Pagina 1 di 3
Fw-190 A8
Inviato: 3 febbraio 2013, 20:50
da Dav
Ancora ciao a tutti,qui ho messo le foto di un'altro modello anche lui fatto diversi anni fa ,e' della Revell in 1/72 ,credo sarebbe il migliore 190 "muso corto" nella sua scala se non fosse per il tettuccio ,che da come l'hanno stampato e' inutilizzabile e infatti e' l'unica modifica che ho fatto e' stato metterci un tettucio di un 190 D9 dell'Hasegawa ,che nella scatola ne ha due tipi,anche se non combaciava perfettamente ,ma facendolo col tettucio aperto ho risolto il problema ,ho messo le cinture(fatte con nastro Tamyia) con fibbie fotoincise ,per le decals ho usato un foglio dell'aeromaster ,per il resto e' un ottimo kit .
Buona visione!
Re: Fw-190 A8
Inviato: 3 febbraio 2013, 22:11
da microciccio
Ciao Davide,
in effetti il 190 Revell in 1/72 tiene testa all'Hasegawa senza difficoltà.
Nel tuo modello avrei reso i bordi dello
splinter più netti, data la scala.
microciccio
Re: Fw-190 A8
Inviato: 3 febbraio 2013, 22:25
da davmarx
Bravo Davide, bel modello. Un unico appunto, il cavo che da metà antenna scende fino alla fusoliera, che sappia io nessun 190 ha mai avuto l'antenna fatta così, l'hai trovato in una foto?
Ciao.

Re: Fw-190 A8
Inviato: 4 febbraio 2013, 9:49
da matteo44
Complimenti Davide...
davvero un bel modello...

Re: Fw-190 A8
Inviato: 4 febbraio 2013, 14:22
da Jacopo
Ottimo questo A8 bello davvero
davmarx ha scritto:il cavo che da metà antenna scende fino alla fusoliera, che sappia io nessun 190 ha mai avuto l'antenna fatta così, l'hai trovato in una foto?
Ciao.

Questa è una bella domanda ho visto diversi modelli con questo cavo che scende ma in alcune foto (in certe non sembrano nemmeno avere il cavo principale

) non l'ho mai trovato il che è strano...

immagine postata a solo scopo di discussione fonte lonesentry
per il chiarimento definitivo aspetto gli Elicomani del foto che di sicuro ne sanno più di me

Re: Fw-190 A8
Inviato: 4 febbraio 2013, 16:40
da Bonovox
antenna o non antenna (anche se ho visto kit montati così) il modello mi piace!

Re: Fw-190 A8
Inviato: 4 febbraio 2013, 19:31
da davmarx
Off Topic
Jacopo ha scritto:Questa è una bella domanda ho visto diversi modelli con questo cavo che scende ma in alcune foto (in certe non sembrano nemmeno avere il cavo principale

) non l'ho mai trovato il che è strano...

immagine postata a solo scopo di discussione fonte lonesentry
per il chiarimento definitivo aspetto gli Elicomani del foto che di sicuro ne sanno più di me

L'immagine postata mi sembra di un D9, se l'esemplare riprodotto ha il canopy bombato quando è aperto il cavo dell'antenna penzola lungo la fusoliera, potrebbe essere invisibile perchè è dall'altro lato!
Io personalmente ho decine di pubblicazioni sul 190 ma non l'ho mai notato, ora sono veramente incuriosito!!!
Speriamo che qualcuno ne sappia di più.
Ciao a tutti.
Re: Fw-190 A8
Inviato: 5 febbraio 2013, 9:00
da Slash
Bel modello! Io ne ho uno dell'Italeri da sfornare, appena avrò tempo mi ci butto!
Re: R: Fw-190 A8
Inviato: 5 febbraio 2013, 12:51
da SoloMono
Jacopo ha scritto:Ottimo questo A8 bello davvero
davmarx ha scritto:il cavo che da metà antenna scende fino alla fusoliera, che sappia io nessun 190 ha mai avuto l'antenna fatta così, l'hai trovato in una foto?
Ciao.

Questa è una bella domanda ho visto diversi modelli con questo cavo che scende ma in alcune foto (in certe non sembrano nemmeno avere il cavo principale

) non l'ho mai trovato il che è strano...

immagine postata a solo scopo di discussione fonte lonesentry
per il chiarimento definitivo aspetto gli Elicomani del foto che di sicuro ne sanno più di me

Il fatto del cavo dell'antenna ha sempre incuriosito anche me dopo svariate ricerche mi sono convinto che:
Il cavo che dalla fusoliera si collega al cavo principale compare in tutte le versioni a partire dalla A-4 in poi comprendendo tutta la serie A, D e TA. Il cavo principale era mantenuto in tensione dalla caruccola presente su tutti i velivoli con canopy flat sia serie A o D, mentre andava in bando con i canopy tipo blown, il TA aveva l'attacco nella parte finale del telaio del canopy quindi non saprei, in molte foto i cavi non si vedono per una questione di luce-angolazione e per i materiali di stampa delle foto, non avevano ancora le stampanti laser

, io cerco sempre di individuare la posizione e la direzione dagli isolatori, che sono più visibili del cavo stesso, spero di esserti stato d'aiuto
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Re: Fw-190 A8
Inviato: 5 febbraio 2013, 13:28
da Psycho
wunderbar!