Acquistato lo scorso Model Game su una bancarella dell'usato e Iniziato di corsa per partecipare alla Pizza Contest , ha risentito di errori dovuti alla fretta e alla scarsa preparazione nello studio del soggetto ( per il quale sono stato ripreso dal MIcrociccio nazionale...

Una volta appurato che non avrei fatto in tempo a portarlo alla cena, satollo e ormai appagato dalle cibarie

Il kit e' un tamiya e si lascia montare senza particolari affanni ( anche se qualche erroruccio sono riuscito ad infilarcelo...).
Le uniche aggiunte sono le canne delle mitragliatrici e il pitot fatti con tubicini di alluminio , le cinte del pit fatte con nastro simil tamiya e qualche cavo sui carrelli.
Il soggetto che ho fatto e' quello della box art che peraltro e' quello conservato allo Smithsonian National Air and Space Museum dopo essere stato restaurato.
Per quanto riguarda la colorazione, all'inizio mi sono trovato un po' spaesato, non avendo mai realizzato una camo come questa. Grazie ai vostri consigli alla fine l'ho digerita abbastanza e ho provato a fare tutto a mano libera, essendo divenuto il kit una palestra per sperimentare cose nuove.
Cosi' ho potuto prendere la mano anche con le maschere della montex , con le quali ho realizzato le insegne. Non sono affatto male e il kit ne trae molto vantaggio.
Alla fine ero indeciso su quale tecnica usare per invecchiare la camo. Da una parte c'era la "strisciata" del Roger, che simula la forza del vento sulla vernice, dall'altra la "spugnetta Valeriana" che consiste nella applicazione a modello opaco del colore ad olio con una spugna e genera interessanti sfumature.
Per non far torto a nessuno alla fine ho usato una via di mezzo (naturalmente seguendo anche la via aperta da mastro Enrico con l'uso dei colori ad olio sugli aerei ) ovvero "il pennello ventaglioso oleoso nannoloso". In pratica ho utilizzato un pennello a ventaglio con il quale ho passato a modello opaco del buff ad olio e sfumato con del diluente , cercando di riprodurre la strisciata Rogeresca.
Alla fine il risultato di una realizzazione rocambolesca e' questo (mi sembrava di giocare Italia -Germania del 70. Ogni volta facevo una cavolata e stavo per buttare tutto


Per il wip andate qui









Ora, visto che il termine GB dovrebbe aver avuto una proroga, mi butto su una bella Harley, tanto per fare un'altra cosa che non ho mai fatto....

EDIT: alla fine ho fatto quelle piccole correzioni che mi avevate segnalato ( cavo antenna lento , segnali dei carrelli da spostare, trim in rosso, serbatoio raddrizzato e espulsori dei bossoli verniciati in nero....). Non ho fatto delle foto della pancia ma qualche foto della parte superiore si...
190-F8 vers. 2.0




