Pagina 1 di 3

GB FF.AA. Brit - Madd 22 - Spitfire P7350 "The flying legend" 1/48

Inviato: 16 luglio 2015, 15:24
da Madd 22
All’inizio del GB ignoravo la lunga storia che caratterizza questo spitfire, lo iniziai a costruire semplicemente come co-protagonista del BAe Hawk, ma alla fine ho scoperto molto di più di quanto immaginavo.
Trovo giusto inserire un po della sua storia.

Lo Spitfire (Mk IIa) P7350 è un vero e proprio veterano di guerra. E’ tutt’oggi il più vecchio Spitfire in condizione di volo al mondo e l’unico ad aver combattuto la Battaglia di Inghilterra.

Immagine

Entrò in servizio nell’Agosto del 1940, prima nel 266 Squadron e successivamente nel 603 (City of Edinburgh) RAuxAF Squadron.
Nell'ottobre del 1940 fu coinvolto in un combattimento contro un ME Bf-109 che lo costrinse a un atterraggio di fortuna. Il pilota Ludwik Martel fu ferito sul lato sinistro del corpo e con molto dolore riuscì a portare l’aereo giù fino a un campo, atterrando di pancia.
Il “P7” tornò operativo solo all’inizio del 1941 con il 64 Sqn nella Francia occupata, successivamente nel 1942 fu ritirato dal servizio operativo e destinato a reparti di addestramento al tiro e di manutenzione fino al 1944.
Nel 1948 fu venduto come rottame (per 25 sterline) al Sig. Jonh Dale che, intuito il significato storico, lo donò al museo RAF di Colerne, dove rimase fino al 1967, anno in cui fu riportato in condizioni di volo per esordire come protagonista della pellicola “Battle of Britain”. Fu registrato con codice G-AWIJ.
Da allora il “P7” vola per conto della BBMF (Battle of Britain Memorial Flight), ovvero una branca “patriottica” della RAF che rimembra le gesta della battaglia di Inghilterra portando in condizioni di volo molti degli aerei utilizzati al tempo.


Nel tempo ha vestito i seguenti codici dal 1968 al 1999:
• ZH-T 266 Sqn
• UO-T 266 Sqn
• QV-B 19 Sqn
• SH-D 64 Sqn
• EB-Z 41 Sqn
• YT-F 65 Sqn
• RN-S 72 Sqn
• BA-Y 277 Sqn (Air Sea Rescue)


Dal 2000, ritirato brevemente per una revisione generale, il “P7” ha vestito i colori del 603 Sqn, lo stesso Squadron servito durante la battaglia di Inghilterra con i seguenti codici:
XT-D l’aereo del capo squadriglia “Uncle” George Denholm
XT-W le stesse di quando fu abbattuto dal Bf-109
XT-L dal 2007 al 2008, rappresentanti l’aereo dell’asso Gerald Stapleton che servi lo Squadron per tutta la durata della Battaglia di Inghilterra.
Nel 2009 riceve i codici QJ-K, rappresentanti l’asso Geoffrey Wellum, del 92 Sqn, primo ad abbattere un He-111
L’ultimo codice ricevuto è tutt’ora EB-G del 41 Sqn, l’aereo dell’asso Erik Lock, che segnò tre abbattimenti in una sola uscita.


Curiosità
I fori dei proiettili riparati sono ancora visibili sotto la radice alare sinistra
Il velivolo presenta in modo alternato sia gli scarici tipici delle prime versioni del RR Merlin, che quelli delle versioni tarde, come il Mk IX. Non ho la più pallida idea se ci siano delle scelte tecniche dietro o estetiche.

Dopo avervi tediato con tutta sta roba….continua ad annoiarvi con le foto del modello :-boing
Ovviamente il velivolo porta i codici XT-L perchè proprio nel 2008 è stato festeggiato il 70°Anniversario dall'entrata dello Spitfire in forza alla RAF nel 19 Sqn, quindi il BAe Hawk è stato verniciato con la stessa livrea.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

In questa ho cercato di illuminare il cockpit ma il flash sfalsa tutto :lol:
Immagine
Immagine

Qui qualche foto insieme al co-protagonista del GB
Immagine
Immagine
Immagine

E questo è tutto. Purtroppo le foto sono costretto a farle con il cellulare e alla luce naturale in camera. Ho cercato di sistemare il bilanciamento del bianco, per quanto possibile :?

Critiche molto ben accette! :-vergo
Saluti [emoji1]

Re: GB FF.AA. Brit - Madd 22 - Spitfire P7350 "The flying legend" 1/48

Inviato: 16 luglio 2015, 15:38
da helios
Complimenti ! Bel lavoro, il modello è piacevole da vedere, e interessante anche leggere la storia. Bravo

Re: GB FF.AA. Brit - Madd 22 - Spitfire P7350 "The flying legend" 1/48

Inviato: 16 luglio 2015, 16:11
da Jacopo
Spettacolare lavoro Luca!!! bellissimi tutti e due!!!! :-SBAV :-oook :-oook :-oook :-oook :-oook

Re: GB FF.AA. Brit - Madd 22 - Spitfire P7350 "The flying legend" 1/48

Inviato: 16 luglio 2015, 16:19
da SPILLONEFOREVER
Nessuna critica ma solo complimenti per il tuo lavoro caro Luca!
Non avevo mai preso in considerazione le primissime versioni dello Spit ma grazie al tuo bel lavoro mi son dovuto ricredere. Montaggio e colorazione ineccepibili :-oook :-oook e binomio con in falchetto davvero intrigante!

P.s. Probabilmente è la foto che trae in inganno, ma il laterale sinistro del parabrezza - nelle prime immagini -sembra meno limpido degli altri trasparenti.

Re: GB FF.AA. Brit - Madd 22 - Spitfire P7350 "The flying legend" 1/48

Inviato: 16 luglio 2015, 18:31
da Kit
Ciao Luca...complimenti per lo Spit....ottimamente realizzato :-oook !!!!.

Re: GB FF.AA. Brit - Madd 22 - Spitfire P7350 "The flying legend" 1/48

Inviato: 16 luglio 2015, 18:48
da fabio1967
Bellissimo Luca, mi piace soprattutto come hai reso il leggerissimo weathering tipico di questi aerei da "esibizione". :-oook :-oook
L'accoppiata col falchetto è fenomenale.
Saluti
Fabio

Inviato: 16 luglio 2015, 21:05
da Argo2003
Bellissimo Lù!!!! Complimentoni veramente!!!!

Re: GB FF.AA. Brit - Madd 22 - Spitfire P7350 "The flying legend" 1/48

Inviato: 17 luglio 2015, 4:12
da Maver76
Ciao Luca, complimenti per questi 2 modelli, molto belli!

Re: GB FF.AA. Brit - Madd 22 - Spitfire P7350 "The flying legend" 1/48

Inviato: 17 luglio 2015, 6:32
da Bonovox
Gran bella storia gran bel modello. :-oook

Re: GB FF.AA. Brit - Madd 22 - Spitfire P7350 "The flying legend" 1/48

Inviato: 17 luglio 2015, 8:40
da matteo44
Complimenti Luca!
Secondo me lo Spit (prime versioni) con quella mimetica è il connubio perfetto! (ovviamente dopo il 104 in mimetica NATO e nuemroni ;) )
Hai saputo dare quell'accenno di usura che rende l'aereo vissuto ma comunque nuovo/commemorativo...
Bravo... mi piace veramente molto :clap:

PS: Visto così anche l'Hawk ha il suo perchè... un tuo giudizio finale sui modelli?