Pagina 1 di 2
filo antenna modelli
Inviato: 14 ottobre 2014, 8:23
da Lucky7
Buongiorno a tutti,
scusate se faccio una domanda scema ai più ma siccome è una cosa che non ho mai fatto e che sarebbe anche ora di iniziare a fare chiedo....
Voi il filo antenna (nelle eliche della WWII per lo più) come la realizzate/fissate?
Re: filo antenna modelli
Inviato: 14 ottobre 2014, 8:41
da Cox-One
Per fare le antenne a filo uso i fili degli avvolgimenti. Nei motorini elettrici o anche in molti trasformatorini, gli avvolgimenti elettrici sono fatti con fili di rame sottilissimi ..... molto più resistenti della plastica e di qualsiasi sprue tirata.
L'incollaggio con la ciano, ovviamente.
Essendo inestensibili, richiedono un poco di perizia nel posizionamento.
Re: filo antenna modelli
Inviato: 14 ottobre 2014, 9:02
da ROGER
Sempre e solo filo elastico della essebiemme da 01. Lo fissi con una microgocciolina di ciano, un pochi secondi fà presa, lo tiri in tensione leggermente e lo fissi all'altra estremità con un'altro alito di ciano
La cosa bella è che se anche ci prendi dentro accidentalmente non si rompe
Qui un esempio, usato anche per i tiranti!

Re: filo antenna modelli
Inviato: 14 ottobre 2014, 9:09
da matteo44
Ciao Luca...
La SBM vende già dei rotoli di filo elastico (di diverso dimetro) che vanno benissimo...
Altrimenti potresti usare un filo da pesca... lo incolli da un lato, poi a colla asciutta, incolli anche l'atra estremità senza tenderlo... asciutta la colla, passi sotto al filo una fonte di calore (tipo una sigaretta accesa ma occhio alla distanza)... vedrai che il filo come per magia, si tenderà da solo...
Altro materiale che potresti usare in alternativa, è lo sprue... ne prendi un pezzo, lo tieni con le due mani e lo avvicini ad una fiamma (quella di una candela va benissimo)... quando vedi che la plastica inizia ad afflosciarsi per il calore, lo allunghi delicatamente fino ad avere un filo... poi per incollarlo e tenderlo fai allo stesso modo che ti ho detto per il filo da pesca...
Le prime volte ti capiterà di spezzare il filo, ma dopo un paio di volte vedrai che è molto facile

Re: filo antenna modelli
Inviato: 14 ottobre 2014, 9:21
da Lucky7
Grazie ragazzi, sempre preziosissimi....adesso cerco sta SBM
Ultima domanda....vedo che SBM ha due diametri disponibili...voi mi consigliate 0,1 per 1/48 e 0,2 per 1/32?
O il filo da 0,1 va bene anche per la 1/32?
Re: filo antenna modelli
Inviato: 14 ottobre 2014, 9:50
da matteo44
Lucky7 ha scritto:...e 0,1 per 1/48 e 0,2 per 1/32? ...

Re: filo antenna modelli
Inviato: 14 ottobre 2014, 10:18
da ROGER
Lucky7 ha scritto:Grazie ragazzi, sempre preziosissimi....adesso cerco sta SBM
Ultima domanda....vedo che SBM ha due diametri disponibili...voi mi consigliate 0,1 per 1/48 e 0,2 per 1/32?
O il filo da 0,1 va bene anche per la 1/32?
Ricorda che se lo tendi si assottiglia...io comunque li ho presi entrambi, lo 01 per i fili delle antenne e lo 02 per i tiranti in 48...sono un pò costosi ma credo ti dureranno tutta la vita

Re: filo antenna modelli
Inviato: 14 ottobre 2014, 10:23
da Starfighter84
0,1 per tutto.... più sono sottili e meglio è, sopratutto per le nostre scale.

Re: filo antenna modelli
Inviato: 14 ottobre 2014, 10:30
da Lucky7
Di nuovo grazie

....con una 20 di euro si portano a casa...e direi che con 100/200mt di filo a voglia a far aerei
Sto latitando, ma a breve postero il wip sul miniGB del Corsair, promesso

Re: filo antenna modelli
Inviato: 14 ottobre 2014, 13:53
da microciccio
Ciao Luca,
secondo me puoi anche evitare di spendere acquistando prodotti pronti e diventare un virtuoso dello
sprue strirato. Per ampliare la descrizione della tecnica già fatta da Matteo puoi dare uno sguardo
qui. Se usi
sprue di colore metallico eviti anche la verniciatura.
Una alternativa interessante, se lo trovi, è il cavo d'acciaio. Il materiale è più rigido del rame suggerito da Vincenzo e consente risultati davvero fenomenali come
questi. Considera poi che essendo proprio il materiale utilizzato nella realtà, anche in questo caso, puoi evitare di verniciarlo.
microciccio