MiniGB Exotic - Maver76 - Mirage 2000P F.A.P.

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: MiniGB Exotic - Maver76 - Mirage 2000P F.A.P.

Messaggio da Maver76 »

Ho quasi finito, giusto le sedi dei cannoni dove ho combinato un casino, a breve posto le foto e poi,...... vai di pre!(non molto ovviamente, sono molto puliti sti aerei peruani :cry: )
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: MiniGB Exotic - Maver76 - Mirage 2000P F.A.P.

Messaggio da Madd 22 »

Quindi hai domato quei canyon con il plasticard?

Bene bene... spruzzerai una mano di primer per vedere se è tutto a posto? :-oook
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
ROGER

Re: MiniGB Exotic - Maver76 - Mirage 2000P F.A.P.

Messaggio da ROGER »

Ciao Cosimo, sono davvero curioso di vedere come lo lavori stò ajaj!!! :-D
Il Mirage 2000 è un aereo che mi piace moltissimo fra i modermi jet, mi sarebbe piaciuto farlo per cui seguendoti mi renderò conto della fattibilità...per ora faccio il tifo per te :-oook

Un saluto dal Roger
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: MiniGB Exotic - Maver76 - Mirage 2000P F.A.P.

Messaggio da Maver76 »

Salve a tutti ragazzi, ecco un micro aggiornamento.
Dopo essermi un pò stufato delle stuccature infinite, ho provato a dare una passata di grigio come primer per constatare la bontà delle stuccature,........... fanno pena, ma almeno ora sò dove mirare maggiormente.
Qualche reincisione da rifare, ma niente di chè!
Alla prossima
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MiniGB Exotic - Maver76 - Mirage 2000P F.A.P.

Messaggio da Starfighter84 »

Cosimo occhio che i 2000, sul raccordo ala/fusoliera, hanno tutta una serie di buchi che, in realtà, sono sedi per i bulloni di fissaggio dell'ala.... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: MiniGB Exotic - Maver76 - Mirage 2000P F.A.P.

Messaggio da Maver76 »

Si Valerio, in alcune foto si notano questi "buchi", ma in altre foto non si vedono, sull'esemplare che realizzo, non si vedono.
Ma se per caso volessi riprodurle, che metodo mi consigli e hai per caso delle foto dove si vedono bene?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MiniGB Exotic - Maver76 - Mirage 2000P F.A.P.

Messaggio da Starfighter84 »

I fori ci sono su tutti... sono proprio costruiti così! il tuo esemplare, forse, era pulito al momento in cui è stata scattata la foto... quindi si notano meno. Ad ogni modo li puoi ricreare con una punta di opportuna dimensione montata su un trapanino a mano Cosimo... questi bulloni non sono già stampati con il dettaglio superficiale del kit?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: MiniGB Exotic - Maver76 - Mirage 2000P F.A.P.

Messaggio da Maver76 »

Magari c'erano ! mi stò ricostruendo anche gli altri due sfoghi presenti sul raccordo ala fusoliera che ono anche grossettini, figuriamoci se incidevano quei buchi! :-disperat
A questo punto ci vorrebbe l'aiuto di Jacopo Reporter........................... Jacopoooooo hai qualche foto di stì buchiiiii !!!!!!!!!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MiniGB Exotic - Maver76 - Mirage 2000P F.A.P.

Messaggio da Starfighter84 »

In realtà chiamarli "buchi" è improprio.... sul modello dovrebbero essere delle pannellature circolari più che altro!

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte primeportal.net
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: MiniGB Exotic - Maver76 - Mirage 2000P F.A.P.

Messaggio da Maver76 »

Salve ragazzi, piccolo grande update questo.
Dato il colore inferiore, h308 scolorito, mi accorgo guardando le foto che la parte superiore ha un accenno di azzurro, forse dovuto alla luce o la dominante dell'azzurro vicino, fatto è,.... metto una sola goccia nel grigio chiaro (una quarantina di gocce) et voilà, ho trovato l'azzurro che serviva, in seguito ho aggiunto altre 4 goccie di H25 per rinforzare di più la tonalità.
Per questa sventura ho lasciato il colore così composto nella coppetta dell'aerografo e di corsa a patafixare e riempire gli spazi con nastro di carta.
Però c'è qualcosa che non mi convince, avrò toppato un pò o la mimetica o il colore, magari tutti e due, c'è da dire che devo ancora dare il grigio chiaro che haimè sarà un pò complicato non debordare.
Nel frattempo ho dato l'olio all'ugello e fra poco lo tolgo.
Ecco una foto veloce, che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Mini G.B. Exotic Planes 2012.”