Pagina 1 di 2

AM6 2b 1/72 Tamiya (si sono tornato)

Inviato: 12 maggio 2015, 18:36
da enrico0195
Non so se qualcuno si ricorda ancora di me :-D ma purtroppo nell'ultimo periodo (quasi un anno :( ) sono stato completamente assente dal Forum. Nonostante ciò ho continuato a modellare, poco e con una lentezza infinita, ciò per vari motivi, a partire dal tempo occupato dall' università. Sono cambiate anche parecchie cose nei miei gusti modellistici, su tutto ho capito che i Jet per quanto mi piacciano a livello modellistico non riescano a conquistarmi, non a caso dei due che ho cominciato, l'Harrier per il vecchio GB e il 104, il primo è stato cestinato e il secondo riposa in un angolo in attesa di essere finito. Allora ho deciso di abbandonare i jet e tornare alle origini, ovvero le eliche WWII, e devo dire che finalmente mi sono divertito parecchio a modellare. Come da titolo si tratta di un AM6 2b in 1/72 della Tamiya, colorato a pennello con gli humbrol e naturalmente pieno di errori; ma nonostante ciò sono molto soddisfatto perche dopo un periodo di stasi molto lungo sono riuscito finlmente a finire un modello e ad aggiungerlo alla vetrinetta.
Il modello dovrebbe riprodurre uno Zero di quelli che presero parte all'attacco su Pearl Harbor, in particolare si tratta del velivolo dell' Lt Fusata Iida basato sulla portaerei Soryu

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: AM6 2b 1/72 Tamiya (si sono tornato)

Inviato: 13 maggio 2015, 8:46
da matteo44
Ciao Enrico... innanzitutto bentornato!
Un modello Tamiya è perfetto per riprendere a modellare... montaggio semplice, veloce e divertimento assicurato :-oook
Sul prossimo modello, prova a diluire un pò di più il colore e dare passate più leggere... ;) ;)

Re: AM6 2b 1/72 Tamiya (si sono tornato)

Inviato: 13 maggio 2015, 13:39
da enrico0195
Grazie Matte! per il prossimo modello comunque cambiero direttamente i colori, passero dagli smalti humbrol agli acrilici, ancora non so se Italeri o Lifecolor. purtroppo ho deciso di abbandonare gli humbrol per due motivi. Il primo e che spesso mi vengono venduti dei barattolini vecchi dove il colore non si mescola a dovere rimane molto denso e fa dei grumi, il secondo e che sono aggressivi verso i pennelli che tendono a rovinarsi più in fretta

Re: AM6 2b 1/72 Tamiya (si sono tornato)

Inviato: 14 maggio 2015, 15:52
da rob_zone
Bentornato anche da parte mia Enrico!!Ma tu non dipingevi ad aerografo??
Un tamiya fa sempre bene,ottimo il colore da te usato,la prossima volta pennellate piu soft :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: AM6 2b 1/72 Tamiya (si sono tornato)

Inviato: 14 maggio 2015, 16:23
da matteo44
enrico0195 ha scritto:....cambiero direttamente i colori, passero dagli smalti humbrol agli acrilici...
Se li stenderai a pennello... lascia perdere gli acrilici Enrico...
Il loro meglio lo danno spruzzati ad aerografo.... a pennello sono da :-bleaa :-coccio

Re: AM6 2b 1/72 Tamiya (si sono tornato)

Inviato: 14 maggio 2015, 21:06
da nannolo
bello il modello e ottimo il ritorno al modellismo. Ora però continua a modellare per divertimento altrimenti che gusto c'è ?
matteo44 ha scritto:
enrico0195 ha scritto:....cambiero direttamente i colori, passero dagli smalti humbrol agli acrilici...
Se li stenderai a pennello... lascia perdere gli acrilici Enrico...
Il loro meglio lo danno spruzzati ad aerografo.... a pennello sono da :-bleaa :-coccio
ma gli italeri non sono vinilici come i vallejo ? in quel caso a pennello vanno bene. Sono quelli come i gunze e tamiya che non sono adatti. I vinilici sono coprenti e non lasciano i segni del pennello se dati a passate diluite e senza fretta di coprire...


ps enrico se ti butti sui vinilici a pennello, trovo utilissimo il glaze medium della vallejo che uso con i colori della stessa marca. Permette di sfumare e fare velature che con la sola diluizione dell'acqua sarebbero complicate.

Re: AM6 2b 1/72 Tamiya (si sono tornato)

Inviato: 14 maggio 2015, 21:43
da enrico0195
rob_zone ha scritto:Bentornato anche da parte mia Enrico!!Ma tu non dipingevi ad aerografo??
Un tamiya fa sempre bene,ottimo il colore da te usato,la prossima volta pennellate piu soft :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
ti confondi sicuramente mai usato l'aerografo :-oook sono contento che la tonalità del colore ti piaccia.

Per quanto riguarda gli acrilici, posso dire che ho chiesto in giro ad altri modellisti che lavorano a pennello e quasi tutti adoperano gli acrilici o lifecolor o italeri con ottimi risultati. Ora volendomi specializzare nella regia aeronautica e offrendo entrmbi i marchi un pacchetto con i colori della regia non saprei proprio quale scegliere :.-(

Re: AM6 2b 1/72 Tamiya (si sono tornato)

Inviato: 14 maggio 2015, 22:05
da Biscottino73
Bene Enrico, ben tornato alle "armi"! :)
Anzitutto bisogna modellare per divertimento, se questo senso viene soddisfatto già tutto il resto (bellezza, precisione, dettaglio, ...) è superfluo. O meglio, più che superfluo, direi secondario (nel senso che può venire anche in un secondo momento).

Ti meriti un bel bravo, continua così!!

ciao ciao
luca

Re: AM6 2b 1/72 Tamiya (si sono tornato)

Inviato: 14 maggio 2015, 22:11
da seastorm
Ciao Enrico, buona ripresa del nostro amato hobby e bentornato al forum di MT!

Se passi agli acrilici a base vinilica, stesi a pennello, vedrai che le soddisfazioni arriveranno prestissimo.
Ad ogni modo complimenti per il tuo lavoro e, soprattutto, per aver deciso di fronteggiare il problema dello smalto ''invecchiato'' senza perderti d'animo :-oook :-oook :-oook

Ciao, Sergio

Re: AM6 2b 1/72 Tamiya (si sono tornato)

Inviato: 15 maggio 2015, 0:05
da microciccio
Ciao Enrico,

bentornato a scrivere su MT. Hai scelto un modello moderno e veramente ben realizzato. Peccato per la finitura superficiale del colore che lascia intravedre i segni delle pennellate.

microciccio