Heinkel He 111- H 6 Revell 1/72
Moderatore: Madd 22
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Heinkel He 111- H 6 Revell 1/72
Ho solo provato a secco l'incastro delle semiali con la fusoliera... dovrò aggiustare verso il bordo d'attacco e tagliare
le due paretine di contatto all'interno delle semiali altrimenti non si infilano sui "longheroni" disposti da Tamyia.
Ciao
Daniele
le due paretine di contatto all'interno delle semiali altrimenti non si infilano sui "longheroni" disposti da Tamyia.
Ciao
Daniele
- pawn
- Undead User
- Messaggi: 2630
- Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
- Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro - Aerografo: si
- colori preferiti: mussini schmincke
- scratch builder: si
- Nome: Fabrizio
Re: Heinkel He 111- H 6 Revell 1/72
Ottimo soggetto, e buon inizio. Il muso vetrato sarà una bella prova
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Heinkel He 111- H 6 Revell 1/72
Ciao
in generale tutti i bimotori luftwaffe con muso vetrato (I vari Dornier, JU88 family, Greif, H111 ecc) riservano brividi per tutto il montaggio. In particolare la mascheratura e rifinitura dei vetri è da cuori forti!
saluti
in generale tutti i bimotori luftwaffe con muso vetrato (I vari Dornier, JU88 family, Greif, H111 ecc) riservano brividi per tutto il montaggio. In particolare la mascheratura e rifinitura dei vetri è da cuori forti!
saluti
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Heinkel He 111- H 6 Revell 1/72
Bello l’interno 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Heinkel He 111- H 6 Revell 1/72
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Heinkel He 111- H 6 Revell 1/72
Ciao
in effetti la pianta alare di Heinkel è solo di poco meno esaltante di quella di Reginald Mitchell!
saluti
in effetti la pianta alare di Heinkel è solo di poco meno esaltante di quella di Reginald Mitchell!
saluti
-
- L'eletto
- Messaggi: 10418
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Heinkel He 111- H 6 Revell 1/72
Ciao Daniele
Finalmente prende forma, bene così.
Saluto
RoB da Messina
Finalmente prende forma, bene così.

Saluto
RoB da Messina
- Carbo178
- Undead User
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: Sermide (MN)
Re: Heinkel He 111- H 6 Revell 1/72
Aereo che ho sempre trovato molto elegante, sarà per tutto quel vetro davanti...
Ma sei già pronto a verniciare?
Ma sei già pronto a verniciare?
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Heinkel He 111- H 6 Revell 1/72
Spruzzo il primer e vedo se c'è da riprendere qualcosa.Carbo178 ha scritto:Aereo che ho sempre trovato molto elegante, sarà per tutto quel vetro davanti...
Ma sei già pronto a verniciare?
Ciao
Daniele
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave