ho iniziato a mettere le mani sulle plastica e la sensazione che questo sia un gran kit trova sempre più conferme.
I sedili di base sono già più che buoni ma ho deciso lo stesso di aggiungere qualche dettaglio in più: così guardando qualche foto in rete e l'ottima monografia della Daco "uncovering the grumman f-14" ho aggiunto un pò di plastica e qualche cavetto di stagno di diverse misure. Vista la scala ho provato anche una scelta insolita: utilizzare lo stesso metodo anche per le cinture. A sedili ultimati il risultato non mi dispiace.
Ho iniziato così le fasi di colorazione: ho steso una mano di nero tamiya come base ad aerografo. mi sono poi dedicato ai cuscini a pennello utilizzando verde kaki e deep green seguendo le immagini trovate in rete. Ha questo punto ho eseguito un dry brush in grigio su tutti i sedili e facendo poi ancora soltanto sui cuscini con una seconda tonalità di grigio più scuro e poi ocra.
Mi sono poi concentrato sui particolari del sedile come leve di espulsione e piccoli particolari colorati in rosso sempre tamiya.
Lucido tamiya con tappo giallo per sigillare tutto e preparare per i lavaggi: per questa operazione ho utilizzato un prodotto con cui mi sto trovando molto bene negli ultimi modelli.
Fin'ora ho sempre utilizzato colori ad olio, sia per impararne il metodo di utilizzo sia per la possibilità di mescolare diverse tinte fino a raggiungere la gradazione di colore desiderata: visto i colori dominanti del tomcat ho deciso di provare un prodotto che avevo visto utilizzato tanto da Diego Quijano sull'enciclopedia in sei volumi prodotta dalla MIg ( a proposito datele uno sguardo: a me è piaciuta tantissimo ): il lavaggio "black night", prodotto già diluito e pronto all'uso.
Una volta ultimati i lavaggi ho aggiunto un paio di decals per seggiolino e poi sigillato tutto con il solito opaco gunze.