F14 Tomcat

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

mark

Re: F14 Tomcat

Messaggio da mark »

Che aerografo hai? Se proprio non riesci col pre puoi sempre provare il post.
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: F14 Tomcat

Messaggio da coccobill »

Un aerografo senza pretese della Italeri da 40 euro che sino ad oggi mi ha dato delle soddisfazioni.
Però a questo punto spiegami per favore il post.
Grazie
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F14 Tomcat

Messaggio da Starfighter84 »

Leggi QUI Rudi! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F14 Tomcat

Messaggio da pitchup »

Ciao Rudi
Anche io penso che il lavaggio sia troppo anticipato, inoltre ti assicuro che fatto in questo modo (a pennello) risulterà talmente marcato ( pensi che non ci abbia provato pure io così??? :-D ) che dovrai seppellirlo sotto strati e strati di vernice. Io ti consiglio: monta e vernicia il tuo modellino cercando i migliori risultati, poi dopo fai un lavaggio ad olio oppure polveri di gessetti. Questo perchè purtroppo il tuo aerografo ho letto che è un pò bizzoso. magari i l prossimo investimento potrebbe essere una buona copia Iwata a doppia azione (il mio l'ho pagato 42 Euri ma su Ebay li paghi anche la metà) così potra dare sfoglo ai tuoi prossimi preshading finissimi.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: F14 Tomcat

Messaggio da coccobill »

Grazie per le info. Infatti volevo procedere in questo mdo:
con il modello assemblato effettuerò una prova con l'aerografo come mi ha consigliato Starfighter e in funzione del risultato opterò per la strada dell'olio/polvere di gessetto.
Ora vado a vedere che tipo di aerografo è questo Iwata e cos'è la doppia azione.
Ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F14 Tomcat

Messaggio da pitchup »

Ciao
coccobill ha scritto:Ora vado a vedere che tipo di aerografo è questo Iwata e cos'è la doppia azione.
...oooopssss :oops: ...scusa...
In pratica sono aerografi made in taiwan che sono copie della blasonata marca Iwata solo che costano relativamente poco. Io li ho scoperti per caso ma alla fine mi ci son sempre trovato bene. Ovviamente uno strumento blasonato sarà infinitamente migliore come qualità ma se ti accontenti con un pò di pratica tirerai fuori cose egregie. Quando hai fatto pratica con questi cosi da battaglia sarai pronto per un ottimo aerografo.
Doppia azione: sono aerografi dove puoi regolare contemporaneamente la quantità dell'aria e il flusso di vernice al contrario degli spruzzatori dove schiacci ed esce aria/vernice senza possibilità di controllo. La doppia azione ti permette pressioni bassissime e controllo totale del tratto (anche decimi di mm) e sono il segreto delle mimetiche tedesche Luftwaffe ad esempio. Ovviamente il compressore è importante e qui invece prendi subito il meglio perch alla fine fai un investimento di decenni di modelli (il mio AMATI è del 1997).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: F14 Tomcat

Messaggio da coccobill »

Grazie per l'aiuto :-oook ma per cortesia mi potresti dare qualche indizio in più su questi strumenti made in Taiwan. Ho fato una verifica e un Iwata costa una follia altro che 40 euri.
Per il compressore no problem anche se non è il massimo della vita.
Infatti lavoro con la bombola carica perchè ho notato che se parte il motore mentre spruzzo perdo di pressione :-disperat .
Grazie ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
mark

Re: F14 Tomcat

Messaggio da mark »

Massimo infatti intende una copia Iwata...non un Iwata :mrgreen: Credo che le copie Iwata siano i Fengda, correggetemi se sbaglio :-oook
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: F14 Tomcat

Messaggio da Psycho »

Credo anch'io si riferisse a quelli, credo che ne prenderò uno anch'io da affiancare all'attuale...
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F14 Tomcat

Messaggio da pitchup »

ciao a tutti
coccobill ha scritto:Ho fato una verifica e un Iwata costa una follia
...ovviamente è Iwata. Io intendevo questo in foto.
Unico appunto la pulizia dello strumento: deve essere pignola e puntigliosa se no si rovinerà subitola duse o l'ago.
coccobill ha scritto:Infatti lavoro con la bombola carica perchè ho notato che se parte il motore mentre spruzzo perdo di pressione
...il compressore è importantissimo per la verniciatura, deve avere pressione regolabile (min.0,2 e almeno 2,2 max), manometro. Per questo conviene spendere subito bene perchè ti durerà decine di anni!
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”