Republic P.47D 51° Stormo AMI - Tamiya 1/48
Inviato: 17 settembre 2016, 10:45
viewtopic.php?f=29&t=15388&p=389987#p389987 qui c' è il w.i.p.
Ok, dato che ogni promessa è debito, prima di tutto le note storiche (sempre rigorosamente a memoria) per Rino;
Nel corso dei due anni circa di servizio i Thunderbolt Italiani svolsero prevalentemente ruolo di addestratori per attacco al suolo e bombardamento in picchiata, era una sorta di transizione in attesa dei Jet (F-84G) e data la scarsità di ricambi, l' anzianità di servizio delle cellule e i cronici difetti strutturali dello Jug (fragilità dei carrelli e malfunzionamenti frequenti al comando elettrico dell' elica), numerosi furono gli incidenti (purtroppo anche mortali) che si verificarono nel periodo di permanenza nell' Aeronautica Militare.
Verso la fine del 1952 cominciò la dismissione dei velivoli e la loro riconsegna all' USAF, un solo esemplare è rimasto in Italia, fino a 12 anni fa esposto al M.U.S.A.M. a Vigna di Valle,(quello che ho voluto indegnamente riprodurre) poi messo in stand-by per il restauro, ora giace smontato da qualche parte a Roma (c'è chi dice a Guidonia, chi a Torricola).
Ok, passiamo al modello
Diverse magagne; Verniciatura non proprio perfetta (e su un N.M. si vede da un chilometro), qualche disattenzione nel montaggio e nel maneggiamento mi ha costretto a ricostruire qualche particolare (tipo gli agganci dei piloni subalari, rotti e ricostruiti due volte
, le altre scopritel voi...
), a parte questo il montaggio, essendo un Tamiya, è andato via liscio.
Ok, me pare tutto... via di foto
20160916_143803-1 by alessandro gerini, su Flickr
20160916_143921 by alessandro gerini, su Flickr
20160916_144109 by alessandro gerini, su Flickr
20160916_144122 by alessandro gerini, su Flickr
20160916_144216 by alessandro gerini, su Flickr
20160916_143209 by alessandro gerini, su Flickr
20160916_143250 by alessandro gerini, su Flickr
20160916_143325 by alessandro gerini, su Flickr
20160916_143443 by alessandro gerini, su Flickr
20160916_143527 by alessandro gerini, su Flickr
20160916_143639 by alessandro gerini, su Flickr
20160916_143714-1 by alessandro gerini, su Flickr
20160916_144458 by alessandro gerini, su Flickr
20160916_144527 by alessandro gerini, su Flickr
Ok, dato che ogni promessa è debito, prima di tutto le note storiche (sempre rigorosamente a memoria) per Rino;
Nel corso dei due anni circa di servizio i Thunderbolt Italiani svolsero prevalentemente ruolo di addestratori per attacco al suolo e bombardamento in picchiata, era una sorta di transizione in attesa dei Jet (F-84G) e data la scarsità di ricambi, l' anzianità di servizio delle cellule e i cronici difetti strutturali dello Jug (fragilità dei carrelli e malfunzionamenti frequenti al comando elettrico dell' elica), numerosi furono gli incidenti (purtroppo anche mortali) che si verificarono nel periodo di permanenza nell' Aeronautica Militare.
Verso la fine del 1952 cominciò la dismissione dei velivoli e la loro riconsegna all' USAF, un solo esemplare è rimasto in Italia, fino a 12 anni fa esposto al M.U.S.A.M. a Vigna di Valle,(quello che ho voluto indegnamente riprodurre) poi messo in stand-by per il restauro, ora giace smontato da qualche parte a Roma (c'è chi dice a Guidonia, chi a Torricola).
Ok, passiamo al modello

Diverse magagne; Verniciatura non proprio perfetta (e su un N.M. si vede da un chilometro), qualche disattenzione nel montaggio e nel maneggiamento mi ha costretto a ricostruire qualche particolare (tipo gli agganci dei piloni subalari, rotti e ricostruiti due volte


Ok, me pare tutto... via di foto













