consigli F18 scala 1\15

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: consigli F18 scala 1\15

Messaggio da Starfighter84 »

Leggendo, quoto le stesse considerazioni di Riccardo. Dovresti ricostruire praticamente tutto... in particolare i carrelli (che hanno dei cinematismi molto complicati). Possiedi un tornio e, magari, l'attrezzatura giusta per questo progetto?
Ci sarebbe da fare molto lavoro... e non so se ne vale la pena. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
aranb
Frequentatore di MT
Messaggi: 48
Iscritto il: 21 agosto 2014, 11:32
Che Genere di Modellista?: Aereomodelli statici e dinamici
Aerografo: si
colori preferiti: il colore giusto al posto gius
scratch builder: si
Nome: Tony

Re: consigli F18 scala 1\15

Messaggio da aranb »

Come avevo detto vi posto le foto del bestione:

https://imageshack.com/i/eyVBK15sj
https://imageshack.com/i/ezPOf9Zfj
https://imageshack.com/i/f0s3YsRLj
https://imageshack.com/i/kp2dFJTBj

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Ho messo anche un interno per farvi capere come è messo, comuncque vi spiego come avrei intenzione di partire.
Per prima cosa vorrei acquistare un modello in kit 1\32 della trumpets mi pare buono e magari farlo anche, :-Figo cosi da vedere approssimativamente da vicino comè fatto, poi nel limite del fattibile disegnarmi alcuni pezzi e stamparli in 3d (ho intenzione di prendermi una stampante 3d per altri lavori :-D ), i pezzi sarebbero rifiniti e fare delle stampe per poi riprodurli in resina e per finire ricostruzione a mano il resto fattibile.
Per le decals invece ho 2 alternative stamparmele da solo o portarle a fare in tipografia, a questo punto resta solo da capire che versione fare e in che contesto e ovviamente se è fattibile partire o meno con il proggetto.
Consigli?
Ultima modifica di aranb il 21 agosto 2014, 21:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: consigli F18 scala 1\15

Messaggio da davmarx »

Non so dirti nulla, imageshack non mi lascia aprire le foto, e così piccole con la mia vista ti lascio immaginare cosa vedo... ;)
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
aranb
Frequentatore di MT
Messaggi: 48
Iscritto il: 21 agosto 2014, 11:32
Che Genere di Modellista?: Aereomodelli statici e dinamici
Aerografo: si
colori preferiti: il colore giusto al posto gius
scratch builder: si
Nome: Tony

Re: consigli F18 scala 1\15

Messaggio da aranb »

Prova adesso :-oook
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: consigli F18 scala 1\15

Messaggio da davmarx »

Ora le vedo... sembra un F-18E super hornet abbastanza fedele...
riesci magari a fare una foto di fianco con anche il tettuccio montato (la cui forma è un punto che spesso viene sbagliato) ?
Già che ci sei anche una foto da sotto ?
Se riesci ad aggiungere anche i piani mobili delle ali è meglio...
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: consigli F18 scala 1\15

Messaggio da Starfighter84 »

Confermo anche io, è un F/A-18E Super Hornet.
aranb ha scritto:Per prima cosa vorrei acquistare un modello in kit 1\32 della trumpets mi pare buono e magari farlo anche
Tieni presente che il Trumpeter non è scevro da errori... anzi! dimensionalmente e come forme ha parecchie imprecisioni... quindi non rifarti allo stampo per l'eventuale lavoro sul "fratello" maggiore.
poi nel limite del fattibile disegnarmi alcuni pezzi e stamparli in 3d (ho intenzione di prendermi una stampante 3d per altri lavori :-D ), i pezzi sarebbero rifiniti e fare delle stampe per poi riprodurli in resina e per finire ricostruzione a mano il resto fattibile.
L'uso delle stampanti 3D si sta diffondendo ma la loro qualità di stampa non è ancora all'altezza. A meno di spendere svariate centinaia di migliaia di Euro, le stampanti "casalinghe" lasciano degli sgradevoli segni di fusione dei vari strati della plastica e i pezzi devono essere ulteriormente lavorati e lisciati prima di essere riprodotti in resina.
Su pezzi grandi e di forme piatte è facile.... ma su particolari come carrelli o simili la vedo dura. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: R: consigli F18 scala 1\15

Messaggio da Rickywh »

Starfighter84 ha scritto: ...
L'uso delle stampanti 3D si sta diffondendo ma la loro qualità di stampa non è ancora all'altezza. A meno di spendere svariate centinaia di migliaia di Euro, le stampanti "casalinghe" lasciano degli sgradevoli segni di fusione dei vari strati della plastica e i pezzi devono essere ulteriormente lavorati e lisciati prima di essere riprodotti in resina.
Su pezzi grandi e di forme piatte è facile.... ma su particolari come carrelli o simili la vedo dura. ;)
Per questo argomento mi permetto di segnalarti questo tutorial, fatto da Alessio, che modella ad altissimo livello (se volete date un occhiata anche al resto del blog, ne vale la pena):

http://custom.ultramini.net/rifinire-pezzi-stampati-3d/
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
aranb
Frequentatore di MT
Messaggi: 48
Iscritto il: 21 agosto 2014, 11:32
Che Genere di Modellista?: Aereomodelli statici e dinamici
Aerografo: si
colori preferiti: il colore giusto al posto gius
scratch builder: si
Nome: Tony

Re: consigli F18 scala 1\15

Messaggio da aranb »

Tieni presente che il Trumpeter non è scevro da errori... anzi! dimensionalmente e come forme ha parecchie imprecisioni... quindi non rifarti allo stampo per l'eventuale lavoro sul "fratello" maggiore.
L'uso delle stampanti 3D si sta diffondendo ma la loro qualità di stampa non è ancora all'altezza. A meno di spendere svariate centinaia di migliaia di Euro, le stampanti "casalinghe" lasciano degli sgradevoli segni di fusione dei vari strati della plastica e i pezzi devono essere ulteriormente lavorati e lisciati prima di essere riprodotti in resina.
Su pezzi grandi e di forme piatte è facile.... ma su particolari come carrelli o simili la vedo dura. ;)
il modello 1\32 lo voglio prendere per punti di riferimento al tatto e visibili, cioè avendo un punto di partenza per modellarli in 3d, lo so che le stampanti 3d moderne non offrono un dettaglio e una finitura ottimale, siamo ancora agli inizi, ma mi permette d'avere una base per creare pezzi poi finiti.
Anzi vi chiedo se avete foto in dettaglio o link utili riguardo (F-18 E), o meglio ancora se potete dire dovo posso acquistare riviste specifiche utili all'aereo.

Comunque io vi ringrazio per tutti i commenti e consigli che mi potete dare, ieri ho iniziato a prendere il materiale, per la settimana prossima forse la stampante ma se non ho i dettagli in mano di come è fatto non potro mai iniziare, datemi qualche idea di come impostarlo se chiuso aperto o con dettagli visibili.
aranb
Frequentatore di MT
Messaggi: 48
Iscritto il: 21 agosto 2014, 11:32
Che Genere di Modellista?: Aereomodelli statici e dinamici
Aerografo: si
colori preferiti: il colore giusto al posto gius
scratch builder: si
Nome: Tony

Re: consigli F18 scala 1\15

Messaggio da aranb »

Grazie ai vostri consigli e link utili che mi avete dato oggi ho iniziato a studiare il modello, sono partito con misurare il modello e capire la scala di riproduzione, quella che più si avvicina e la 1\14, il modello è lungo 1,30m e l'argo 97cm quindi quasi in scala, ovviamente apparte questo non ha più niente con l'originale bisogna ricostruire tutto ma proprio tutto.
Per questo ho iniziato a fare un po di spesa con attrezzi vari, ho preso le cose standard, lime varie, punte, pinzette ecc, ho preso anche dello styrene evergreen nero 2mm e del tamiya masking tape e a riguardo vorrei sapere se è un prodotto valido, mi servira dello stucco e qui chiedo a voi quale conviene prendere, calcolando che le superfici da lavoro sono grandi.
In settimana prendero anche il kit 1\32 della trumpet e vi chiedo quali kit in resina aggiuntivi posso prendere per migliorarlo ulteriormente.
Vi faccio vedere il sotto e il tettuccio da rifare ovviamente.

https://imageshack.com/i/ipqAQHf5j
https://imageshack.com/i/f0t4HhYmj
https://imageshack.com/i/idj5pqr0j
https://imageshack.com/i/f0w0Tle3j
https://imageshack.com/i/idC5EXXoj
https://imageshack.com/i/f0Kp1FFVj
https://imageshack.com/i/exwT7YqOj
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: consigli F18 scala 1\15

Messaggio da Bonovox »

Ti vedo abbastanza motivato e bello carico quindi apriamo le danze e sotto coi primi aggiornamenti :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”