Pagina 1 di 2
Henschel hs.129
Inviato: 26 maggio 2013, 20:08
da nespoli matteo
DSCF0444.JPG
DSCF0482.JPG
che ve ne pare ??? consigli ??
Re: Henschel hs.129
Inviato: 27 maggio 2013, 8:10
da pitchup
Ciao
le foto non aiutano molto ma questo, giustamemente penserai, è un forum di modellismo non di fotografia
Facendo il paragone con i miei modelli quando avevo la tua età direi che sei anni luce avanti. Devo dire che i colori superiori mi sembrano azzeccati.
Direi che sei sulla strada giusta per darci grandi soddisfazioni.
saluti
Re: Henschel hs.129
Inviato: 27 maggio 2013, 8:37
da microciccio
Ciao Matteo,
anche per me è un buon inizio.
Ho notato che non hai dipinto i montanti del parabrezza e nella parte che gli sta di fronte si nota la linea di giunzione delle semifusoliere.
Riguardo la colorazione penso che i primi modelli sia meglio lasciarli puliti perché per le techiche di invecchiamento c'è sempre tempo. Nel tuo caso come le hai realizzate?
Dimenticavo: marca e scala del modello?
microciccio
PS: hai scelto un modello ben trattato su MT. Se vuoi dare uno sguardo ad altre realizzazioni ecco alcuni link: in scala 1/72 ci sono Emanuele con WIP e Galleria, Luca col WIP mentre per la 1/48 c'è Enrico con WIP e Galleria.
Re: Henschel hs.129
Inviato: 27 maggio 2013, 10:37
da Enrywar67
...mi associo ai complimenti di chi mi ha preceduto....adesso piano piano bisogna migliorare nell'assemblaggio....ma la stoffa del modellista c'è!!Ciao Enrico

Re: Henschel hs.129
Inviato: 27 maggio 2013, 10:42
da Jacopo
Ottimo, hai tutti i numeri, ora gioca bene la mano e ci sei

Re: Henschel hs.129
Inviato: 27 maggio 2013, 10:43
da nespoli matteo
il kit è un airfix in 1/72 !!! grazie per i consigli, l invecchiamento è stato fatto con un drybrush argento, ma non è venuto quello che desideravo
grazie ancora per i consigli
Re: Henschel hs.129
Inviato: 27 maggio 2013, 15:45
da matteo44
Le foto sfuocate non aiutano però anche a me sembra una buona realizzazione...
Concordo con gli altri nel consigliarti però per adesso di focalizzarti bene nella fase montaggio e stuccatura...
nespoli matteo ha scritto: l invecchiamento è stato fatto con un drybrush argento, ma non è venuto quello che desideravo
Non preoccuparti... vedrai che man mano che farai modelli accrescerai anche con l'esperienza nell'inzozzarli

Re: Henschel hs.129
Inviato: 27 maggio 2013, 15:57
da Enrywar67
Il drybrush non farlo con l'argento che risalta troppo ma con un grigio chiaro oppure con i colori della mimetica (verdi nel tuo caso) molto schiariti,l'argento o l'acciaio usalo per le scrostature....Ciao Enrico.
Re: Henschel hs.129
Inviato: 28 maggio 2013, 0:24
da Bonovox
guardando il tuo modello mi convinco che hai una buona mano. Complimenti come inizio!

Re: Henschel hs.129
Inviato: 31 maggio 2013, 7:01
da Starfighter84
Sei sulla buona strada Matteo... e ci metti entusiasmo, fattore fondamentale nel nostro hobby!
Ti hanno già dato degli ottimi suggerimenti, io ne aggiungo un altro: quando vernici mimetiche con stacchi netti tra colore e colore, utilizza del nastro adesivo per riprodurre in modo preciso i bordi. Da quello che vedo sul tuo HS.129 hai riprodotto l'andamento dello "Splinter" a mano libera... giusto?
Se riesci a reperire il nastro Tamiya (quello arancione) è la cosa migliore.. altrimenti puoi ripiegare sui nastri carta della TESA. Si reperiscono facilmente anche nei Brico Center.
