MB 326 1:48 Italeri
Moderatore: Madd 22
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: MB 326 1:48 Italeri
ahhhh il macchino! un mito
Dove lo hai trovato in 48? io lo cerco da parecchio e non lo trovo a prezzi normali. Solo prezzi da collezionisti!
Buon lavoro!
Dove lo hai trovato in 48? io lo cerco da parecchio e non lo trovo a prezzi normali. Solo prezzi da collezionisti!
Buon lavoro!

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
-
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: MB 326 1:48 Italeri
L ho trovato sulla baya a 48 euro spedito dalla Germania
-
- Brave User
- Messaggi: 1528
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Re: MB 326 1:48 Italeri
Ho anch'io il kit (per la verità due, anche un K con confezione originale ESCI) e pit Neomega. E' da tempo che dico di metterlo sul tavolo, quindi ti seguo, ma nel mio caso sicuramente lo costruirò da scatola + le resine. E pensare che alle superiori presso l'istituto Malignani ne avevamo uno che facevano delle esercitazioni e ho anche delle foto. Quindi vai così!
-
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: MB 326 1:48 Italeri
ragazzi salve qualcuno sa a quale colore gunze o tamiya corrisponde il colore arancio dei nostri macchini?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: MB 326 1:48 Italeri
Gunze H-14... ma è molto approssimativa come corrispondenza.
-
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: MB 326 1:48 Italeri
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: MB 326 1:48 Italeri
Fa piacere sapere che il mio WIP sia utile...!
Adesso ti basta dare una fresata allo spessore del tubo interno per riportare gli spessori in scala Filippo.
Adesso ti basta dare una fresata allo spessore del tubo interno per riportare gli spessori in scala Filippo.

- Kriskok
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 15 maggio 2019, 20:36
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Cristian
Re: MB 326 1:48 Italeri
I miei complimenti!
- Jolly blue
- Knight User
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Fabio
- Località: Gaiarine TV
Re: MB 326 1:48 Italeri
Bei lavori fin qui!la costruzione dei condotti era d'obbligo...
-
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari