
Saluti
SImone
Quindi se non ho capito male la revell si è limitata a rin-scatolare e ha stampare il suo classico foglio d'istruzioni dove non si capisce un H
Wow proprio una bella esperienzaseastorm ha scritto: Io ho avuto un contatto ravvicinato qualche anno fa con una coppia di A-10; stavo salendo sull'argine del fiume Po con la mia bici da corsa quando, una volta sopra lo stesso, ho visto due A-10 che volavano quasi alla mia altezza con tutte le superfici alari in estensione. Volavano pianissimo e quasi senza far rumore; ad un certo punto ho potuto scorgere la testa dei piloti girarsi dalla mia parte! Che emozione, sembrava di poterli quasi toccare quei due aerei, tanto bassi e lenti erano. Poi hanno accelerato guadagnado quota e virando in uno spazio ridicolo.
Ciao, Sergio
Appunto e chi reincideMadd 22 ha scritto:Oddio ma che voglia che hai di reincidere tutto!![]()

@ Fighter: anche tu hai trovato solo 5 Maverick?
Comunque vi posto dei piccoli aggiornamenti. Esattamente questo pomeriggio ho iniziato ad montare il futuro carico sub alare del'A-10, in più ho fatto un montaggio a secco completo(o quasi) tanto per vedere come dovrebbe venire e dove necessita di più attenzioni






Qualcuno mi sa dire come l'A-10 italeri?
Saluti
SImone
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"
L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità



"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"
L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità



- The..Game
- Mimetic User
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Cagliari
Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48
L'A-10 Italeri è un ottimo modello,in più puoi trovare il set di dettaglio sempre italeri,comprendente cockpit cannone e fotoincisioni varie,non ne ho mai montato uno,ma è molto dettagliato.
L'unico A-10 che ho montato è il Tamiya,incastri perfetti,ma alcune pannellature in positivo,vano carrello anteriore senza la parte superiore cannone penoso,cockpit con sole decals.
L'unico A-10 che ho montato è il Tamiya,incastri perfetti,ma alcune pannellature in positivo,vano carrello anteriore senza la parte superiore cannone penoso,cockpit con sole decals.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48
L'A-10 Italeri è il migliore attualmente in circolazione... dicono sia addirittura meglio dell'Hobby Boss. 

- aspide85
- Brave User
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Crostaceo
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
- scratch builder: no
- Nome: piergiuseppe
- Località: teramo
Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48
warthoggisti dicono che ancora oggi sia il top il monogram come forme generali, seguito dall'ottimo hobby boss..l'italeri pare che abbia un errore di forma sul muso. il tamiya è fuori scala, circa 1-50, ed è riferito al prototipo del facocero..
- Maver76
- Burning User
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: G.M.Ariete
- Nome: Cosimo
- Località: Merano (sempre pugliese sono !)
Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48
Ma le pannellature dell'Italeri sono in negativo o positivo?
Qualche giorno fà stavo quasi per acquistare il Revell, poi ho letto qui delle pannellature in posistivo ed ho desistito.
Non ho mai reinciso le pannellature e leggendo i vari wip penso che sia una cosa lunga e snervante...
Qualche giorno fà stavo quasi per acquistare il Revell, poi ho letto qui delle pannellature in posistivo ed ho desistito.
Non ho mai reinciso le pannellature e leggendo i vari wip penso che sia una cosa lunga e snervante...
Con l'ala tesa a gloria o morte Gioia del Colle









Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane














Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane