Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Le HGW sono le wet transfer... molto buone, ma non sono le classiche decal.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi. L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Uno dei piu' bei kit mai montati. Vedrai che ti ci divertirai.
Ottimo inizio. Mi immagino le diottrie che hai perso per le decals del pit...
Strano la giunzione della fusoliera. Forse la scatola ha preso un po' di caldo e la plastica ha preso un andamento strano ? L'unico problema che ho incontrato nella costruzione e' stato il tappo centrale circolare che lasciava un po' di aria e che ho dovuto stuccare a ciano e reincidere.
A parte le decal hai preso in considerazione di aerografare le insegne?
In ogni caso buon lavoro e buon divertimento
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.
Grazie! Ora sto sistemando il poggiatesta che mi sono accorto di aver montato troppo in alto. Poi sto provando ad ottenere un buon pink salmon e attendo le cinture hgw…mi diverto!
Buonasera a tutti, sono andato un po avanti con il cockpit, attendendo le cinture HGW. Ho lavorato con lavaggi (brown) e drybrush, sia sulla cella che sulle pareti laterali. Ho infine protetto il tutto con un ulteriore layer di flat. Nelle foto si vedono degli aloni ma credo dipendano dal fatto che le ho scattate all'aperto mentre il flat non era ancora asciutto. Da vivo non si vedono.
Non sono sicuro del pink salmon, una prima versione che avevo fatto virava troppo sul marrone e cosi, dopo averlo schiarito, l'ho passato sopra. Effettivamente non si vedrà praticamente nulla di queste parti. Tuttavia, al momento mi risulterebbe che l'interno del vano motore (in particolare le due parti amovibili), sia in pink salmon. Ho visto varie realizzazioni dove invece è in verde (dark gull). Credo dipenda dal periodo, quindi sto ancora studiando questo aspetto. Soprattutto in considerazione della sostituzione delle decal con un aftermarket (e quindi con un esemplare diverso).
Ho provato a lavorare un minimo con dei pigmenti (desert sand), alla fine ho deciso di lasciarne poche tracce sui pedali e in qualche angolo nascosto delle console. Forse potevo evitarmelo.
Come avevo già scritto, ho riposizionato il poggiatesta più in basso rispetto a dove lo avevo posizionato.
Comunque, questo é il risultato. Le cinture HGW, se ho capito bene, dovrò prima coprirle con un clear, poi lavaggi in brown e alla fine un flat. Giusto?
Ho comunque tempo per fare qualche modifica/ritocco, se doveste notare qualche magagna troppo grande da ignorare (ovviamente le magagne ci sono...).
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Le cinture è meglio proteggerle in effetti... se il thinner è aggressivo, potrebbe accartocciarle.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Buonasera, in attesa delle cinture HGW, ho deciso di iniziare a lavorare sul motore. Ho aggiunto i tubi sui cilindri (stagno 0.7mm), dopo essermi fatto coraggio per fare i fori.
Voglio poi riprodurre i fili delle candele, usando un filo, sempre di stagno, da 0.4mm
Volevo chiedervi due suggerimenti:
1-che vernice uso sullo stagno? (E sul rame in generale)
2-i cavi delle candele, mi conviene verniciarli a parte e poi montarli? O intanto coloro i cilindri e poi aggiungo i cavi ancora da colorare?
Ciao Fabio,
io monterei i cavi pretagliati a misura in un secondo momento se i fori ti lasciano gioco per poterlo fare dopo, per colorare su parti in metallo vanno bene i colori vinilici Vallejo dati a pennello, li diluisci con acqua! Buon lavoro
hai scelto un bel modello e il risultato finale sarà all'altezza della situazione.
Ho visto che hai linkato l'articolo di Andrea ma per intercettare ulteriori dettagli ti suggerisco, se devi ancora farlo, di leggere anche il WIP.
Tornado leggermente indietro all'abitacolo, per i miei gusti, le scrostature sul sedile sono un po' troppo estese rispetto alla finitura generale che hai dato al resto.
Per il motore ti dico come farei io: prima vernicerei i cilindri e poi aggiungerei i cavi già verniciati. Se li vernici coi vinilici, come ha suggerito Mattia, dovresti poterli piegare senza eccessivi problemi e, se vuoi essere prudente, comincia a dare una piegatura per minimizzare i movimenti che dovrai eseguire per metterli in sede.
Buon lavoro
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.