Dornier DO17-Z airfix - 1/72 -

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Dornier DO17-Z airfix - 1/72 -

Messaggio da heinkel111 »

Ciao a tutti amici modellisti!
e anche questa volta sono giunto a termine. :-king
Come voi sapete non sono e non sarò probabilmente mai un grande modellista come se ne vedono tanti su queste pagine, ma siccome per me è un divertimento e non un lavoro, quando costriuisco e vernicio un modello mi accontento del risultato finale senza eccessivi sbattimenti e ricerca del particolare che fa la differenza in positivo. I miei modelli li considero "normali" magari senza lode (qualche infamia c'è sempre però... :-D )
Questo new tool arifix infatti mi ha fregato quando all'assemblaggio delle due semifusoliere mi sono accorto che una era svergolata e mi ha costretto a correzioni che hanno portato alla chiusura completa del vano bombe che all'inizio avrei voluto fare aperto.Altri errorini sono i vetri che all'apparenza (mia ) sembravano perfettamente fittanti (che termine ! :-D ) e che invece mi hanno costretto per una perfetta aderenza ad usare la tamiya tappo verde anzichè il solito vinavil per l'incollaggio.
Il risultato è una macchiolina di colla sul vetro laterale della cabina di pilotaggio.
A parte queste maganette il kit è risultato molto divertente da assemblare con una nota di elogio per le decal che a mio parere sono ottime.
A voi qualche fotografia per illustrarvi il risultato:
Immagine20151031_140209 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20151031_140126 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20151031_140032 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20151031_135925 by marco bertuzzi, su Flickr
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Dornier DO17-Z airfix - 1/72 -

Messaggio da heinkel111 »

ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Dornier DO17-Z airfix - 1/72 -

Messaggio da heinkel111 »

ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Dornier DO17-Z airfix - 1/72 -

Messaggio da Cox-One »

Bello .... con la luce solare che taglia le forme .... come la camo :-).
Bel risultato davvero ... e pensare che tra i bomber non è proprio in cima alla mia lista dei preferiti ..... quindi devi proprio aver fatto un bel lavoro.
Complimenti :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Dornier DO17-Z airfix - 1/72 -

Messaggio da fabrizio79 »

Ottimo lavoro!!!! :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Dornier DO17-Z airfix - 1/72 -

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
Ammetto di avere un debole per i bimotori tedeschi della 2^ Gm, peccato non esser mai riuscito ancora a tradurre in "modellismo" questa mia fissa.
Complimenti per il tuo Dornier. Lo schema splinter è davvero ottimamente realizzato.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Dornier DO17-Z airfix - 1/72 -

Messaggio da Bonovox »

Io dico invece che è un bel modello. Peccato per le foto che non lo valorizzano al massimo. Complimenti ;-)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Dornier DO17-Z airfix - 1/72 -

Messaggio da Jacopo »

Il tuo modello è sicuramente bello :-oook :-oook :-oook per il prossimo un paio di appunti il canopy lo dovevi stuccare, si vede che è sovradimensionato purtroppo :,-( :,-( e sopratutto le decal hanno fatto un po di spessore e per la prossima volta dopo aver messo la decal dai 2 passaggi di lucido quindi ripassi la pannellatura con il cutter e fai il lavaggio, in questo modo si vede la pannellatura sulle decal! :-oook :-oook
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Dornier DO17-Z airfix - 1/72 -

Messaggio da heinkel111 »

Cox-One ha scritto:Bello .... con la luce solare che taglia le forme .... come la camo :-).
Bel risultato davvero ... e pensare che tra i bomber non è proprio in cima alla mia lista dei preferiti ..... quindi devi proprio aver fatto un bel lavoro.
Complimenti :-oook
Grazie Vincenzo!
fabrizio79 ha scritto:Ottimo lavoro!!!!
Grazie Fabrizio
pitchup ha scritto:Ciao Marco
Ammetto di avere un debole per i bimotori tedeschi della 2^ Gm, peccato non esser mai riuscito ancora a tradurre in "modellismo" questa mia fissa.
Complimenti per il tuo Dornier. Lo schema splinter è davvero ottimamente realizzato.
saluti
Grazie Max!
Bonovox ha scritto:Io dico invece che è un bel modello. Peccato per le foto che non lo valorizzano al massimo. Complimenti ;-)
Grazie Francesco, ma il tuo FW 190 è di un altro pianeta :-oook
Jacopo ha scritto:Il tuo modello è sicuramente bello :-oook :-oook :-oook per il prossimo un paio di appunti il canopy lo dovevi stuccare, si vede che è sovradimensionato purtroppo e sopratutto le decal hanno fatto un po di spessore e per la prossima volta dopo aver messo la decal dai 2 passaggi di lucido quindi ripassi la pannellatura con il cutter e fai il lavaggio, in questo modo si vede la pannellatura sulle decal! :-oook
Ciao Jac, tutto giusto quello che dici,il canopi mi ha fregato perchè ad occhio nudo non sembrava così evidente il difetto che invece appare molto evidente con la macchina fotografica, sarà perchè ormai non ci vedo più?? :-D (può essere visto che ormai sono 50...)Per le decal invece ti assicuro che non sono male.Non sò se ti riferisci alle svastiche in coda (che trà l'altro sono sovradimensionate....)ma quest'ultime sono di un foglio tauromodel e sono effetivamente un pò spesse...PS grazie come al solito dei consigli!
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Dornier DO17-Z airfix - 1/72 -

Messaggio da Folgore »

Ottimo lavoro Marco! Hai domato bene questo kit nonostante la fusoliera svergolata!

Prossima volta però ai portelli del carrello elimina i segni degli estrattori nella parte interna :D
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Rispondi

Torna a “Eliche”