mig 27 flogger D hasegawa 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: mig 27 flogger D hasegawa 1/72

Messaggio da microciccio »

Caio Matteo,

tanti quesiti tutti insieme, vediamo cosa riesco a dirti.
matteo24 ha scritto:eccomi qua! il modello latita perchè passo più tempo in galleria e sui wip degli altri che sul mio. ...
Normale amministrazione ;)
matteo24 ha scritto:...penso comunque che sarà il mio primo e ultimo modello in 1/72, almeno di questa fattura :-bleaa ...
:-NOOO pentiti figliolo, la 1/72 è la madre di tutte le scale :-sbraco
matteo24 ha scritto:...come si fa a caricarle in modo si possa cliccare sull'immagine?? ...
Prova a dare uno sguardo qui.
matteo24 ha scritto:...ho utilizzato il basic putty, ci è voluto parecchio anche perchè gli incastri si son rivelati quel che sono... e il basic putty non era lo stucco adatto per molte parti!
ora che mi è arrivato a casa un grosso ordine che aspettavo credo che sostituirò lo stucco tappo arancio in favore di white putty, milliput extrafine e mrsurfacer500 ...
Concordo, c'è lo stucco giusto per ogni situazione e quelli che hai citato sono sicuramente delle buone soluzioni per ogni tipo di intervento; ciano esclusa che personalmente uso pochissimo per stuccare.
matteo24 ha scritto:...la parte interna della presa d'aria non è stata volutamente stuccata, dato che una volta chiusa non si vedrà nulla.
>>> secondo voi di che colore è l'interno della presa d'aria?? in alcuni è color verde, in altri marrone chiaro...
Se le lasci aperte una stuccatina gli avrebbe fatto bene. Anyway, il colore delle prese d'aria più che una opinione può essere ricercato nella documentazione. Intanto guarda qui.
IMG_5834R-600X800.jpg
IMG_5833R-600X800.jpg
IMG_5832R-600X800.jpg
IMG_5831R-600X800.jpg
Immagini inserite a solo scopo di discussione e tratte dal sito walkarounds scale models.ru - pagina dedicata al MiG-27

Buon lavoro.

microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: mig 27 flogger D hasegawa 1/72

Messaggio da CoB »

stai lavorando bene, il mig 27 è sempre un grande aereo, non bellissimo ma rimane sempre un gran pezzo!
Immagine
Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: mig 27 flogger D hasegawa 1/72

Messaggio da matteo24 »

microciccio ha scritto:...
matteo24 ha scritto:...la parte interna della presa d'aria non è stata volutamente stuccata, dato che una volta chiusa non si vedrà nulla.
>>> secondo voi di che colore è l'interno della presa d'aria?? in alcuni è color verde, in altri marrone chiaro...
Se le lasci aperte una stuccatina gli avrebbe fatto bene. Anyway, il colore delle prese d'aria più che una opinione può essere ricercato nella documentazione. Intanto guarda qui.
IMG_5834R-600X800.jpg
IMG_5833R-600X800.jpg
IMG_5832R-600X800.jpg
IMG_5831R-600X800.jpg
Immagini inserite a solo scopo di discussione e tratte dal sito walkarounds scale models.ru - pagina dedicata al MiG-27

Buon lavoro....
ti ringrazio le immagini mi son state veramente utili!
per quanto riguarda la presa d'aria ho provato la chiusura a secco e ti assicuro che dentro si vedrà a malapena il colore, e quindi stuccare mi è sembrato (forse) proprio inutile.

in generale per la colorazione da quel che ho capito molto dipende da quale mig si ha intenzione di rappresentare, molti (anche operativi) ho visto che son stati vernicati e riverniciati più volte, spesso in maniera grossolana..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di matteo24 il 14 dicembre 2011, 0:54, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: mig 27 flogger D hasegawa 1/72

Messaggio da matteo24 »

dato il primer con gunze h306.

in casa ho solo un black meta gunze, sarebbe una cavolaia provare un preshading non troppo marcato con quello?
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: mig 27 flogger D hasegawa 1/72

Messaggio da microciccio »

matteo24 ha scritto:...ti ringrazio le immagini mi son state veramente utili!...
Prego Matteo :-oook
matteo24 ha scritto:...in generale per la colorazione da quel che ho capito molto dipende da quale mig si ha intenzione di rappresentare...
Esattamente! ;)

microciccio

PS: mi sono permesso di sistemare il codice
del tuo post.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”