Siccome non sono abilitato a vedere le immagini dei tuoi post, per favore mi fai sapere quali codici (numero di squadriglia e numero individuale) ha il soggetto di tuo interesse, così vedo se ho una foto nella mia collezione e probabilmente possiamo risolvere il problema?
Riccardo
Consiglio Mimetica c.200 SAETTA
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Riccardo Trotta
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: Consiglio Mimetica c.200 SAETTA
Ciao Riccardo
È il velivolo del comandante del 150 ° gruppo, non ha codice individuale ma il numero del gruppo in numeri romani sulla fascia bianca di fusoliera sopra al guidone...
Ho trovato una foto sul web che lo attribuisce al Ten.Col. Pratelli, Albania 1941
Grazie in anticipo
P.s. se non vedi la seconda immagine è perché l' ho tolta per non far casino con il copyright. ..
È il velivolo a pag. 23 ( in alto) di "Ali d'italia" Nr.8
Qui lo assegnano al Com.Vossilla...
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
È il velivolo del comandante del 150 ° gruppo, non ha codice individuale ma il numero del gruppo in numeri romani sulla fascia bianca di fusoliera sopra al guidone...
Ho trovato una foto sul web che lo attribuisce al Ten.Col. Pratelli, Albania 1941
Grazie in anticipo
P.s. se non vedi la seconda immagine è perché l' ho tolta per non far casino con il copyright. ..
È il velivolo a pag. 23 ( in alto) di "Ali d'italia" Nr.8
Qui lo assegnano al Com.Vossilla...
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Riccardo Trotta
Re: Consiglio Mimetica c.200 SAETTA
Ti allego una foto a colori di cui posseggo una copia (che mi fu donata nel 1994) che dovrebbe rendere bene l'idea del drappeggio con cui è realizzata la mimetica dei velivoli di costruzione Breda di quel periodo (la cappottatura motore gialla della foto lo data fra l'aprile e l'ottobre 1941); stando poi ai sacri testi CMPR, i colori usati dalla Breda dovrebbero essere Giallo mimetico 3, Verde mimetico 3 e Bruno mimetico, mentre per le superfici inferiori la nota scritta da un ufficiale G.A.r.i riportata sempre dai sacri testi, datata marzo 194, definisce il grigio azzurro chiaro già in uso.
Se poi ti servissero le ricette con i colori Tamiya acrilici per realizzare i suddetti colori Regia, faccelo sapere che qui gli alchimisti abbondano
Sperando di essrti stato utile, cordialissimi auguri
Riccardo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: Consiglio Mimetica c.200 SAETTA
Innanzitutto ricambio gli auguri!
Dire che sei stato utile è dire poco Riccardo!!!!
Per i colori, in genere uso i gunze od i lifecolor, comunque ho già fatto un pò di ricerche in giro, man mano che avanzerò con il W.I.P. aggiornerò le richieste....
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Dire che sei stato utile è dire poco Riccardo!!!!
Per i colori, in genere uso i gunze od i lifecolor, comunque ho già fatto un pò di ricerche in giro, man mano che avanzerò con il W.I.P. aggiornerò le richieste....

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)





