Pagina 1 di 2

Fi 156 Storch "la cicogna di Rommel"

Inviato: 24 dicembre 2016, 14:55
da errico
Finalmente..... E' proprio il caso di dirlo. Sono passati quattro anni da quando ho staccato i primi pezzi delle stampate. Quattro anni di cui almeno tre di lontananza dal tavolo di lavoro. Talmente tanti da farmi dubitare di qualsiasi cosa facessi mentre finivo il modello. La mano "arrugginita" si vede purtroppo, ma sono talmente contento di aver portato a conclusione questo modello che me ne frego e gioisco. Non l'ho usurato come avrei voluto, come invece ho provato a fare con Klubenwagen che lo accompagna, ma sono certo che avrei combinato un disastro.
Per quanto riguarda la composizione del diorama, molto minimale per altro, ho voluto che lo Storch fosse il protagonista. Di conseguenza mi sono limitato ad un solo figurino, che rappresenta Rommel.

p.s. Non chiedetemi perché ma la basetta risulta in foto molto più gialla di quello che è nella realtà, Mentre lo Storch è abbastanza bilanciato, forse solo un pelo contrastato rispetto al vero.
p.p.s nella foto mancano ancora il parabrezza della kuben e le luci di posizione dello Storch
p.p.p.s Le critiche come al solito sono ben accette!!

Immagine_ERR6983 by errico ridofli, su Flickr
Immagine_ERR6985 by errico ridofli, su Flickr
Immagine_ERR6988 by errico ridofli, su Flickr
Immagine_ERR6986 by errico ridofli, su Flickr
Immagine_ERR6989 by errico ridofli, su Flickr
Immagine_ERR7002 by errico ridofli, su Flickr
Immagine_ERR7004 by errico ridofli, su Flickr
Immagine_ERR7005 by errico ridofli, su Flickr
Immagine_ERR7006 by errico ridofli, su Flickr
Immagine_ERR7008 by errico ridofli, su Flickr
Immagine_ERR7009 by errico ridofli, su Flickr
Immagine_ERR7011 by errico ridofli, su Flickr
Immagine_ERR7012 by errico ridofli, su Flickr
Immagine_ERR7013 by errico ridofli, su Flickr
Immagine_ERR7014 by errico ridofli, su Flickr

Re: Fi 156 Storch "la cicogna di Rommel"

Inviato: 24 dicembre 2016, 15:51
da noris64
Un gran bel lavoro! Non si nota affatto la mano arrugginita.

Re: Fi 156 Storch "la cicogna di Rommel"

Inviato: 24 dicembre 2016, 16:05
da Folgore
Ciao Errico! Gran bel lavoro questa cicogna! Mi piace un sacco il Wave mirror, ti è venuto proprio bene ;)
L'unico appuntino che mi permetterei è un pochino di più di usura, soprattutto polvere.. Un pelino troppo pulito per essere nel deserto ;)

Ciao e buone feste!

Re: Fi 156 Storch "la cicogna di Rommel"

Inviato: 24 dicembre 2016, 17:04
da filippo77
Bellissima realizzazione i miei complimenti mi piace l'effetto che hai dato allaverniciatura e gli effetti di invecchiamento, veramente bravo

Re: Fi 156 Storch "la cicogna di Rommel"

Inviato: 24 dicembre 2016, 18:29
da Enrywar67
Bellissimo!!....la camo mi piace un sacco....ed anche il resto....!! ;) :-oook :-oook :-oook

Re: Fi 156 Storch "la cicogna di Rommel"

Inviato: 24 dicembre 2016, 19:14
da Argo2003
Bellissimo, il wellenmuster è da invidia!
Quoto Roberto sulla "sabbiatura" [emoji6]

Re: Fi 156 Storch "la cicogna di Rommel"

Inviato: 24 dicembre 2016, 19:35
da davide tex
Bellissimo ,vorrei che si arrugginisse anche la mia mano ...se da questi risultati!
Ciao e buone feste.

Re: Fi 156 Storch "la cicogna di Rommel"

Inviato: 25 dicembre 2016, 10:51
da Poli 19
bella realizzazione, non sembra provenga da mani arrugginite!

Re: Fi 156 Storch "la cicogna di Rommel"

Inviato: 28 dicembre 2016, 10:30
da ROGER
Seppur con lo sguardo un pò imbrogliato, ho cercato di seguire i vermicelli della camo, scrivo i miei sinceri complimenti per questa tua realizzazione!
Tutto bello, dall'aereo al figurino, anche la Kubel mi piace molto...insomma, un dioramino da rapinare ;-)

Saluti dal Roger

Re: Fi 156 Storch "la cicogna di Rommel"

Inviato: 28 dicembre 2016, 11:49
da errico
Grazie dei complimenti, anche se ci sono tantissime zone "critiche". La più evidente è la mimetica in zona impennaggi.