F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Messaggio da Master Villain »

Ciao Rob, mi metto comodo e prendo appunti :-laugh
Buon lavoro :-oook
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Messaggio da Fabio1968 »

Pure io mi siedo con blocco e penna e seguo attentamente , la scatola in 72, l ho già manca tanto il manico per farla ...
Il tuo wip sarà una grande scuola, grazie
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Messaggio da Mauro »

Quotone per i fans del birdcage :-oook
Questo wip non me lo perdo, voglio carpire tutti i segreti del weathering fatto ad arte! Buon lavoro Roberto, ciao!! :-brind
Ultima modifica di Mauro il 11 gennaio 2021, 18:52, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Rob!!
seguo molto interessato!!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 997
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Messaggio da Jolly blue »

Buon lavoro Robbi!! Il Corsair è molto bello con le sue ali piegate...mi piace!
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Messaggio da Zeus »

Seguo, molto bello il modello. Voglio farne uno anche io 😃
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Ing Rob
cavolo un fiorire di corsari ultimamente!!! Poi anche di Bucanieri...la pirateria tutta è in fermento!!
Buon lalvoro.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Rob

Questo si che è un signor Aereo! Hai una bellissima scatola tamiya, le qualità de modellista ci sono, quindi mi aspetto un gran lavoro da te.
Anche io attenderò la verniciatura e il wheatering per vedere i risultati, perchè tra salsedine, sole e olii vari, questi velivoli si zozzavano da fare schifo.

Buona la modifica della struttura del seggiolino, concordo con Valerio sulle cinture, troppo rigide!

Buon lavoro
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Buon lavoro Rob! Seguo interessato come ho seguito tutti i tuo lavori, sicuramente il risultato finale sarà eccezionale :-oook

Ottime modifiche per iniziare!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Messaggio da rob_zone »

Master Villain ha scritto: 9 gennaio 2021, 13:44 Ciao Rob, mi metto comodo e prendo appunti
Buon lavoro
Ciao Francesco
Vuoi fare un altro Corsaro?? Prenda bene gli appunti, poi faremo l'esame...in via telematica!! :-sbraco :-sbraco
Grazie mille!
Fabio1968 ha scritto: 9 gennaio 2021, 14:46 Pure io mi siedo con blocco e penna e seguo attentamente , la scatola in 72, l ho già manca tanto il manico per farla ...
Il tuo wip sarà una grande scuola, grazie
Ciao Fabio, grazie mille!
Se vuoi realizzare un Corsair in 72 ti consiglio la scatola Revell, costa circa 8 euro ed è divertente.. giusto un aperitivo prima del tamiya.. ;)
Mauro ha scritto: 9 gennaio 2021, 15:08 Quotone per i fans del birdcage :-oook
Questo wip non me lo perdo, voglio carpire tutti i segreti del wheatering fatto ad arte! Buon lavoro Roberto, ciao!!
Ciao Mauro
Grazie mille!! Speriamo bene per il weathering, cercherò di non deludervi!!
fabrizio79 ha scritto: 9 gennaio 2021, 18:45 Ciao Rob!!
seguo molto interessato!!!
Grazie Fabri!!
Jolly blue ha scritto: 9 gennaio 2021, 21:38 Buon lavoro Robbi!! Il Corsair è molto bello con le sue ali piegate...mi piace!
Grazie mille Fabio!!!
Zeus ha scritto: 9 gennaio 2021, 21:57 Seguo, molto bello il modello. Voglio farne uno anche io 😃
Ciao, guarda la scatola Tamiya è spledida, te la consiglio a pieni voti!! E' giusto un pelino più complicata del P-51B che stai montando, ma solo perchè le ali sono ripiegate!
pitchup ha scritto: 10 gennaio 2021, 11:45 Ciao Ing Rob
cavolo un fiorire di corsari ultimamente!!! Poi anche di Bucanieri...la pirateria tutta è in fermento!!
Buon lalvoro.
saluti
Ciao Max
Si è verissimo!! :-Figo Poi nel forum è pieno di Corsair come hai detto tu, meglio cosi!! :-sbraco
Madd 22 ha scritto: 10 gennaio 2021, 13:48 Ciao Rob

Questo si che è un signor Aereo! Hai una bellissima scatola tamiya, le qualità de modellista ci sono, quindi mi aspetto un gran lavoro da te.
Anche io attenderò la verniciatura e il wheatering per vedere i risultati, perchè tra salsedine, sole e olii vari, questi velivoli si zozzavano da fare schifo.

Buona la modifica della struttura del seggiolino, concordo con Valerio sulle cinture, troppo rigide!

Buon lavoro
Ciao Lù, ti vorrei ricordare che tu hai la stessa scatola, acquistata con il sottoscritto in fiera!!! :-sbraco
Sarà un bel lavoro di weathering, al 90% di aerografo visto il tono scuro!
Le cinture le ho sistemate leggermente, il cockpit è terminato e pomeriggio vi posto le foto, ho dato un certo "movimento"! :-D
Fly-by-wire ha scritto: 10 gennaio 2021, 13:57 Buon lavoro Rob! Seguo interessato come ho seguito tutti i tuo lavori, sicuramente il risultato finale sarà eccezionale :-oook

Ottime modifiche per iniziare!
Ciao Fabio grazie mille!!
Sono contento che i miei lavori ti piacciano, io cerco sempre di renderli leggeri e facilmente comprensibili perchè sennò sarebbero solo tante foto di materiali plastici! :lol: Grazie ancora!!

Ragazzi, oggi pomeriggio arriveranno le foto del cockpit terminato, abbiate pazienza!! :-Figo

Saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”