Questo è un periodo più di “acquisizione” che di costruzione e, nell'attesa della brutta stagione per iniziare a assemblare qualcosa, mi do' allo “shopping” terapeutico...

Tra gli altri, a Novegro, mi è capitata una cosa “curiosa”. Mo' vi racconto, sedetevi comodi:
Gironzolando tra gli stand mi capita l'occhio su questo...
http://i422.photobucket.com/albums/pp30 ... 576MFS.jpg
Bustina assolutamente inconsueta per la manifestazione più vocata al “nuovo”; il soggetto già lo conoscevo, non è che lo cercavo ma, se il prezzo c'è, perchè non “acquisirlo per l'armadio? Oltretutto mi piaceva...

Chiedo, e mi dicono: “10 euro”, lo prendo per 9.
Lo metto nella borsa, continuo il giro e gli acquisti.
Torno a casa, passa una settimana e ad una mostra/mercatino modellistico incontro una persona che so' essere un collezionista sfegatato di Airfix (oltre che un esperto), glielo mostro e...
Lui “sgrana” gli occhi, lo gira e lo rigira e mi fa “Dove l'hai preso”?!?! “Quanto lo hai pagato”?!?!...

Rispondo, 9 euro a Novegro. E lui “E chi è il pazzo che te lo ha dato a così poco”? “Il soggetto non è dei più rari, ma quasi... e poi è del 1958 in buone condizioni, primissima edizione quando l'Airfix aveva perfino un'altro logo...”
Gli faccio... “Vale... Quanto”?

Lui, “Mah, 50 sterline, forse più”... “Oltretutto, fu un soggetto che non piaque all'epoca e ne furono ritirati parecchi e distrutti. E' poi stato ristampato e si trova, ma è un'altra storia, qua siamo di fronte alla prima edizione. Roba da collezione, mi raccomando NON aprirlo e soprattutto NON costruirlo”.

E chi ha detto che a Novegro non si trova roba interessante e a buon prezzo?

Salutoni
Roberto