Pagina 1 di 1
Quale F-104 in 1/72?
Inviato: 26 maggio 2020, 8:51
da Vincenzo Valentini
Buongiorno,
spero che l'argomento non sia stato già trattato fino allo sfinimento...
Sto cercando un F-104 in scala 1/72 con l'idea di fare un esemplare tedesco della Marineflieger.
In questa scala ci sono diverse opzioni disponibili: Academy, Hasegawa, Italeri (ESCI) e Revell, in rigoroso ordine alfabetico.
Mi pare di capire che l'Academy sia da scartare in quanto il peggiore del quartetto, ma per gli altri 3 qual è l'opinione? Quale sarebbe da preferire?
Ho disponibile in uno dei rari negozi rimasti vicino a casa mia un Hasegawa, il Revell e l'Italeri si possono reperire facilmente online.
Qualcuno potrebbe suggerirmi quale scegliere?
Grazie
V.
Re: Quale F-104 in 1/72?
Inviato: 26 maggio 2020, 10:57
da pitchup
Ciao
Vincenzo Valentini ha scritto: ↑26 maggio 2020, 8:51
spero che l'argomento non sia stato già trattato fino allo sfinimento...
...no assolutamente.... conosciamo davvero poco il '104 in effetti.
Per il resto...a livello di kit ovviamente scarta subito l'Academy: ha le forme a banana e sembra più un modello "egg plane".
Poi direi:
1 Hasegawa
Italeri o Revell
sil 1° non ho dubbi mentre su Italeri Revell il giudizio è strettamente personale: come linee generali mi piace l'Italeri come dettagli invece mi piace il Revell (per certi versi anche meglio dell''Hasegawa).
In merito all'esemplare MARINE tedesco... se trovi una scatola vintage marcata ESCI (che poi diventerà il kit Italeri ) le decals le trovi già, altrimenti devi reperirle altrove.
saluti
Re: Quale F-104 in 1/72?
Inviato: 26 maggio 2020, 12:12
da fabrizio79
Ciao
se trovi la scatola hasegawa con in copertina il 104 del 5° stormo hai anche comprese le decals complete per un esemplare della Marineflieger!

Re: Quale F-104 in 1/72?
Inviato: 26 maggio 2020, 12:15
da FreestyleAurelio
Hasegawa per un esemplare G con decals aftermarket.
Le decals Hasegawa lasciale lì dove sono
Re: Quale F-104 in 1/72?
Inviato: 26 maggio 2020, 15:37
da Starfighter84
FreestyleAurelio ha scritto: ↑26 maggio 2020, 12:15
Hasegawa per un esemplare G con decals aftermarket.
Le decals Hasegawa lasciale lì dove sono
Quoto.

Re: Quale F-104 in 1/72?
Inviato: 26 maggio 2020, 15:47
da Maurizio
fabrizio79 ha scritto: ↑26 maggio 2020, 12:12
Ciao
se trovi la scatola hasegawa con in copertina il 104 del 5° stormo hai anche comprese le decals complete per un esemplare della Marineflieger!
Dovrei averla la scatola. sabato controllo
Maurizio
Re: Quale F-104 in 1/72?
Inviato: 26 maggio 2020, 16:47
da microciccio
Ciao Vincenzo,
in effetti il tema è stato trattato più volte e lo riprendiamo volentieri.
Provo con la mia personale classifica che comunque riflette quanto altri amici hanno già scritto:
- Hasegawa - stampo del 1989: attualmente è fuor di dubbio il modello su cui puntare. Ha qualche leggera complessità costruttiva, anche se nulla di insuperabile per un modellista di media esperienza. Offre un gran numero di versioni anche se la reperibilità è incostante;
- Italeri/ESCI: lo stampo è nato parecchi anni fa, quando ESCI produceva dei modelli competitivi sotto molti aspetti. Sconta alcune semplificazioni nel dettaglio che sono figlie del periodo in cui fu realizzato. Italeri, con intento lodevole, ha tentato il miglioramento dello stampo del G con risultato passabile ma nulla di più;
- Revell/Monogram: figura al terzo posto solo in quanto lo stampo è in positivo (i due precedenti sono in negativo), quindi ormai lontano dai canoni attuali dei modelli più moderni. Come ha anticipato Max il livello di dettaglio, una caratteristica che ha sempre contraddistinto Monogram (le voci dicono che questo, ed alcuni altri stampi usciti sotto il marchio Revell furono progettati dagli stampisti Monogram quando la ditta dell'Illinois fu assorbita dal colosso tedesco), è superiore (es.: abitacolo) al secondo classificato, Reperibilità attuale buona visto che la Revell ha in catalogo una scatola del 2019.
Il resto puoi lasciarlo sugli scaffali.
Le decalcomanie, se non dovessi trovare ciò che ti interessa, puoi reperirle in un foglio
after market come ad esempio
questo.
Per approfondire sul forum trovi una discussione dedicata agli
Starfighter nostrani e i modelli nelle
gallerie.
Facci sapere cosa deciderai di fare.
microciccio
Re: Quale F-104 in 1/72?
Inviato: 27 maggio 2020, 7:45
da miki68
Personalmente ti consiglio l'Italeri/ESCI. Costruito negli anni '80 è in fine negativo (stampo prodotto in giappone), alcune parti semplificate come gli interni ed il tettuccio in solo pezzo, ma facile da costruire. Per chi inizia o ha poca esperienza è un kit semplice e si raggiungono buoni risultati rapidamente.
Re: Quale F-104 in 1/72?
Inviato: 27 maggio 2020, 10:14
da Vincenzo Valentini
Ringrazio tutti per le esaurienti risposte.
Per facilità di reperimento, praticamente lo ho dietro casa, prenderò l'Hasegawa. A cui aggiungerò un seggiolino eiettabile e forse un abitacolo in resina o fotoincisioni.
Per le decal vedrò di reperirne di buone, so quanto siano essenziali per un buon modello.
Grazie ancora
V