Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
_frequentflyer_
Frequentatore di MT
Messaggi: 46
Iscritto il: 2 marzo 2025, 15:16
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro in particolare su velivoli poco noti della Guerra del Vietnam, elicotteri anni '60/'80 e velivoli leggeri, tutti in 1:48. Talvolta trasporti medi in 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: Testors/Model Master
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italia
Nome: Alessandro
Località: Roma
Contatta:

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da _frequentflyer_ »

microciccio ha scritto: 5 marzo 2025, 8:00 Ciao Alessandro,

un soggetto forse troppo poco visto sui tavoli da lavoro dei modellisti che meriterebbe maggior attenzione vista la sua utilità.

L'approfondimento che porta al miglioramento dei modelli, per me, è sempre un punto di partenza basilare per ogni lavoro. Come sempre sarà un peccato veder sparire i miglioramenti apportati all'interno della fusoliera quando l'avrai chiusa anche se sapere che ci sono è già un valore aggiunto in se stesso. :-oook

Buona continuazione

microciccio

Nota: quando pubblichi nei tuoi post delle immagini, a meno che siano di tua proprietà, ti chiediamo gentilmente di aggiungere il collegamento ai siti in cui le hai reperite per rispettare le regole del forum. Grazie.
Spoiler: sto un bel pezzo avanti e si, la maggior parte del lavoro non si apprezza, nonostante le due portiere laterali di fusoliera e finestrini + oblò superiore cockpit aperti.... Partecipo a parecchi contest in Italia e all'estero, ormai faccio sempre delle brochure a colori con i WiP per i giudici, almeno qualcosa all'interno vedono!

Immagine

Perdona la mia poca dimestichezza circa copyright di foto, cerco di provvedere subito
I velivoli strani sono il mio pane quotidiano. Quasi solo Vietnam ma stavolta è tempo di Canadair 215 a pistoni. Colleziono kit ormai rari anni '60/'80 Immagine Immagine Immagine

Progetti recenti: ultimo completato Hughes 500D Island Hopper (fictional) dal telefilm Magnum P.I. - in corso Canadair CL-215-1A10 I-SISC - successivo Cessna O-2B Bullshit Bomber PSYOPS
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
_frequentflyer_ ha scritto: 5 marzo 2025, 13:55 Che lo faccia biancoceleste ti suggerisce qualcosa??? Ebbè.....
E l'ho capito che te c'hai sta brutta malattia... :-prrrr :-sbraco
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
_frequentflyer_
Frequentatore di MT
Messaggi: 46
Iscritto il: 2 marzo 2025, 15:16
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro in particolare su velivoli poco noti della Guerra del Vietnam, elicotteri anni '60/'80 e velivoli leggeri, tutti in 1:48. Talvolta trasporti medi in 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: Testors/Model Master
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italia
Nome: Alessandro
Località: Roma
Contatta:

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da _frequentflyer_ »

Nel kit sono completamente assenti gli scomparti dei serbatoi acqua, provvedo con plasticard di vari spessori. Il meccanismo di retrazione portelli è in ottone diametro 2mm

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine dal sito www.primeportal.net


Per staccare un po dalla monotonia delle svariate centine di fusoliera, mi 'svago' con le porte dei serbatoi. Con l'occasione sperimento per la prima volta i rivetti in 3D della Quinta Studio. Per l'occasione uso quelli in 1:48 (QRV-020) che hanno un gap di 0,6mm e che risultano adatti alle proporzioni richieste. Si intravede il film semitrasparente che poi andrà rimosso con impacchi di diluente Mr. Color. Al tempo, è già incorso il primo inconveniente: difatti il diluente in questione scioglie le mie opzioni di primer ovvero Mr. Finishing Surfacer 1500 (ovviamente) ma ancor peggio, gli smalti Testors che uso tutt'ora (essendo un 'very old style modeller'). A questo punto ho deciso di applicare i rivetti sulla plastica nuda, stucco Milliput compreso, che a quanto pare ne è indifferente.

Immagine

Immagine dal sito www.redstar.gr
Ultima modifica di _frequentflyer_ il 5 marzo 2025, 23:03, modificato 2 volte in totale.
I velivoli strani sono il mio pane quotidiano. Quasi solo Vietnam ma stavolta è tempo di Canadair 215 a pistoni. Colleziono kit ormai rari anni '60/'80 Immagine Immagine Immagine

Progetti recenti: ultimo completato Hughes 500D Island Hopper (fictional) dal telefilm Magnum P.I. - in corso Canadair CL-215-1A10 I-SISC - successivo Cessna O-2B Bullshit Bomber PSYOPS
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da Starfighter84 »

I rivetti della Quinta si comportano come i vecchi della Archer. Il film è talmente sottile che dopo la prima mano di Surfacer o di vernice definitiva già sparisce.
Se li applichi su un fondo trattato non vengono più via nemmeno a calci... se li applichi sulla plastica nuda devi stare attento quando li maneggi.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
_frequentflyer_
Frequentatore di MT
Messaggi: 46
Iscritto il: 2 marzo 2025, 15:16
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro in particolare su velivoli poco noti della Guerra del Vietnam, elicotteri anni '60/'80 e velivoli leggeri, tutti in 1:48. Talvolta trasporti medi in 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: Testors/Model Master
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italia
Nome: Alessandro
Località: Roma
Contatta:

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da _frequentflyer_ »

Starfighter84 ha scritto: 5 marzo 2025, 20:58 I rivetti della Quinta si comportano come i vecchi della Archer. Il film è talmente sottile che dopo la prima mano di Surfacer o di vernice definitiva già sparisce.
Se li applichi su un fondo trattato non vengono più via nemmeno a calci... se li applichi sulla plastica nuda devi stare attento quando li maneggi.
Sto già alla fase rivettatura adesso, ho fatto tutta la deriva e la semiala sinistra, utilizzando quelli in 1:72 ancora più delicati. Per fortuna quando ho passato il diluente è venuto via solo circa l'1% di quelli applicati. Avevo pensato di non fare la procedura standard e verniciarci su ma il timore di trovarmi a giochi fatti un film effetto 'scalino' , mi ha fatto desistere. Lavo via le tracce di diluente con alcool isopropilico e devo dire che sono molte resistenti!
I velivoli strani sono il mio pane quotidiano. Quasi solo Vietnam ma stavolta è tempo di Canadair 215 a pistoni. Colleziono kit ormai rari anni '60/'80 Immagine Immagine Immagine

Progetti recenti: ultimo completato Hughes 500D Island Hopper (fictional) dal telefilm Magnum P.I. - in corso Canadair CL-215-1A10 I-SISC - successivo Cessna O-2B Bullshit Bomber PSYOPS
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da microciccio »

_frequentflyer_ ha scritto: 5 marzo 2025, 14:29
microciccio ha scritto: 5 marzo 2025, 8:00... sarà un peccato veder sparire i miglioramenti apportati all'interno della fusoliera quando l'avrai chiusa anche se sapere che ci sono è già un valore aggiunto in se stesso. :-oook ...
Spoiler: sto un bel pezzo avanti e si, la maggior parte del lavoro non si apprezza, nonostante le due portiere laterali di fusoliera e finestrini + oblò superiore cockpit aperti.... Partecipo a parecchi contest in Italia e all'estero, ormai faccio sempre delle brochure a colori con i WiP per i giudici, almeno qualcosa all'interno vedono!

Immagine

Perdona la mia poca dimestichezza circa copyright di foto, cerco di provvedere subito
Ciao Alessandro,

quindi il WIP ti viene praticamente naturale. :-oook
Off Topic
Mi spiace esser molesto sulle immagini ma, quelle tratte da pubblicazioni cartacee, sono soggette a regole ancor più rigide: leggi qui per maggiori informazioni.
Riguardo quelle tratte da siti web purtroppo scrivere "dal web" è insufficiente, occorre proprio il sito di provenienza. Se lo hai dimenticato qui trovi una modalità di ricerca che può sopperire, ad esempio per questa ...



... ho usato proprio quel metodo trovando questo riferimento.
Tornando alle pubblicazioni cartacee, anche quella che hai tratto dal libro di Lekkas ...



... in realtà si trova in rete con lo stesso metodo, ad esempio, in questo sito.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
_frequentflyer_
Frequentatore di MT
Messaggi: 46
Iscritto il: 2 marzo 2025, 15:16
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro in particolare su velivoli poco noti della Guerra del Vietnam, elicotteri anni '60/'80 e velivoli leggeri, tutti in 1:48. Talvolta trasporti medi in 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: Testors/Model Master
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italia
Nome: Alessandro
Località: Roma
Contatta:

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da _frequentflyer_ »

No, non sei molesto. Sono io che devo adeguarmi ad una realtà nuova! Da ora se non recupero la provenienza, pubblico altro!
I velivoli strani sono il mio pane quotidiano. Quasi solo Vietnam ma stavolta è tempo di Canadair 215 a pistoni. Colleziono kit ormai rari anni '60/'80 Immagine Immagine Immagine

Progetti recenti: ultimo completato Hughes 500D Island Hopper (fictional) dal telefilm Magnum P.I. - in corso Canadair CL-215-1A10 I-SISC - successivo Cessna O-2B Bullshit Bomber PSYOPS
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da pitchup »

Ciao
Il soggetto è maledettamente interessante rispetto ai velivoli che normalmente mettiamo sui nostri tavoli.
Idrovolante, elica, forme tormentate, sembra uscito davvero un'altra epoca.
Probabilmente anche io, malgrado tutto, avrei optato per la livrea giallo/rossa della protezione civile.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da DavideV »

Questo era il soggetto che avrei messo sul banco se fosse stato scelto il tema “Soccorso e Forze dell’Ordine”, ovviamente in livrea protezione civile!

Ti seguo con moltissimo interesse
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da rob_zone »

Ciao Alessandro,

ma io sono sconvolto dalla bellezza di tutto quel plasticard. :-D
Molto belli i rivetti, mi sa che saranno un futuro acquisto. ;)

Hai un'ottima manualità, tutto molto pulito e curatissimo!!

Saluti
Rob
Rispondi

Torna a “Under Construction”