Il kit lo acquistai quad'ero praticamente in fasce e come già accennato su un altro topic ti dico che trovo l'HiPM davvero un osso duro con pannellature in negativo ma dalle linee incerte e dettagli grossolani, mi ero dotato quindi del Trumpeter che ha bellissimi dettagli,incisioni fini ed una scomposizione razionale ma....non ha i 4 pannellini dorsali così caratteristici del farmer (e che spesso vediamo socchiusi quando l'aereo è a terra). Per realizzarli con tranquillità esistono apposite dime fotoincise che però devi reperire a parte; ecco 'sta cosa mi ha dato fastidio: come puoi fare un kit di alto livello e tralasciare particolari così caratteristici? E' come comprare una Ferrari e doverci aggiungere il cavallino ordinandolo su eBaymicrociccio ha scritto: ↑4 aprile 2020, 11:08 Ciao Enrico,
.....Lo avevi già in casa o lo hai preferito ad altri prodotti come ad esempio il Trumpeter?

Se mi arrivano le decal volevo fare questo:
(Immagine tratta dal sito http://www.pafsqk.yolasite.com/f-6-grey-camouflage.php al solo scopo di discussione)
Bello vissuto e con quella deriva bianca dove probabilmente volevano aggiungere gli scacchi, come già fatto in altri velivoli di quello squadrone.
Oppure questo:
(Immagine tratta dal sito http://www.pafsqk.yolasite.com/f-6-grey-camouflage.php al solo scopo di discussione)
Saluti cari
enrico