Hsegawa F 16C blok 40 510th Buzzards Aviano AB 1/72 Finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: Hsegawa F 16C blok 40 510th Buzzards Aviano AB 1/72

Messaggio da Gabri 62 »

Ciao a tutti.

Grazie Max per le preziose info vedrò come sistemare se ci riuscirò il discorso carrello.

Grazie per le preziose info anche a Francesco a cui debbo delle risposte. La scatola in mio possesso contiene delle stampate dedicate
che contengono le lattine di birra sul bordo entrata alare i portelloni bombati e ruote corrette per carrello principale , i lanciatori missili sulle
estremità alari , la big mouth come presa aria e scarico motore corretto.(ps. ho letto da qualche parte che addirittura per le gambe carrello sarebbero piu adatte quelle della scatola hse dedicata al F2 ma purtroppo per questa info non ho riscontri di misura)
Manca completamente invece di tutte quelle prese aria sparse per il velivolo la più evidente quella in fusoliera sul lato sx dell aereo visto da davanti.
e ovviamente del war uhd. Tutte cose che cercherò di riprodurre in scrathc.
Per il discorso foto ne ho trovata una tempo fa dove si vede molto bene la marking bombs sul muso che non posso postare in quanto priva di link di riferimento
che se ti fa piacere avere o vedere ti posso girare privatamente ;)

Ancora grazie per le info spero di postare presto qualcosina dei progressi in corso

Saluti Gabriele.
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: Hsegawa F 16C blok 40 510th Buzzards Aviano AB 1/72

Messaggio da sidewinder89 »

Ciao Gabriele!

Direi ottimo, io purtroppo ti parlavo sulla base dell'antica scatola dell'N che possiedo. Peccato però per il WAR HUD, visto che sarebbe costato poco ad Hasegawa includerlo nei trasparenti, ma si costruisce senza ammattire, così come lo sfiato lato dx della fusoliera.

Per la foto, molto volentieri! Era più che altro per una curiosità storico/ambientativa, dato che nei diversi periodi avevano delle configurazioni di carico bellico abbastanza standard per il tipo di missione :-oook
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Hsegawa F 16C blok 40 510th Buzzards Aviano AB 1/72

Messaggio da Bonovox »

ma non c'è un bel pit in resina? :-Figo
Questo esemplare ha la colorazione Have Glass (?), ed eventualmente come vorrai intervenire? :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: Hsegawa F 16C blok 40 510th Buzzards Aviano AB 1/72

Messaggio da Gabri 62 »

Ciao a tutti.
Bonovox ha scritto: 9 aprile 2020, 14:56 ma non c'è un bel pit in resina? :-Figo
Questo esemplare ha la colorazione Have Glass (?), ed eventualmente come vorrai intervenire? :-oook
Si esiste un pit in resina ma chi lo ha usato lamenta raschiature di adattamento sul modello che assottigliano molto la plastica
quasi alla trasparenza..
In ogni caso io non amo particolarmente la resina e se non ne sono praticamente costretto ad usarla cerco di lavorare di scratch.
che mi diverte di più.
In quanto alla mimetica have glass dalle foto che ho "sembra" che lo specifico aereo da me scelto in quel periodo non la portasse.
Ma potrei anche sbagliarmi,in ogni caso non la riprodurrò.
Come sapete io preferisco in un modello ,che non ci siano incongruenze di insegne errate o colori mimetici palesemente sbagliati .
Per il risultato finale invece amo molto la scelta più d'effetto come risaltare la tridimensionalità del soggetto i chiari scuri degli effetti pittorici applicati ecc...
Una tecnica più spagnoleggiante ma meno spinta. Questo mi porta a voler fare dei modelli storicamente corretti, ma anche a fissare un momento puramente
immaginario di appagamento estetico .
Quando io vedo per la prima volta un soggetto quello che mi cattura è la sensazione che ne ricevo e solo dopo controllo tutti i piccoli dettagli presenti .
Ecco il modo in cui a me piace rappresentare un modello, deve attirare l'attenzione al primo sguardo se poi manca quel particolare semi invisibile
o una ricostruzione in scratch è fuori scala non impazzisco di sicuro... ma qui sto andando troppo OT :-help e mi fermo. :-fiuu

Saluti a tutti.
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Hsegawa F 16C blok 40 510th Buzzards Aviano AB 1/72

Messaggio da Bonovox »

Gabri 62 ha scritto: 10 aprile 2020, 10:58 Ciao a tutti.
Bonovox ha scritto: 9 aprile 2020, 14:56 ma non c'è un bel pit in resina? :-Figo
Questo esemplare ha la colorazione Have Glass (?), ed eventualmente come vorrai intervenire? :-oook
Si esiste un pit in resina ma chi lo ha usato lamenta raschiature di adattamento sul modello che assottigliano molto la plastica
quasi alla trasparenza..
In ogni caso io non amo particolarmente la resina e se non ne sono praticamente costretto ad usarla cerco di lavorare di scratch.
che mi diverte di più.
In quanto alla mimetica have glass dalle foto che ho "sembra" che lo specifico aereo da me scelto in quel periodo non la portasse.
Ma potrei anche sbagliarmi,in ogni caso non la riprodurrò.
Come sapete io preferisco in un modello ,che non ci siano incongruenze di insegne errate o colori mimetici palesemente sbagliati .
Per il risultato finale invece amo molto la scelta più d'effetto come risaltare la tridimensionalità del soggetto i chiari scuri degli effetti pittorici applicati ecc...
Una tecnica più spagnoleggiante ma meno spinta. Questo mi porta a voler fare dei modelli storicamente corretti, ma anche a fissare un momento puramente
immaginario di appagamento estetico .
Quando io vedo per la prima volta un soggetto quello che mi cattura è la sensazione che ne ricevo e solo dopo controllo tutti i piccoli dettagli presenti .
Ecco il modo in cui a me piace rappresentare un modello, deve attirare l'attenzione al primo sguardo se poi manca quel particolare semi invisibile
o una ricostruzione in scratch è fuori scala non impazzisco di sicuro... ma qui sto andando troppo OT :-help e mi fermo. :-fiuu

Saluti a tutti.
...ed anche questo fa parte del modellismo ma l'importante è mantenere accesa sempre la passione! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: Hsegawa F 16C blok 40 510th Buzzards Aviano AB 1/72

Messaggio da sidewinder89 »

Questo esemplare ha la colorazione Have Glass (?), ed eventualmente come vorrai intervenire?
Da quello che sapevo, l'Have Glass era stata adottata solo dai Block 50/52 post aggiornamento CCIP e dai nostri ADF, come copertura sopra il classico schema Hill Grey, mentre i Block 40/42 non l'avevano ricevuta nemmeno dopo gli ultimi aggiornamenti (perlomeno quelli di Aviano).

Poi ho scoperto che recentemente è stato adottato, su alcuni esemplari sia USAF che ANG, il nuovo schema Have Glass V, con una copertura molto più scura che li fa assomigliare a degli F-35 come livrea. La Caracal Models fa un foglio dedicato ai Block 40/42 della ANG, e mi sa che si trova qualcosa anche in fogli della SpeedHunter, ma non sono sicuro.

Inserisco una foto di un esemplare di Nellis, tratta da www.theaviationist.com






Non riesco a decidere se sia molto figo o insulso, con questo schema :think: :-D
Immagine
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Hsegawa F 16C blok 40 510th Buzzards Aviano AB 1/72

Messaggio da Master Villain »

Ciao Gabriele, buon lavoro :-oook
sidewinder89 ha scritto: 10 aprile 2020, 15:35 Non riesco a decidere se sia molto figo o insulso, con questo schema :think: :-D
Io lo trovo splendido :-)P
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: Hsegawa F 16C blok 40 510th Buzzards Aviano AB 1/72

Messaggio da Gabri 62 »

Ciao a tutti.

Sto procedendo con piccoli lavori di prova a secco.
Intanto sono riuscito a fare un po di taglia e cuci con i lanciatori alari
sostituendo i solidali al ala con i corretti per la versione e ho montato le lattine di birra sul bordo entrata alare.
ovviamente appena la colla sara perfettamente asciutta ci sara da adattare tutto con qualche aggiunta di stucco e qualche passata di abrasiva.
per il momento non mi sembra male come i pezzi si montano .

qui sotto una vista dei sottoinsiemi accostati a secco.




nel modello hasegawa il jet intake e tappato e poco realistico se lasciato cosi. Quindi o creerò un effetto pittorico che simuli la profondità
oppure tapperò la presa con una copertura . A questo proposito astra decal ci da una gradita sorpresa.
basterà preparare la copertura colorarla e apporre questo apposito scampolo tagliandolo dal foglio istruzioni. :-boing





Anche per ora è tutto ai prossimi progressi.

Saluti. Gabriele.
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Hsegawa F 16C blok 40 510th Buzzards Aviano AB 1/72

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Gabriele!
la giunzione ala-fusoliera ti fa tanto gap? te lo chiedo perchè dai miei ricordi aveva bisogno di una certa cura...
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: Hsegawa F 16C blok 40 510th Buzzards Aviano AB 1/72

Messaggio da Gabri 62 »

Ciao a tutti.
fabrizio79 ha scritto: 11 aprile 2020, 18:49 Ciao Gabriele!
la giunzione ala-fusoliera ti fa tanto gap? te lo chiedo perchè dai miei ricordi aveva bisogno di una certa cura...
Sto affrontando ora le verifiche a secco delle ali .
Un po di attenzione ci vuole di sicuro ma non vedo grossi problemi.
Certo una ingegnerizzazione come lo stampo academy sarebbe stata meglio. Ma parliamo di stampi con ere di differenza. ;)
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”