Nell'ASA-M era grigia e squadrata. Negli S e S-ASA era in verde scuro ma con il sole e il calore si schiarivano fino ad arrivare ad un verdone malva a volte anche molto chiaro!Icari Progene ha scritto:Dipende dalla versione, nell'S la palpebra del cruscotto è grigia come la vasca interna e ha una forna squadrata mentre il telo che copre gli strumenti (quello che va dal blindovetro alla palpebra è originariamente color verde militare ma poi col tempo assumeva un tono quasi marrone sbiadito.
HASEGAWA F104S 1/48
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: HASEGAWA F104S 1/48
Re: HASEGAWA F104S 1/48
riassumendo,parte telata in 34079 mentre le alette di un verde sbiadito.grazie mille 
