

Moderatore: Madd 22
Stracondivido.Collezionare kit rari e d'antan, senza poi costruirli, ha il suo fascino, e anche il suo valore storico/documentario e pure economico, come s'è visto, al pari di chi colleziona quadri, libri antichi, o altro. Per chi si meraviglia dei prezzi poi, ricordo che nel settore giocattoli d'epoca e/o collezionabili se il soggetto è raro e ricercato si possono raggiungere cifre astronomiche. Controllate se in soffitta o in cantina avete una figura o un giocattolo di guerre stellari degli anni '80, potrebbe valere una piccola fortuna; se completa di scatola in buone condizioni il valore raddoppia in un attimo.WildBillKelso ha scritto:Buongiorno a tutti
Per rispondere subito a Pitchup: penso che non lo aprirò mai, al massimo se proprio voglio farlo mi ricompro il kit a pochi euro, tanto si trova.
Dovreste vederlo, è proprio d'altri tempi.... l'ho messo in compagnia della bustina della Frog del Bleriot IX e dei blister Airfix.
Comunque siamo un po' tutti modellisti/collezionisti: i nostri armadi sono strapieni di roba che non riusciremo a costruire. Personalmente, essendo abituato a comprare vintage, mi è capitato più volte di “acquisire” inconsapevolmente roba rara a poco prezzo. Dopo che l'ho saputo, mi è passata la voglia di costruirli e mi spiace metterci le manacce sopra... pure non mi va di fare il business rivendendo, mi piacciono e me li tengo (a meno di non morire di fame...).
Salutoni
Roberto
Dopo aver visto il film il 13 gennaio 1978 ed essere stato preso dalla malattiaTato ha scritto: Controllate se in soffitta o in cantina avete una figura o un giocattolo di guerre stellari degli anni '80, potrebbe valere una piccola fortuna; se completa di scatola in buone condizioni il valore raddoppia in un attimo.
...ha senso per il collezionista.Jacopo ha scritto:...spendere una fortuna per un kit del genere non ha molto senso...
WildBillKelso ha scritto:Buongiorno a tutti
Per rispondere subito a Pitchup: penso che non lo aprirò mai, al massimo se proprio voglio farlo mi ricompro il kit a pochi euro, tanto si trova.
Dovreste vederlo, è proprio d'altri tempi.... l'ho messo in compagnia della bustina della Frog del Bleriot IX e dei blister Airfix.
Comunque siamo un po' tutti modellisti/collezionisti: i nostri armadi sono strapieni di roba che non riusciremo a costruire. Personalmente, essendo abituato a comprare vintage, mi è capitato più volte di “acquisire” inconsapevolmente roba rara a poco prezzo. Dopo che l'ho saputo, mi è passata la voglia di costruirli e mi spiace metterci le manacce sopra... pure non mi va di fare il business rivendendo, mi piacciono e me li tengo (a meno di non morire di fame...).
Salutoni
Roberto