Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48) FINITOOO!

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da Starfighter84 »

Molto bene Luca, buona la ripresa di quella zona!

Perchè non dai il colore delle superfici inferiori come primer? così se è tutto OK puoi già passare alla mimetica delle superfici superiori! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da Biscottino73 »

Mia moglie si è commossa (preso in giro, ndr) nel vedere finalmente progressi, e mi ha scattato una foto per immortalare l'evento :x

Qualche magagna c'è, pannellature oscene a parte, sopratutto lungo le linee di giunzione ma sono pià che altro nella parte inferiore; magari cercherò di mascherarle con dello sporco o srcostature. Non mi va tanto di toccarle o sto progetto non finirà mai, dopo tutto come primo modello mi sto già andando oltre mie capacità d'esperienza.ic



Ultima modifica di Biscottino73 il 18 novembre 2018, 12:24, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da Starfighter84 »

Io le riprenderei... non ce la farei a vedere il modello così! ma posso anche capire il tuo stato d'animo... quindi, non ragioniam di lor ma guarda e passa! :) ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da Biscottino73 »

Finalmente un bell'aggiornamento.
Ho ritoccato i punti che dicevo prima, non è stato facilissimo ma il risultato e sicuramente megliore di prima. Purtroppo ho pagato l'inesperienza di aver usato abbondantemente lo stucco classico in seno alla colla ciano o atri tipi di stucco più rigidi, quali i bicompinenti, nell'aggiustare lo scalino formatosi alla chiusura della parte superiore delle valve dei motori. Intervenire sarebbe stato ormai impossibile se non con una completa reincisione di tutti i pannelli. Ho lasciato così, non farò mai foto in controluce :-Figo
Ho terminato la stesura della mimetica a 4 toni, tolto i "cerotti" ed ecco un primo risultato, ci sono diversi punti da riprendere. Forse sono andato un pò troppo pesante, annullando quasi totalmente l'effetto del pre-shading (a parte l'unico colore acrilico, il marrone più schuro - e l'azzurro sottostante - che ha un effetto coprente minore).
In alcuni punti il nastro Tamiya ha lasciato dei residui di colla, si possono eliminare? Ad esempio sull'azzurro, che è acrilico, se uso un solvente tipo ragia non dovrebbe fare danni, o sbaglio?

ciaooo





Il verde indicato sulle istruzioni Eduard è davvero brutto, così l'ho sostituito un verde della Akhan (ma non ricordo il codice :-fiuu )





Ultima modifica di Biscottino73 il 18 novembre 2018, 12:31, modificato 3 volte in totale.
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da Jacopo »

Finalmente Luca :-Figo

Grandissimo ottimo lavoro devi solo riprendere un paio di cose :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Che peccato per quelle tracce di collante tamiya!
Strana che sono rimaste delle tracce però!Di solito non lascia residui.
Prova se con la ragia viene vie altrimenti prova a carteggiare ad acqua e carta 1200.
Purtroppo quelle trace vengono via bene con l'antisiliconico che immancabilmente andrebbe a rovinarti il colore sottostante.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da errico »

Fossi in te andrei con carta vetrata da 2000 e vedrei se riesci a rimuovere i residui. E' comunque molto strano, non mi è mai successo con il nastro Tamiya una cosa del genere. Forse hai applicato il nastro senza aspettare che il colore fosse perfettamente asciutto :? ?
Immagine
Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da Madd 22 »

Finalmente vedo un po di vernice sopra la nuda plastica!

Certo che ci sei andato giù pesante con il colore... è molto coprente...che diluizione hai usato? e quanti mani hai dato?
Però secondo me non è del tutto male, perchè è una ottima base per il post shading che farà la differenza su questo vetusto velivolo sovietico!!!

Peccato per quel residuo... è una rogna... prova con la carta 2000 come dicono gli altri... tanto li è una zona grigia che riprendi molto facilmente! :-oook

Attendo sviluppi
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
ottimi progressi. In effetti a volte bisogna proseguire perchè se ci si sofferma sirischia di entrare in un circolo vizioso da cui non se ne esce oppure il tutto si concluderà con il :-lancio dalla finestra!
Un solo dubbio: il verde della mimetica mi sembra troppo "verde saponetta"????
Per il resto un bel post robusto e passa la paura!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da Biscottino73 »

pitchup ha scritto:Un solo dubbio: il verde della mimetica mi sembra troppo "verde saponetta"????
Per il resto un bel post robusto e passa la paura!
saluti
Vero, anche a me non convince troppo. Come pensate che potrei intervenire, velature dello stesso colore (Humbrol 78, interior green) scurito con del nero, o del verde più scuro?
Immagine
Rispondi

Torna a “Mini G.B. Velivoli Sovietici 2011.”