Finito - Italeri Messerschmitt BF-109F

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Italeri Messerschmitt BF-109F

Messaggio da esaphoto86 »

Starfighter84 ha scritto: 22 marzo 2020, 14:18 Non è il massimo lo stucco che hai a disposizione... in questo momento di emergenza puoi fartelo bastare ma, quando potrai, sarà meglio scegliere altro (suggerisco il Tamiya Basic o White ad esempio).
Per il parabrezza, io consiglierei di montarlo subito.
Grazie per il consiglio, purtroppo reperire materiale in sto periodo non é per nulla facile. Da ieri anche amazon ha limitato le consegne :(
Per il parabrezza va bene la vinavil?
Con la colla classica o l attack ho paura di far disastri o peggio ancora opacizzare il vetro
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italeri Messerschmitt BF-109F

Messaggio da Starfighter84 »

Vai col Vinavil... poi magari affronteremo l'argomento colle per ogni evenienza...! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Italeri Messerschmitt BF-109F

Messaggio da Mauro »

Ciao Emanuele, benvenuto tra noi!!
Un 109 F è un sempre ub bel vedere, anche se quella bomba sotto mi fa venire l'urticaria... Prendi i miei consigli con le molle perché sono un modellista pasticcione: per il cockpit dai un po di profondità col dry-brush, o con le lumeggiature, oppure coi lavaggi dopo lucidatura, la sezione tecnica è stata piena di ottimi consigli. Prima di colorare, è buona norma fare un bel preshading (guarda quelli degli amici bravi, non i miei che fanno schifo). Io uso molto il vinavil sui trasparenti perchè non sono capace di mascherarli bene, ma solo a patto che la cappottina aderisca perfettamente alla fusoliera: una fessura sotto il blindoveto può trasformare un buon modello in una ciofeca.
Sperando di essere stato di qualche utilità, buon lavoro e spero di vedere presto questo Ferdinand finito :-lino :-oook
Immagine
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: Italeri Messerschmitt BF-109F

Messaggio da PaoloD »

Ciao e benvenuto
Gia' il fatto che al primo modello e in 72 ti sei autocostruito le cinture..in scala o fuori scala dice dove vuoi e potresti arrivare con i futuri modelli ma al momento direi di tenerti sullo standard assembla, stucca, carteggia, vernicia almeno per prendere un pò la mano .. Per ogni modello che farai otterrai sempre piu' padronanza e potrai osare di piu'.
Segui molto il forum da dove anch'io veterano modellista da poco richiamato ho potuto avere consigli e suggerimenti
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Italeri Messerschmitt BF-109F

Messaggio da esaphoto86 »

Ciao a tutti, eccomi qui con un piccolo aggiornamento.
Oggi ho dato l'ultima mano 'importante'. Domani a vernice asciutta rimuovo le mascherature e scopriremo se ho combinato qualche boiata. Incrociamo le dita..
Dopo la verniciatura naturalmente applicherò del lucido trasparente. Avrei però bisogno di un consiglio, vorrei applicare un effetto di invecchiamento al modellino (in questo momento mi sfugge il nome di questo effetto). Posso utilizzare una pittura nera ad olio dato che ho solo quella? Se sì, con cosa lo dovrei diluire e in che percentuale?
Altra info, dopo il lucido mi consigliate di applicare l effetto poi di nuovo lucido e infine decal o fare il contrario e cioè dopo il lucido applicare le decal, poi lucido e infine l effetto?



Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Italeri Messerschmitt BF-109F

Messaggio da esaphoto86 »

Dimenticavo, grazie Paolo e Mauro per i consigli e per l'incoraggiamento!
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Italeri Messerschmitt BF-109F

Messaggio da Aquila1411 »

Di prassi la procedura è mimetica, lucido, decals, lucido, watering e invecchiamento, finitura finale (lucida, opaca, semilucida o semiopaca a seconda del soggetto). :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italeri Messerschmitt BF-109F

Messaggio da Starfighter84 »

esaphoto86 ha scritto: 26 marzo 2020, 23:46 Dopo la verniciatura naturalmente applicherò del lucido trasparente.
Quale lucido utilizzerai?
esaphoto86 ha scritto: 26 marzo 2020, 23:46 Posso utilizzare una pittura nera ad olio dato che ho solo quella?
In mancanza di altri colori... puoi usarlo... certo, è un pò troppo scuro ma per ora ci accontentiamo. ;)
esaphoto86 ha scritto: 26 marzo 2020, 23:46 Se sì, con cosa lo dovrei diluire e in che percentuale?
Con ragia minerale o essenza di trementina.. ma molto dipende dal lucido che utilizzerai quindi, per ulteriori dettagli, ti facciamo sapere dopo aver letto la tua risposta alla domanda posta sopra.
esaphoto86 ha scritto: 26 marzo 2020, 23:46 Altra info, dopo il lucido mi consigliate di applicare l effetto poi di nuovo lucido e infine decal o fare il contrario e cioè dopo il lucido applicare le decal, poi lucido e infine l effetto?
Il rischio, sopratutto i primi tempi, è quello di livellare troppo le pannellature perché non si ha ancora la giusta sensibilità quando si stendono le vernici. Quindi, per ora, il mio consiglio è quello di lucidare... stendere i lavaggi... lucidare e applicare le decal.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Italeri Messerschmitt BF-109F

Messaggio da Aquila1411 »

Starfighter84 ha scritto: 27 marzo 2020, 0:47
esaphoto86 ha scritto: 26 marzo 2020, 23:46 Dopo la verniciatura naturalmente applicherò del lucido trasparente.
Quale lucido utilizzerai?
esaphoto86 ha scritto: 26 marzo 2020, 23:46 Posso utilizzare una pittura nera ad olio dato che ho solo quella?
In mancanza di altri colori... puoi usarlo... certo, è un pò troppo scuro ma per ora ci accontentiamo. ;)
esaphoto86 ha scritto: 26 marzo 2020, 23:46 Se sì, con cosa lo dovrei diluire e in che percentuale?
Con ragia minerale o essenza di trementina.. ma molto dipende dal lucido che utilizzerai quindi, per ulteriori dettagli, ti facciamo sapere dopo aver letto la tua risposta alla domanda posta sopra.
esaphoto86 ha scritto: 26 marzo 2020, 23:46 Altra info, dopo il lucido mi consigliate di applicare l effetto poi di nuovo lucido e infine decal o fare il contrario e cioè dopo il lucido applicare le decal, poi lucido e infine l effetto?
Il rischio, sopratutto i primi tempi, è quello di livellare troppo le pannellature perché non si ha ancora la giusta sensibilità quando si stendono le vernici. Quindi, per ora, il mio consiglio è quello di lucidare... stendere i lavaggi... lucidare e applicare le decal.
Ecco... non parlo più. :-vergo :-fiuu
Asscolta lui! :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italeri Messerschmitt BF-109F

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
Aquila1411 ha scritto: 27 marzo 2020, 0:54

Ecco... non parlo più. :-vergo :-fiuu
Asscolta lui! :-oook
Andre ogni consiglio è utile... fai bene ad aiutare gli altri utenti. Non devi prendere i miei interventi come cassazione!
Il tuo suggerimento è riferito al metodo standard... io sono entrato solamente un pò più nel particolare.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”