Area per le critiche?

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Area per le critiche?

Messaggio da ziper_it »

Dopo aver letto in una recente discussione delle critiche diciamo troppo dirette ho riflettuto un po' sull'utilità di queste.

Sono d'accordo con chi diceva che criticare troppo un lavoro rischia di demoralizzare e scoraggiare troppo un principiante (o anche un utente non principiante che non si conosce), ma è pur vero che troppi complimenti, anche se semplici non aiutano a crescere.
A volte si riesce a segnalare errori, inesattezze o migliorie in positivo ("ottimo modello, sono sicuro che il prossimo sarà migliore") ma in questo caso non si entra nello specifico dei problemi e l'aiuto resta limitato.
Per questo motivo se andate a vedere i vari thread del forum noterete tra gli utenti che si conoscono o più bravi si leggono spesso delle critiche mentre tra principianti e nuovi arrivati abbondano i compimenti.

Ora, fermo restando che nel WIP bisogna trovare il compromesso di cui sopra, potrebbe essere una buona idea quella di creare, come in altri forum, un'area per le critiche dove si possano, sempre nei limiti imposti dalle buone maniere, ricevere critiche sui propri modelli in maniera più diretta e senza il dubbio che chi li riceve possa demoralizzarsi.

Che ne pensate?


Francesco
Avatar utente
paolo72fg
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1773
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

Re: Area per le critiche?

Messaggio da paolo72fg »

Le critiche in primis devono essere costruttive e poi non è detto che un giudizio negativo debba essere fatto solo per criticare il lavoro svolto, al contrario serve soprattutto per far migliorare proprie conoscenze tecniche. Una persona che accetta le critiche è una persona matura e intelligente perché sa che solo così potrà migliorare (se vuole). Secondo me quello che suggerisci va al di fuori dello spirito del forum.

Non sarò certo io a decidere se prendere o meno in considerazione il tuo suggerimento
Lascio la parola agli amministratori e moderatori del forum.
Io solo semplicemente l'ultima ruota del carro. :)

Ciao Paolo72fg
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Area per le critiche?

Messaggio da thunderjet »

Scrivere critiche o complimenti in una qualunque sezione è sacrosanto diritto di ognuno..basta attenersi a semplici nozioni di buona educazione ;)
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: Area per le critiche?

Messaggio da ziper_it »

Sono d'accordo com voi.

Comunque a chiarimento di quanto scritto:
non suggerisco di modificare le regole del forum né creare un'area dove si possa sparare a zero o insultare.
Suggerivo invece di creare un'area dove chi volesse un commento più realistico lo possa ricevere.
Fabio_lone

Re: Area per le critiche?

Messaggio da Fabio_lone »

Tutte le aree sono buone per ricevere un commento realistico. Il commento, seppur negativo, non può prescindere però da toni educati. È lo sparare a zero che non viene tollerato non la negatività del commento.
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: Area per le critiche?

Messaggio da ziper_it »

D'accordo anche con te, Fabio.

Ma la mia sensazione è che le critiche siano molto limitate nei vari post, per ovvi motivi, e che forse un'area apposita permetterebbe a chi vuole riceverle di leggerle.


Francesco


P.S. A costo di essere noioso ricordo che non voglio fare una discussione sulle critiche che vanno comunque fatte nei limiti già ricordati da tutti voi e neanche riallacciarmi a discussioni già in corso in altri thread.
matteo44

Re: Area per le critiche?

Messaggio da matteo44 »

Ciao Francesco;
secondo me il Forum oltre che per Confrontarci, serve proprio a Criticarci... perchè come hai giustamente detto, non è con i complimenti che un modellista cresce... quindi penso che ogni WIP/post in ogni sezione è un un "luogo" dove muovere critiche costruttive, suggerimenti e anche opinioni differenti...
L'importante è che NON SI MANCHI MAI DI RISPETTO verso chi mostra in pubblico il proprio modello... si sa che mettendo sul forum le foto del proprio modello, ci si espone a critiche e sta nel modellista ad accettarle per poter crescere... però c'è sempre l'educazione nel commentare che deve essere sempre tenuta a mente... e per educazione io intendo anche come una persona scrive i vari messaggi sul forum... perchè (sempre secondo me) anche un messaggio contorto, sgrammaticato e incomprensibile è una mancanza di rispetto....
Ovviamente verso chi si conosce di più e magari anche personalmente (per dire ho avuto la fortuna e il piacere di conoscere di persona parecchi forumisti) ci si sbilancia un pò di più anche con qualche battuta un pò provocante (come fanno gli amici del resto)... mentre per i nuovi arrivati a volte ci si sofferma a semplici commenti (come dici te) forse anche perchè non conoscendo chi sta dall'altra parte non si sa mai come potrebbe prenderla... a me comunque sembra che commenti/critiche costruttive siano sempre state fatte a chiunque... dipende sempre il modo su come siano mosse queste critiche...
Quindi credo che la sezione che dici te sia appunto stata creata fin da subito con la creazione del Forum... ;) ;)
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Area per le critiche?

Messaggio da Cox-One »

Quel che dice Fabio è giusto. Il commento negativo può essere fatto .... "se ci riesci prova a carteggiare li, è fatto bene con un po di opaco sarebbe perfetto" ... basta non calcare la mano. Far capire un difetto non deve diventare un momento umiliante per il ricevente e una salita in cattedra per il dispensate.
Con chi è alle prime armi, me compreso, io cerco di essere comprensivo: di norma sono così tanti i punti che si dovrebbero criticare che sarebbe un'esercizio sterile .... meglio aiutarlo a migliorarsi facendo capire pochi punti, ma fondamentali. Quindi guardo il montaggio e la qualità della verniciatura (i rudimenti) .... per esattezza storica, di Federal Standard corretti (specie quando ha iniziato da poco e usa i pochi colori che ha), correttezza della scatola ....ci sarà tempo poi.
A un modellista esperto ha senso fare il contropelo ....

PS
In linea di principio cerco anche di capire chi ho davanti. Ci sono modellisti a cui non interessa ariivare al massimo, a loro va bene anche un modello medio, quasi storicamente giusto e con una verniciatura a prima vista buona come il montaggio. Ovvero un modello comunque gradevole da vedere.
A costoro non ha senso dirgli ripetutamente la cofanatura del 109 ha una sporgenza di 0.3 mm in più o che Galland quando era a 90 vittorie aveva una camo diversa da quella proposta dalla scatola ....
Non so se mi sono spiegato.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Enrywar67

Re: Area per le critiche?

Messaggio da Enrywar67 »

Vorrei aggiungere che il modellismo NON è una scienza esatta....spesso alcune scelte ancorche' effettuate dopo studi e ricerche del soggetto sono frutto di interpretazioni personali.....è infatti impossibile determinare a volte (spesso) con assoluta certezza determinati aspetti (colori degli interni....sottotinta.....famosi esempi il verde anticorrosione..... il verde-giallo cromato di zinco......l'aotake......l'ameiro......).......quindi alcune critiche o appunti fanno risentire l'autore del modello perché mettono in discussione il suo lavoro di ricerca e non l'aspetto tecnico della cosa(stuccature...qualita' della verniciatura.....).A mio parere bisogna distinguere le due cose....una stuccatura che si vede o un errore marchiano di montaggio o di scelta camo è ovvio che venga evidenziata....ma ad esempio la valutazione della tonalita' dei colori o la consistenza del wethering a schermo video è impossibile da giudicare......Inoltre anche tra le ditte produttrici di kit e colori ci sono grandi differenze....Tutto questo per dire che spesso le nostre critiche non sono giustificate da fatti o foto incontrovertibili.....sono solo un "secondo me il verde è troppo carico......le decas sparano troppo.........il wethering è poco accennato"......insomma solo considerazioni personali che lasciano il tempo che trovano......E' pur vero che alle volte si fanno le pulci al modello.....magari ai modellisti piu' esperti.....ma anche questo è un modo per confrontarci per aumentare le nostre conoscenze.E questo è il punto nodale......la critica fine a se stessa puo' essere inutile o dannosa....ma se accompagnata da un suggerimento documentato o frutto di esperienza propria il discorso cambia...non è solo un voler evidenziare qualcosa che poteva esser fatto meglio o diversamente.Personalmente sono contento quando posso dare un suggerimento o una dritta e lo faccio volentieri ......poi se qualche volta i miei interventi sono sembrati troppo pignoli o fuori luogo me ne scuso. ;)
SPILLONEFOREVER

Re: Area per le critiche?

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Interventi interessantissimi e condivisibili tutti....anche perchè il nostro mondo in miniatura rispecchia in scala la vita reale :)
Alle regole generali di cortesia si aggiunge sicuramente la conoscenza del modellista di cui si valuta il lavoro, il suo livello, le sue scelte.
Se ho di fronte un Amico reale oltre che virtuale sono più diretto, se ho di fronte un nuovo iscritto, magari al suo primo lavoro, cerco di fare delle segnalazioni costruttive, se noto che il collega modellista che non gradisce commenti o trova sempre una "pezza" a qualsiasi osservazione gli si faccia, rispetto la sua scelta.....ed evito per il futuro di commentare e seguire i suoi lavori.
Le tue considerazioni sono giuste Francesco, ma ritengo superfluo creare una sezione ad hoc per le critiche. ..sarebbe come confermare che al di fuori di questa quello che ci scriviamo è poco sincero. La cosa importante - a mio avviso - è la forma. Dev'essere adeguata al rapporto che abbiamo con il nostro interlocutore. Posso e devo criticare un modello pieno di errori, ma fornendo modellista degli spunti di crescita, senza arrivare a scrivergli che è ha prodotto una ciofeca.
My two cents ovviamente :)
Rispondi

Torna a “Lounge Room”