Pagina 1 di 2
MIG3 1:32 Trumpeter (forse)
Inviato: 4 marzo 2017, 11:38
da Mauro

Non so di preciso cosa ho combinato, ho provato a seguire il tutorial per l'inserimento delle foto.
Speriamo bene.
Se sarò riuscito seguirà una breve descrizione.
Ciao!
Re: MIG3 1:32 Trumpeter (forse)
Inviato: 4 marzo 2017, 11:45
da Mauro
...E lo sapevo, le foto non compaiono se non cliccando sul link e sono piccole. Insomma uno dei miei casini. Ci studierò un po' su, abbiate pazienza.
Re: MIG3 1:32 Trumpeter (forse)
Inviato: 4 marzo 2017, 12:03
da davmarx
Mauro, ho un dubbio... hai posizionato entrambi gli alettoni verso il basso ? Perdonami ma dalla prima foto non si vede molto bene quello dell'ala destra.
Ciao.
Re: MIG3 1:32 Trumpeter (forse)
Inviato: 4 marzo 2017, 12:45
da pitchup
Ciao Mauro
nell'attesa di un migliore linkaggio fotografico ti faccio i miei complimenti.
Mi piacerebbe sapere qualcosa di più su come realizzi e dipingi i tuoi modelli

saluti
Re: MIG3 1:32 Trumpeter (forse)
Inviato: 4 marzo 2017, 14:22
da Cox-One
Complice il vederlo su smart ..... aspetto anche io foto un pelo più grandi

Re: MIG3 1:32 Trumpeter (forse)
Inviato: 4 marzo 2017, 15:19
da Mauro
Veramente le foto sono da Canon power shot, non è colpa della macchina, ma mia che le ho troppo ridimensionate! Ora da Imageshack ni sono iscritto a Flickr, spero sia più efficace ed intuitivo. I flaps sono tutti abbassati. Il modello e dipinto con: smalti Humbrol ed altre marche a pennello (abitacolo, vano carretto, elica ed ogiva e graffiature vernice), ed acrilici applicati con aerografo Fengda (credo che sia un fake, ma per ora va abbastanza, a parte qualche episodio di..sputazzatura, forse devo ancora imparare a posizionare bene l'ago dentro la duse.. deve appena spuntare, giusto?) marca Gunze per il sotto, azzurro, e Model Master per il bianco sopra (valido e coprente, ma ha la tendenza ha screpolare una volta asciutto!) trasparente lucido Arexons (negozio cinese) pre e post decals, quindi lavaggi con panel line accent e su tutto trasparente opaco spray Tamiya. Sono insoddisfatto della mascheratura del canopy con nastro e bisturi, non troppo precisa (chi può suggerirmi una tecnica migliore?). Innumerevoli gli incidenti di percorso (non rabbrividite, ho incollato con la cianoacrilica i carrelli al contrario; quando mi sono accorto che i mollettoni di sospensione erano davanti anziché dietro, dopo il turpiloquio d'ordinanza li ho staccati a secco, reincollati col cianoacrilato e rinforzati con fil di ferro inserito in scanalature fatte col pirografo, non prima aver fuso i margini del vano carrello: quest'ultimo, poi, riparato alla bell'e meglio col plastic putty. Beh penso sia abbastanza, anche perché se continuo ho paura che mi consigliate di cambiare hobby!!
Grazie per la pazienza, ciao! (spero di poter mandare presto foto migliori!)
Re: MIG3 1:32 Trumpeter (forse)
Inviato: 4 marzo 2017, 15:31
da manto87
Mauro ha scritto:...E lo sapevo, le foto non compaiono se non cliccando sul link e sono piccole. Insomma uno dei miei casini. Ci studierò un po' su, abbiate pazienza.
Tranquillo Mauro, ho sistemato io
per quel tipo di link devi utilizzare il codice per le immagini img /img
Re: MIG3 1:32 Trumpeter (forse)
Inviato: 4 marzo 2017, 15:46
da microciccio
Ciao Mauro,
direi che fa un buon effetto generale anche se si vedono margini di miglioramento. In particolare nella stesura del colore a pennello che in alcuni casi, causa probabilmente una diluizione insufficiente, ha lasciato le tracce delle setole. In
questo articolo trovi un
tutorial (l'
originale sul forum è privo delle immagini) dedicato a chi dipinge a pennello. Il tipo di vernice usato è differente ma le regole generali possono comunque essere utili.
Mauro ha scritto:... Sono insoddisfatto della mascheratura del canopy con nastro e bisturi, non troppo precisa (chi può suggerirmi una tecnica migliore?). ...
La tecnica che hai usato va bene. Prova a leggere
questo tutorial per verificare se c'è margine di miglioramento.
Una possibile alternativa la trovi descritta nel
link che trovi in
questo post.
microciccio
Re: MIG3 1:32 Trumpeter (forse)
Inviato: 4 marzo 2017, 16:06
da Mauro
davmarx ha scritto:Mauro, ho un dubbio... hai posizionato entrambi gli alettoni verso il basso ? Perdonami ma dalla prima foto non si vede molto bene quello dell'ala destra.
Ciao.
Si, gli alettoni sono tutti in basso..non dovrebbero?
Ciao Davmax!
Re: MIG3 1:32 Trumpeter (forse)
Inviato: 4 marzo 2017, 17:16
da davmarx
Ciao Mauro, chiamami pure Davide... MT è un forum diverso dai soliti, ci piace avere un rapporto più "stretto" fra di noi usando i nomi propri ed incontrandoci di persona in ogni occasione possibile.
Riguardo gli alettoni dovrebbero essere opposti fra di loro, se a sx è giù a dx è su e viceversa. Nell'epoca del Mig 3 erano ben pochi i velivoli che avevano la possibilità di usarli come ausilio ai flap in decollo od atterraggio facendoli scendere entrambi... un esempio a caso che mi viene in mente al volo è il nostro trimotore S.79
