Pagina 1 di 3

Spitfire Mk.IXc -155°Gruppo 51 Stormo - Eduard 1:144

Inviato: 18 febbraio 2017, 11:43
da Fabio_lone
Ciao a tutti! Si lo so, ormai sono un fantasma nel forum.. In realtà vi leggo tutti i giorni ma il tempo per scrivere/commentare diminuisce sempre di più. Questo ovviamente mi rammarica, ma le giornate da 38 ore ancora non le hanno inventate!! Qualche oretta per modellare però riesco a ritagliarmela e sono qui per esporvi i risultati di questo wip condensato. La pratica è stata conclusa in un paio di fine settimana e qualche foto dei passaggi l'ho fatta. Niente di innovativo o particolare eh, ma ve li illustro lo stesso.

Il kit eduard è proprio carino, si monta facilmente e restituisce un bel dettaglio. Le forme sono ben catturate, cosa non scontatissima in questa scala. Ho usato anche gli interni fotoincisi, ma sui prossimi non lo farò, non si vede niente neanche a 3 cm di distanza, anche perchè l'opzione è solo tettuccio chiuso.

Quindi montaggio abbastanza liscio, qualche stuccatina a ciano sul raccordo karman ma niente di che. Una mano di white aluminium alclad, così a plastica nuda e siamo alla prima foto

Immagine

Nella foto vedete anche il secondo spit (nella scatola sono due) ma è fermo li montato e data una mano con grigio base. Lo porterò avanti quando mi risale la voglia.

Secondo e ultimo colore il pannello antiriflesso, con la forma tipica degli spit italiani, qui in fase di mascheratura con nastro tamiya e maskol

Immagine

Mano di lucido tamiya non troppo pesante (il fondo è abbastanza liscio già di suo) e posa delle decals. Queste ultime sono autoprodotte e stampate presso un service di Verona. Un po spesse, ma hanno il film sottile. Ovviamente sono su supporto unico quindi bisogna ritagliare intorno la decal cercando di lasciare meno bordo possibile. Reagiscono senza problemi ai liquidi ma non si conformano molto. Qui sono ancora nella prima fase. Successivamente le ho "convinte" con un bisturi ad entrare nei pannelli!

Immagine
Immagine

Infine ho effettuato dei lavaggi e sporcature ad acquerello. Non ho utilizzato gli oli perchè avevo paura che potessero dare noia alle decal col solvente. In più gli acquerelli sono più delicati e trasparenti. Lo sporco è presente ma accennato, quel vedo e non vedo che secondo me va bene per questi microbi. Gli acquerelli si utilizzano così come sono e si rimuovono con un cotton fiock umido. Dopo qualche ora dalla posa sono difficili da rimuovere ma se si lavora una porzione alla volta tutto va come deve. Non sono proprio scorrevoli come gli oli e necessitano di più passaggi per coprire, però sono più modulabili e sopratutto non ti trovi a dover pulire dai residui na cosetta piccola così che è un attimo fare danni.

Nella foto vedete l'ala sinistra già "lavaggiata" e la destra ancora pulita.

Immagine

Infine ho mascherato l'antiriflesso e l'ho opacizzato per bene dando poi una mano leggerissima al resto del modello per renderlo meno caramelloso.

Cerco sempre di ambientare questi piccoletti, sia perchè mi piace e sia perchè risultano più carini da vedere e più facili da portare in giro. Basetta per figurini comprata qualche anno fa a Novegro, una mano di pasta vallejo per la sabbia che ho ricolorato in color terra e un po' di erbetta da trenini. Un piccolo bidoncino in resina, che fa sempre scena e il piatto è pronto!

Immagine

Immagine

Immagine

Ciaooo!!! :wave: :wave:

Re: Spitfire Mk.IXc -155°Gruppo 51 Stormo - Eduard 1:144

Inviato: 18 febbraio 2017, 11:50
da Edomanzo97
spettacolari!!!
ma come fai a rendere così tanto su un modello così piccolo???!!!!
complimentoni

EDO

Re: Spitfire Mk.IXc -155°Gruppo 51 Stormo - Eduard 1:144

Inviato: 18 febbraio 2017, 11:53
da SPILLONEFOREVER
Il fascino di questa scala è incredibile! :thumbup:
Provare per credere! Quando ho montato i miei Spit mi sono divertito un sacco e poi sono davvero formativi in tutte le fasi, dal montaggio fino a colorazione e invecchiamento.
Ho avuto la possibilità di vedere dal vivo questo piccoletto. Posso solo dire che le foto non riescono a rendere a pieno il colpo d'occhio che si riceve quando ci si ritrova davanti a un gioiellino del genere.
Bravo Fabio! :clap:

Re: Spitfire Mk.IXc -155°Gruppo 51 Stormo - Eduard 1:144

Inviato: 18 febbraio 2017, 11:59
da Enrywar67
Bravo Fabio!....io non potrei farlo...non ci vedo piu'.....ottime anche le decals! :-oook

Re: Spitfire Mk.IXc -155°Gruppo 51 Stormo - Eduard 1:144

Inviato: 18 febbraio 2017, 12:13
da davmarx
Bravo Fabio, è veramente bello! Le decal "custom" poi gli danno quel tocco di esclusività che non guasta mai. :-oook :-oook

Ciao.

Re: Spitfire Mk.IXc -155°Gruppo 51 Stormo - Eduard 1:144

Inviato: 18 febbraio 2017, 13:25
da Starfighter84
Qualche incertezza sul raccordo ala dx/fusoliera... ma per il resto è figo!
Da portare in fiera... mi raccomando!

E bentornato tra noi. ;)

Re: Spitfire Mk.IXc -155°Gruppo 51 Stormo - Eduard 1:144

Inviato: 18 febbraio 2017, 15:01
da Fabio_lone
Grazie a tutti ragazzi esagerati!!!

Starfighter84 ha scritto:Qualche incertezza sul raccordo ala dx/fusoliera... ma per il resto è figo!
Hai perfettamente ragione ma la scomposizione del kit spacca a metà il raccordo karman e non è facile stuccarlo, se fosse stato mimetico non si vedrebbe niente ma l'alclad non perdona!!

Starfighter84 ha scritto:Da portare in fiera... mi raccomando!

E bentornato tra noi. ;)
:-sigsi

Re: Spitfire Mk.IXc -155°Gruppo 51 Stormo - Eduard 1:144

Inviato: 18 febbraio 2017, 19:43
da pitchup
Ciao Fabio
senza i "riferimenti" l' avrei dato per un 1/72!!!
Davvero stupendo, mi piace moltissimo e, ammetto, mi piacerebbe vederti all'opera sul Mig21 parimarcascala.
Ottimo!
saluti

Re: Spitfire Mk.IXc -155°Gruppo 51 Stormo - Eduard 1:144

Inviato: 18 febbraio 2017, 20:21
da MORO21
Devo confessare che quando li vedo in scatola non mi innamoro.....ma quando li finisci, sono STUPENDI.
Poi in questa scala sei imbattibile... :-oook ...infatti sei un moschettiere... :-sbraco

Gigi

Re: Spitfire Mk.IXc -155°Gruppo 51 Stormo - Eduard 1:144

Inviato: 18 febbraio 2017, 20:28
da Jacopo
Bentornato a Modellare e ottimo lavoro con questo Spit!! davvero molto bello, non vedo l'ora di vederlo dal vivo :-oook :-oook :-oook