Air War Italy 1944/45 - P-47D 1:48 Hasegawa - 325th FG "Dallas Blonde"
Inviato: 28 giugno 2015, 16:59
Il 325th FG noto come "checkertail clan" era basato in Italia nel 1944/45. Nel Gennaio del 1944 la sua base era Celone (Foggia) ed equipaggiato con i P-47D Thunderbolt, prevalentemente nella versione "Razorback".
Il 30 gennaio 1944 partecipò alla più grande battaglia aerea nel nord italia, quando la 15th AF attacco gli aeroporti friulani di Campoformido, Villaorba e Lavariano sede di due stormi da caccia della Luftwaffe (JG77 e JG53).
Questi furono i velivoli coinvolti: Tratto da "Ad Agellum 2/2009 - di Alfredo "Freddy" Furlan - Assesorato alla Cultura del Comune di Aiello del Friuli (Immagine inserita solo per discussione)
Le perdite furono pesanti per entrambi, ma la tattica più importante adottata dall'USAAF (per la prima ed unica volta in Italia) fu quella di utilizzare i Thunderbolt per una manovra a sorpresa. I P-47 del 325th volarono a pelo d'acqua da celone fino alle foci del tagliamento per poi prendere quaota e colpire i Bf.109G della Luftwaffe in fase di decollo. La manovrà riuscì parzialemnte perche per un leggero errore di navigazione furono sugli obiettivi alcuni minuti più tardi del previsto permettendo di far decollare gran parte dei caccia dell'asse. Ciò nonostante il 325th FG abbattè molti velivoli. Hershel Green divenne asso in un solo giorno facendo strage di Ju.52 in decollo da Villaorba (campo posto a fianco dell'attuale Rivolto).
Per ulteriori informazioni consiglio di leggere il libro "Siner's Dream" di Alfredo "Freddy" Furlan - Associazione Scussons - ed. 2014 sulla cronistoria dell'intera battaglia aerea e le ricostruzioni recenti sui fatti.
Della partita faceva parte anche il P-47D-10 "Dallas "Blode" pilotatao dal Lt. Donald Kerns che in quel giorno abbatte un velivolo della Luftwaffe. Immagine tratta da Wikipedia (EN). Solo per discussione.
Nell'estate del 1999 acquistati "d'istinto" la confezione della Hasegawa in scala 1:48 edicata proprio al velivolo in questione. Si tratta della solita edizione speciale condita da un'ottima copertina di Koike Sigeo. All'interno il kit si presentava bene con dettagli in fine negativo. Interni basici e sostituiti dal detail set dell'Aires.
Il modello è stato iniziato all'epoca e poi rimasto "a frollare" per oltre un decennio. Il modello a mio avviso non brilla in qualità Hasegawa. L'attacco ala/fusoliera è piuttosto problematico ed i dettagli pur fini mostrano a volte una certa superficialità di progettazione. Insomma decisamente sottotono rispetto al kit Tamiya. Le decal di stile Hasegawa sono piuttosto difficili da maneggiare specialmente perchè se si rovinano non c'è possibilità di reperirne altre.
Alla fine è uscito un kit decente, anche se mi aspettavo qualcosa di più. L'ho trovato piuttosto difficle soprattutto nell'assemblaggio e nella posa delle decal. Dopo i vari "casini" combinati, ecco il Dallas Blonde!
Il 30 gennaio 1944 partecipò alla più grande battaglia aerea nel nord italia, quando la 15th AF attacco gli aeroporti friulani di Campoformido, Villaorba e Lavariano sede di due stormi da caccia della Luftwaffe (JG77 e JG53).
Questi furono i velivoli coinvolti: Tratto da "Ad Agellum 2/2009 - di Alfredo "Freddy" Furlan - Assesorato alla Cultura del Comune di Aiello del Friuli (Immagine inserita solo per discussione)
Le perdite furono pesanti per entrambi, ma la tattica più importante adottata dall'USAAF (per la prima ed unica volta in Italia) fu quella di utilizzare i Thunderbolt per una manovra a sorpresa. I P-47 del 325th volarono a pelo d'acqua da celone fino alle foci del tagliamento per poi prendere quaota e colpire i Bf.109G della Luftwaffe in fase di decollo. La manovrà riuscì parzialemnte perche per un leggero errore di navigazione furono sugli obiettivi alcuni minuti più tardi del previsto permettendo di far decollare gran parte dei caccia dell'asse. Ciò nonostante il 325th FG abbattè molti velivoli. Hershel Green divenne asso in un solo giorno facendo strage di Ju.52 in decollo da Villaorba (campo posto a fianco dell'attuale Rivolto).
Per ulteriori informazioni consiglio di leggere il libro "Siner's Dream" di Alfredo "Freddy" Furlan - Associazione Scussons - ed. 2014 sulla cronistoria dell'intera battaglia aerea e le ricostruzioni recenti sui fatti.
Della partita faceva parte anche il P-47D-10 "Dallas "Blode" pilotatao dal Lt. Donald Kerns che in quel giorno abbatte un velivolo della Luftwaffe. Immagine tratta da Wikipedia (EN). Solo per discussione.
Nell'estate del 1999 acquistati "d'istinto" la confezione della Hasegawa in scala 1:48 edicata proprio al velivolo in questione. Si tratta della solita edizione speciale condita da un'ottima copertina di Koike Sigeo. All'interno il kit si presentava bene con dettagli in fine negativo. Interni basici e sostituiti dal detail set dell'Aires.
Il modello è stato iniziato all'epoca e poi rimasto "a frollare" per oltre un decennio. Il modello a mio avviso non brilla in qualità Hasegawa. L'attacco ala/fusoliera è piuttosto problematico ed i dettagli pur fini mostrano a volte una certa superficialità di progettazione. Insomma decisamente sottotono rispetto al kit Tamiya. Le decal di stile Hasegawa sono piuttosto difficili da maneggiare specialmente perchè se si rovinano non c'è possibilità di reperirne altre.
Alla fine è uscito un kit decente, anche se mi aspettavo qualcosa di più. L'ho trovato piuttosto difficle soprattutto nell'assemblaggio e nella posa delle decal. Dopo i vari "casini" combinati, ecco il Dallas Blonde!