Acquisto online

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

rhino

Re: Acquisto online

Messaggio da rhino »

Vero
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Acquisto online

Messaggio da seastorm »

@ Fabio, grazie anche del tuo prezioso intervento! :-oook :-oook :-oook
Immagine
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: Acquisto online

Messaggio da Fabiolous »

Piacere di ricambiare un briciolo rispetto ai vostri grandiosi consigli!!!
Non mi sdebiterò mai qui dentro :P
RedKomet

Re: R: Acquisto online

Messaggio da RedKomet »

Rickywh ha scritto:
RedKomet ha scritto:
Rickywh ha scritto:Come dice Paolo Microciccio le opzioni sono due, ship when available significa che se lo danno "in stock" quando lo ordini te lo mandano subito, se ti interessa solo quel kit scegli questa opzione, se vuoi altro e attendere c'è il "private warehouse".

Se il valore della merce non supera i 22 euro il tuo pacco passerà indenne la dogana (guarda sul sito delle poste)

Spero che siamo stati utili

Non è così, purtroppo è casuale, non dipende dal valore del pacco, anche se dovrebbe.

generalmente acquistando dagli stati uniti il pacco viene sempre sdoganato.

Acquistando dai paesi dell'estremo oriente invece è casuale, generalmente dipende dalle dimensioni del pacco. mediamente un aereo in 1/48 o un carro in 1/35 passano indenni, anche se il valore del pacco supera i 22 € (per valore s'intende prezzo del modello più spese di spedizione).

Ho acquistato da poco in cina il set di superdettaglio del ROMA in 1/350 al costo di 65 € e non è stato sdoganato, mentre il Bradley della Meng in 1/35 (che è inscatolato da Meng con una confezione molto grande) per un valore di 55 €, invece è stato sdoganato.
La regola è che sotto i 22 euro (solo merce) non si pagano dazio, Iva e i misteriosi diritti postali, sopra tale cifra paghi tutto, è scritto qui:

http://www.poste.it/postali/estero/tari ... ento.shtml

Poi può capitare di avere c..lo e che un pacco di valore maggiore passi indenne i controlli, a me sarà capitato una volta in 10 anni...

Al contrario mi è capitato di vedermi caricate le tasse sul valore totale merce+spese, mi sono incacchiato ma vai a far ricorso te per 10 euro, bel giochetto

Ovvio che se il venditore dichiara un valore inferiore al dovuto il gioco è fatto, ma scordatelo da siti come HLJ

D'altronde siamo in Italia per cui le regole ci sono, rispettarle è optional

My two cents
Io non so dove acquisti tu, io acquisto regolarmente da 4 anni in tutto il mondo, tutti e dico tutti i modellini che ho acquistato in : Cina, Giappone (da HLJ), Thailandia, Indonesia sono sempre arrivati lisci, tutti pacchi sopra i 22 € di valore, parlo di mezzi corazzati Dragon in 1/35 e velivoli in 1/48.

Gli unici pacchi che sono stati sdoganati sono stati: il nuovo Bradley della Meng (che ha uno scatolo enorme) e il Roma in 1/350 della Trumpeter.

se invece acquistate in America... da li viene sdoganato tutto.
zerounodue
Frequentatore di MT
Messaggi: 31
Iscritto il: 27 agosto 2014, 10:07
Che Genere di Modellista?: aerei
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: lombardia

Re: Acquisto online

Messaggio da zerounodue »

mi sapete consigliare un buon negozio che venda online in Italia?
ho guardato dei siti ma la spedizione costa sui 12/15 euro è normale?
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Acquisto online

Messaggio da pitchup »

Ciao
zerounodue ha scritto:ho guardato dei siti ma la spedizione costa sui 12/15 euro è normale?
...più o meno si ahimè...se è in contrassegno poi :-bleaa
Conviene quindi aspettare magari prima di ordinare un solo tubetto di colore, programmare un po' l'attività e fare un ordine più corposo per suddividere le spese.
Per esempio io abito in una zona un po' depressa da questo punto di vista e se dovessi muovermi per trovare un negozio con ciò che mi serve comunque 12/13 euri tra benzina e stupidaggini varie li spenderei comunque (col serio rischio di non trovare ciò che cerco poi) alla fine mi conviene comunque comprare per posta.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Acquisto online

Messaggio da Bonovox »

a me è capitato di comprare nel sol levante ma senza essere incappato nelle grinfie della dogana. Ho aspettato un mesetto circa ma la roba è sempre arrivata! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: Acquisto online

Messaggio da Fabiolous »

Anche io faccio così ormai: piccoli acquisti da eBay nei paesi extra EU, poi i kit... Sempre da eBay ma anche EU e Amazon.


Inviato tramite telegramma
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: R: Acquisto online

Messaggio da Rickywh »

RedKomet ha scritto:
Rickywh ha scritto:
RedKomet ha scritto: [tr=text-align:left][td=border:1px solid #cccccc][size=200]"[/size]Rickywh ha scritto: Come dice Paolo Microciccio le opzioni sono due, ship when available significa che se lo danno "in stock" quando lo ordini te lo mandano subito, se ti interessa solo quel kit scegli questa opzione, se vuoi altro e attendere c'è il "private warehouse". Se il valore della merce non supera i 22 euro il tuo pacco passerà indenne la dogana (guarda sul sito delle poste) Spero che siamo stati utili[/td][/tr]
Non è così, purtroppo è casuale, non dipende dal valore del pacco, anche se dovrebbe.

generalmente acquistando dagli stati uniti il pacco viene sempre sdoganato.

Acquistando dai paesi dell'estremo oriente invece è casuale, generalmente dipende dalle dimensioni del pacco. mediamente un aereo in 1/48 o un carro in 1/35 passano indenni, anche se il valore del pacco supera i 22 € (per valore s'intende prezzo del modello più spese di spedizione).

Ho acquistato da poco in cina il set di superdettaglio del ROMA in 1/350 al costo di 65 € e non è stato sdoganato, mentre il Bradley della Meng in 1/35 (che è inscatolato da Meng con una confezione molto grande) per un valore di 55 €, invece è stato sdoganato.
La regola è che sotto i 22 euro (solo merce) non si pagano dazio, Iva e i misteriosi diritti postali, sopra tale cifra paghi tutto, è scritto qui:

http://www.poste.it/postali/estero/tari ... ento.shtml

Poi può capitare di avere c..lo e che un pacco di valore maggiore passi indenne i controlli, a me sarà capitato una volta in 10 anni...

Al contrario mi è capitato di vedermi caricate le tasse sul valore totale merce+spese, mi sono incacchiato ma vai a far ricorso te per 10 euro, bel giochetto

Ovvio che se il venditore dichiara un valore inferiore al dovuto il gioco è fatto, ma scordatelo da siti come HLJ

D'altronde siamo in Italia per cui le regole ci sono, rispettarle è optional

My two cents
Io non so dove acquisti tu, io acquisto regolarmente da 4 anni in tutto il mondo, tutti e dico tutti i modellini che ho acquistato in : Cina, Giappone (da HLJ), Thailandia, Indonesia sono sempre arrivati lisci, tutti pacchi sopra i 22 € di valore, parlo di mezzi corazzati Dragon in 1/35 e velivoli in 1/48.

Gli unici pacchi che sono stati sdoganati sono stati: il nuovo Bradley della Meng (che ha uno scatolo enorme) e il Roma in 1/350 della Trumpeter.

se invece acquistate in America... da li viene sdoganato tutto.

Acquisto prevalentemente da HLJ o Hobby Search 1999, Giappone, e purtroppo quello che dici tu, come ho già detto, mi è capitato una volta in 10 anni... cosa vuoi che ti dica, i doganieri si saranno segnati il mio nome, azz!!!

Comunque preciso che la mia non era una critica, ho solo indicato una regola scritta, sonno contento per te che la scampi, anzi ti invidio;-)

L'aspetto positivo è che sono meno incentivato a comprare :-oook
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Rispondi

Torna a “Lounge Room”