Pagina 1 di 3

FW-190A-8 - Eduard - 1/72

Inviato: 3 settembre 2018, 1:53
da Den_
Salve a tutti
Difficolta tecniche mi hanno impedito di partecipare al forum, ora invece posso continuare.
Uno dei ultimi lavoretti, un kit delizioso che raccomando, Eduard FW-190A-8,1/72, ho scelto il 2 bianco per il Navajo, pilota Uffz. Julius Händel del 4./JG 54, 1944.
Verniciato interamente con Mr.Paint, weathering con prodotti Ammo by Mig.















Re: FW-190A-8 - Eduard - 1/72

Inviato: 3 settembre 2018, 8:21
da microciccio
Ciao Bogdan,

visto che non hai potuto postare il WIP raccontaci come è stata la tua esperienza col modello Eduard.

Devo dirti che la cosa che meno mi convince è l'elica, in particolare le pale mi sembrano avere forma errata come mostra l'immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.


Focke-Wulf Fw.190 A-8, Wk. Nr. 170393, del 6./JG 1, in gran parte ricostruito ricorrendo a pezzi originali, situato al Luftfahrtmuseum, Hanover in Germania.
Foto di Chris diJephcott.


microciccio

Re: FW-190A-8 - Eduard - 1/72

Inviato: 3 settembre 2018, 11:22
da Den_
Si tratta del Profipack 70111, noto ai più. Il kit si monta che è un piacere, ci sono le foto incisioni e le mascherine per i trasparenti. Un po' di attenzione richiedono i carrelli ma, niente di particolare.
Non ho fatto caso alla forma dell'elica(nemmeno di altre cosette, semmai ci sono).
Per la prima volta ho fatto mottling e ne sono abbastanza soddisfatto.

Re: FW-190A-8 - Eduard - 1/72

Inviato: 3 settembre 2018, 11:51
da Seby
sembra piuttosto ben riuscito :)

Re: FW-190A-8 - Eduard - 1/72

Inviato: 3 settembre 2018, 12:59
da Den_
microciccio ha scritto: 3 settembre 2018, 8:21 Ciao Bogdan,

visto che non hai potuto postare il WIP raccontaci come è stata la tua esperienza col modello Eduard.

Devo dirti che la cosa che meno mi convince è l'elica, in particolare le pale mi sembrano avere forma errata come mostra l'immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.


Focke-Wulf Fw.190 A-8, Wk. Nr. 170393, del 6./JG 1, in gran parte ricostruito ricorrendo a pezzi originali, situato al Luftfahrtmuseum, Hanover in Germania.
Foto di Chris diJephcott.


microciccio
Altre cose che non ti convincono? 🤔

Re: FW-190A-8 - Eduard - 1/72

Inviato: 3 settembre 2018, 14:45
da heinkel111
Io lo trovo eccellente considerando che è in 72....un piccolo gioiellino

Re: FW-190A-8 - Eduard - 1/72

Inviato: 3 settembre 2018, 14:54
da Den_
heinkel111 ha scritto: 3 settembre 2018, 14:45 Io lo trovo eccellente considerando che è in 72....un piccolo gioiellino
Grazie
Non è perfetto, l'ho fatto per imparare lo mottling, non ho guardato altre cose.

Re: FW-190A-8 - Eduard - 1/72

Inviato: 3 settembre 2018, 18:38
da Cox-One
La camo è veramente ben riuscita .... in 72 si fatica il quadruplo per ottenere quello che si fa in 48!
Considerato che è un modello per prendere mano con la scala .... su certe inesattezze si sorvola con piacere ;-) ....
Non è mai semplice cominciare una scatola solo per fare esperienza ..... :-)

Re: FW-190A-8 - Eduard - 1/72

Inviato: 3 settembre 2018, 18:46
da Den_
Sto aspettando una risposta proprio al riguardo delle "inesattezze" 😂

Re: FW-190A-8 - Eduard - 1/72

Inviato: 4 settembre 2018, 10:56
da robycav
Bentornato Bogdan!
Il tuo 190 mi piace molto, soprattutto l'invecchiamento e mottles.
Complimenti!

Io sto facendo il "cugino" 190 F8 kit 70119 e ti dirò che qualche grattacapo nel fitting della parte anteriore me lo sta dando. Niente di eclatante ma pensavo fosse più preciso...
Posso chiederti che prodotti della Ammo hai usato per il wheatering?