Master Villain ha scritto: ↑9 gennaio 2021, 13:44
Ciao Rob, mi metto comodo e prendo appunti
Buon lavoro
Ciao Francesco
Vuoi fare un altro Corsaro?? Prenda bene gli appunti, poi faremo l'esame...in via telematica!!
Grazie mille!
Fabio1968 ha scritto: ↑9 gennaio 2021, 14:46
Pure io mi siedo con blocco e penna e seguo attentamente , la scatola in 72, l ho già manca tanto il manico per farla ...
Il tuo wip sarà una grande scuola, grazie
Ciao Fabio, grazie mille!
Se vuoi realizzare un Corsair in 72 ti consiglio la scatola Revell, costa circa 8 euro ed è divertente.. giusto un aperitivo prima del tamiya..
Mauro ha scritto: ↑9 gennaio 2021, 15:08
Quotone per i fans del birdcage
Questo wip non me lo perdo, voglio carpire tutti i segreti del wheatering fatto ad arte! Buon lavoro Roberto, ciao!!
Ciao Mauro
Grazie mille!! Speriamo bene per il weathering, cercherò di non deludervi!!
fabrizio79 ha scritto: ↑9 gennaio 2021, 18:45
Ciao Rob!!
seguo molto interessato!!!
Grazie Fabri!!
Jolly blue ha scritto: ↑9 gennaio 2021, 21:38
Buon lavoro Robbi!! Il Corsair è molto bello con le sue ali piegate...mi piace!
Grazie mille Fabio!!!
Zeus ha scritto: ↑9 gennaio 2021, 21:57
Seguo, molto bello il modello. Voglio farne uno anche io
Ciao, guarda la scatola Tamiya è spledida, te la consiglio a pieni voti!! E' giusto un pelino più complicata del P-51B che stai montando, ma solo perchè le ali sono ripiegate!
pitchup ha scritto: ↑10 gennaio 2021, 11:45
Ciao Ing Rob
cavolo un fiorire di corsari ultimamente!!! Poi anche di Bucanieri...la pirateria tutta è in fermento!!
Buon lalvoro.
saluti
Ciao Max
Si è verissimo!!

Poi nel forum è pieno di Corsair come hai detto tu, meglio cosi!!
Madd 22 ha scritto: ↑10 gennaio 2021, 13:48
Ciao Rob
Questo si che è un signor Aereo! Hai una bellissima scatola tamiya, le qualità de modellista ci sono, quindi mi aspetto un gran lavoro da te.
Anche io attenderò la verniciatura e il wheatering per vedere i risultati, perchè tra salsedine, sole e olii vari, questi velivoli si zozzavano da fare schifo.
Buona la modifica della struttura del seggiolino, concordo con Valerio sulle cinture, troppo rigide!
Buon lavoro
Ciao Lù, ti vorrei ricordare che tu hai la stessa scatola, acquistata con il sottoscritto in fiera!!!
Sarà un bel lavoro di weathering, al 90% di aerografo visto il tono scuro!
Le cinture le ho sistemate leggermente, il cockpit è terminato e pomeriggio vi posto le foto, ho dato un certo "movimento"!
Fly-by-wire ha scritto: ↑10 gennaio 2021, 13:57
Buon lavoro Rob! Seguo interessato come ho seguito tutti i tuo lavori, sicuramente il risultato finale sarà eccezionale
Ottime modifiche per iniziare!
Ciao Fabio grazie mille!!
Sono contento che i miei lavori ti piacciano, io cerco sempre di renderli leggeri e facilmente comprensibili perchè sennò sarebbero solo tante foto di materiali plastici!

Grazie ancora!!
Ragazzi, oggi pomeriggio arriveranno le foto del cockpit terminato, abbiate pazienza!!
Saluti
RoB da Messina
