F/A-18D VMFA(AW)-332 EA-00 - Academy 1/72 Finito
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
- Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
- Aerografo: no
- colori preferiti: model color vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Daniele
- Località: La Spezia
Re: F/A-18D Academy 1/72
Anch'io ho la scatola del f18 canadese dell'Academy. Seguirò il tuo WIP con estremo interesse....così quando ci metterò mano (passerà un bel pò di tempo visto che vorrei prima cimentarmi con altri modelli) sarò pronto. Io pensavo però di fare il velivolo spagnolo che c'è come opzione nella scatola.
Un saluto
Daniele
Un saluto
Daniele
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26557
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F/A-18D Academy 1/72
Re: F/A-18D Academy 1/72
Già il fatto che nel kit ci sono decal Cartograf è una gran cosa...
Ma sul foglio, ci sono altri velivoli che si possono rappresentare oppure c'è solo quello della box art?
Unico dubbio... ma ovviamente potrei sbagliarmi... siamo sicuri che i canadesi abbiano i D?
Ma sul foglio, ci sono altri velivoli che si possono rappresentare oppure c'è solo quello della box art?
Unico dubbio... ma ovviamente potrei sbagliarmi... siamo sicuri che i canadesi abbiano i D?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F/A-18D Academy 1/72
No... usano i B. 
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F/A-18D Academy 1/72
Ciao
E' strano ma per me l'F18 è uno di quei pochi aerei nei quali la versione biposto è più bella della monoposto
.
Io farei il biposto in ogni caso.
saluti
E' strano ma per me l'F18 è uno di quei pochi aerei nei quali la versione biposto è più bella della monoposto

Io farei il biposto in ogni caso.
saluti
Re: F/A-18D Academy 1/72
Ah vedi... allora mi ricordavo giusto...Starfighter84 ha scritto:No... usano i B.

- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5154
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: F/A-18D Academy 1/72
Concordo!!pitchup ha scritto:Ciao
E' strano ma per me l'F18 è uno di quei pochi aerei nei quali la versione biposto è più bella della monoposto.
saluti
- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: F/A-18D Academy 1/72
Ottimo, allora mi aiuti?Jacopo ha scritto:L'ho fatto tempo fa!, mai stato più contento di questo kit, unico difetto il raccordo Ali-Fusoliera e la presa d'aria il resto è stupendo, sopratutto gli interni!!!!
Ho staccato i primi pezzi e fatto qualche prova, sicuramente più necessiterà di più attenzione rispetto all'effesedici.
Riguardo gli interni ho provato a confrontare il layout della strumentazione nel cockpitt con il DACO e non ho trovato molta somiglianza, che esistano due versioni del kit? Anche i vani carrelli sarebbero da spianare e rifare ed ora mi chiedo, vale la pena? Questi i dubbi che hanno causato il mio rallentamento della partenza ed il ritardo di questa risposta.
48 ? e dove lo metto? Ho già finito lo spazio nel cassetto e a gennaio inizio un modello in 1:24Lucky7 ha scritto:Mi segno e seguo.....anche nella mia testa c'è l'idea di farne uno Canadese (in 48 però)...

Starfighter84 ha scritto:Ad occhio i pezzi per un monoposto ci sono... ma le derive sono quelle di un C/D, quindi non vanno bene per un A canadese.
Rispondo in gruppo e ringrazio Valerio e Paolo per i chiarimenti sulla versione B/C/D nel kit ed i mezzi canadesi. Confermo la presenza dei pezzi per il monoposto, ma non il canopymicrociccio ha scritto: ... nulla che metta in difficoltà un modellista come te.

Sarà comunque un D, considerate le decals da scatola probabilemnte converrebbe sfruttarle, quindi, e qui rispondo a Matteo, abbiamo tre versioni Marines, un block 52 dei Vikings, un 36 dei Bengals o un 45 degli Hawks.
Foto da qui a scopo di discussione.
A presto su questo thread,
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F/A-18D Academy 1/72
io mi sparerei un bell'hawks 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














