F-100D Trumpeter 1/48
Moderatore: Madd 22
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: F-100D Trumpeter 1/48
ti sei scelto un bellissimo soggetto, il super sabre mi è sempre piaciuto con quel suo musone da aspirapolvere. Hai già deciso come lo vernicerai?
- Citation501
- Supreme User
- Messaggi: 660
- Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Torino
- Contatta:
Re: F-100D Trumpeter 1/48
Lo faccio bare metal con delle decals belle colorate che devo ancora decidere.CoB ha scritto:ti sei scelto un bellissimo soggetto, il super sabre mi è sempre piaciuto con quel suo musone da aspirapolvere. Hai già deciso come lo vernicerai?
Oggi mi trovo a Milano e ho fatto un passo da negozio: impressionante! Ho preso i carrelli corretti per l'. F-100.ora mi manca solo più la presa d'aria corretta e poi si parte...
- Citation501
- Supreme User
- Messaggi: 660
- Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Torino
- Contatta:
Re: F-100D Trumpeter 1/48
I lavori procedono a rilento perchè sto aspettando la presa d' aria di forma corretta che mi deve arrivare dagli Stati Uniti...
ultimamente sono andato avanti con l' adattamento dei vani carrelli della Aires. Per la zona fusoliera non ci sono particolari problemi di adattamento, differente situazione è per le ali dove bisogna lavorarci parecchio assottigliando entrambe le valve e il vano della gamba del carrello.
A voi alcune foto





A prestoooooo
Marco
ultimamente sono andato avanti con l' adattamento dei vani carrelli della Aires. Per la zona fusoliera non ci sono particolari problemi di adattamento, differente situazione è per le ali dove bisogna lavorarci parecchio assottigliando entrambe le valve e il vano della gamba del carrello.
A voi alcune foto





A prestoooooo
Marco
- Denny
- Knight User
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
- Aerografo: si
- colori preferiti: Nessuna in particolare
- scratch builder: si
- Nome: Daniele
- Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po
Re: F-100D Trumpeter 1/48
Ciao,sono molto belli e dettagliati i vani carrelli dell'Aires.
Complimeti per il soggetto
metallico con le decal colorate farà sicuramente una bella figura
Saluti
Daniele
Complimeti per il soggetto


Saluti
Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”






- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-100D Trumpeter 1/48
Ciao Marco,
in effetti con la presa corretta i tappeti vengono aspirati che è una meraviglia!
Ti attende comunque una grossa mole di lavoro. Attendiamo sviluppi.
microciccio
in effetti con la presa corretta i tappeti vengono aspirati che è una meraviglia!

Ti attende comunque una grossa mole di lavoro. Attendiamo sviluppi.
microciccio
- Citation501
- Supreme User
- Messaggi: 660
- Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Torino
- Contatta:
Re: F-100D Trumpeter 1/48
In effetti l' f100 sembra un po' ad un aspirabriciole....microciccio ha scritto:Ciao Marco,
in effetti con la presa corretta i tappeti vengono aspirati che è una meraviglia!
Ti attende comunque una grossa mole di lavoro. Attendiamo sviluppi.
microciccio
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-100D Trumpeter 1/48
belli quei vani...
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-100D Trumpeter 1/48
Te la stai cavando bene con l'adattamento! assottiglia un pochino la plastica della semi ala inferiore nella zona dei pozzetti... così risulta più in scala. 

- Citation501
- Supreme User
- Messaggi: 660
- Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Torino
- Contatta:
Re: F-100D Trumpeter 1/48
Grazie per il consiglio!Starfighter84 ha scritto:Te la stai cavando bene con l'adattamento! assottiglia un pochino la plastica della semi ala inferiore nella zona dei pozzetti... così risulta più in scala.
Da quando seguo il forum sto scoprendo tanti piccoli trucchi e finezze che prima ignoravo...
Marco
- Citation501
- Supreme User
- Messaggi: 660
- Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Torino
- Contatta:
Re: F-100D Trumpeter 1/48
Mi sa che questa discussione verrà spostata nel GB 2012....