Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Mantels ha scritto:...con i consigli di starfighter 84 l'abitacolo....
Sai Mantels, fra Valerio (Starf..84) e l'F-104 non c'è differenza. Sono la stessa cosa; l'uno vive in funzione dell'altro!
ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Puoi dirlo forte Francè! che mito lo Spillone...
@Mantels: se posso darti un consiglio, i TF andavano sempre in giro con almeno due serbatoi alle tips alari. La configurazione abituale era invece con quattro serbatoi! due alle tips e due ai piloni sub-alari... il problema è che l'Hasegawa ne fornisce solo due di taniche supplementari, grave mancanza sopratutto nella versione biposto. Esistono però, come già detto, dei set in resina che sopperiscono alle mancanza della ditta giapponese...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Ed ecco la mia prima creazione a aerografo!!!!! L'ugello di scarico colorato con il metalizer model master IRON BURNT...
Tra l'altro ho contribuito fortemente a un futuro cancro ai polmoni...mi sono mezzo intossicato...
Comunque non appena sarà ben ascuitto farò un pò di Dry Brush
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Mantels, sopratutto con gli smalti si deve sempre e comunque usare la mascherina! gli acrilici molto meno (essendo a base d'acqua) ma gli smalti sono molto tossici.
Devo dirti però che il colore dello scarico non è molto azzeccato... lo scarico del '104 è molto scuro, sopratutto all'interno! la proverbiale scia di fumo nero che si lasciava alle spalle il J79 imbrattava tutto l'interno dei petali...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ciao Mantels
giustissimo il consiglio della mascherina se usi smalti.
Come già detto da Valerio lo scarico dello spillo è molto scuro (quasi nero) sui petali esterni è un pò più chiaro nelle ciglia interne. Bene, puoi ricreare quest'effetto con un drybrush di nero opacissimo sul metal che hai dato come base. Se lavori con pochissimo colore alla volta vedrai che sui rilievi rimarrà il nero mentre le parti interne rimarranno metalliche.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
pitchup ha scritto:Ciao Mantels
giustissimo il consiglio della mascherina se usi smalti.
Come già detto da Valerio lo scarico dello spillo è molto scuro (quasi nero) sui petali esterni è un pò più chiaro nelle ciglia interne. Bene, puoi ricreare quest'effetto con un drybrush di nero opacissimo sul metal che hai dato come base. Se lavori con pochissimo colore alla volta vedrai che sui rilievi rimarrà il nero mentre le parti interne rimarranno metalliche.
saluti
Massimo da Livorno
OTTIMO CONSIGLIO!!! FARò COSì!!
D'altronde io ho seguito le istruzioni Hasegawa...ma in questi casi è meglio fare da soli
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
lo scarico così è molto meglio che prima! Bene, il modello allora sarà uno G, visto che hai fatto lo scarico apposito!
Continua che ti seguiamo con interesse. Un consiglio; se già non l'hai fatto procurati molto ma molto ma molto materiale sull'F-104.
CMQ se ti serve conoscere qualche particolare dello spillo basta chiedere.
Un'ultima cosa! Non ti fidare tanto delle istruzioni Hasegawa...
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)