
IL PILOTA

immagine presa da QUI
David McCampbell nacque il 6 gennaio del 1910, intraprese la carriera militare subito dopo il diploma e frequentò l'Accademia della Marina dove si laureò ed ottenne il grado di Sottotenente di vascello. Il suo primo incarico fu quello di ufficiale di postazione sull'incrociatore Portland dove svolse un ottimo lavoro dimostrando buone doti di comandante. Ma decise che quella di fare soltanto il marinaio non era la vita che faceva per lui, decise che doveva fare il pilota, quindi ormai promosso Tenente decise di frequentare il corso di pilotaggio pressola famosa scuola di Pensacolaconseguendo il brevetto di pilotaggio. Nel 1937, la carriera di volo McCampbell finalmente inizia, prima con uno squadron di riserva basato a terra e successivamente esattamente ad un anno dal brevetto viene assegnato allo Squadron 4 a bordo della USS Ranger, CV-4 dove rimane per due anni. le sue missioni col VFS4 erano di supporto alle truppe a terra e ricognizione, routine per un buon pilota di marina che non vedeva l'ora di dimostrare quanto valeva. Intanto si faceva notare per le sue spiccate doti di comandante e di pilota esperto.Promosso al grado di Capitano viene assegnato all' Air Group 15 "The 15 Fabled" con i quali nel 1943 iniziò delle missioni imbarcate sulla "USS Essex". L' AG 15 fu una delle prime squadre a volare con gli Hellcat appena consegnati e ancora vergini alla battaglia.
Sulla Essex partecipò a missioni su Iwo Jima, Formosa, le Marianne, Palau, filippine, Nansei, Shotos che culminò con la "Battaglia delle Filippine". Nel febbraio del 44 viene promosso Comandante di gruppo del AG15conducendo tutte le operazioni aeree. Durante queste operazioni l' AG15 effettuò moltissime missioni con risultati di tutto rispetto,318 aerei abbattuti e 348 distrutti a terra,inoltre affondò 296.500 tonnellate di navi nemiche,più di qualsiasi altro gruppo aereo nella guerra del Pacifico. Tra le navi affondate vi era la corazzata giapponese "Musashi", tre fregate ed un incrociatore pesante. McCampbell per tutta la durata della battaglia del Pacifico condusse le operazioni come comandante di gruppo del AG15, nel suo carnet ci sono 34 vittorie contro aerei giapponesi in prevalenza caccia "Zero", gli valsero la Croce della Marina, il Silver Star Medal, Legion of Merit, e la Distinguished Flying Cross. Dopo la guerra, servì nella Marina Militare fino al suo pensionamento nel 1964. Sposatosi quattro volte, Morì in Florida, dopo una lunga malattia il 30 giugno 1996. Alla sua morte il corpo venne seppellito nel cimitero nazionale di Arlington.
LA MISSIONE
Battaglia del Golfo di Leyete

immagine presa da QUI
La battaglia del Golfo di Leyte viene chiamata anche seconda battaglia del Mare delle Filippine, è considerata la più grande battaglia navale della Seconda Guerra Mondiale ed è probabilmente, anche la più grande della storia.Venne combattuta tra il 23 e il 26 ottobre 1944 vide coinvolte 282 unità navali.
Fu la prima battaglia in cui il Giappone utilizzò gli attacchi con i Kamikaze la cui prima vittima fu la portaerei leggera “Saint-Lo”.
per conoscere tutta la battaglia che è estremamente complessa guardate QUI e QUI
Il 24 ottobre tre ondate giapponesi 80, 38 e 29 aerei decollati dalla base aerea di Luzon dirette ad attaccare le portaerei del Contrammiraglio Sherman dalle 08:00 fino al tramonto, ma con scarsi risultati: una nave appoggio idrovolanti ed un mezzo da sbarco vennero ritenuti affondati, due incrociatori e cinque trasporti danneggiati,invece la maggior parte degli attaccanti furono intercettati dagli Hellcat e abbattuti. In questo scontro aereo David Mc Campbell venne accreditato di ben 9 abbattimenti. Un aereo giapponese riuscì comunque ad oltrepassare la linea difensiva statunitense e la sua bomba perforante da 250 Kg. colpì la portaerei leggera Princeton innescano un grave incendio nell’hangar.
questo lungo giorno per Mc Campbell è iniziato quando lui e il suo gregario prepararono una imboscata a diversi Zeke e Oscar. I caccia stavano tornando a Manila da una missione,il gruppo di Mc Campbell li osservava da una quota superiore,l'asso attese fino a che formarono una fitta formazione.
McCampbell e il suo gregario, Roy Rushing, iniziarono l'attacco devastando,in picchiata,la formazione dall'alto, abbattendo due aerei giapponesi a testa.
"Ho continuato a sparare", ha spiegato,nei sueccessivi 90 minuti nel mezzo di una nuvola di proiettili e tra decine di aerei amici e nemici, combattendo disperatamente per la sua vita, Mc Cambpell conterà 9 aerei abbattuti,un record assoluto. Tornato al ponte della Essex aveva carburante per altri dieci minuti di volo e pochi colpi nei caricatori "Quando ho provato il taxi dopo l'atterraggio, ho dato manetta quasi al massimo, e il motore si blocca. Così ho finito il carburante sul ponte. Hanno dovuto spingermi fuori dalla zona di atterraggio. Ho scoperto dal meccanico che nei caricatori delle armi avevo esattamente sei colpi lasciati nella mitragliatrice fuoribordo di dritta, ed erano tutti inceppati". Per questa azione McCampbell stato insignito della Medaglia d'Onore dal Presidente Roosevelt il 1 ° ottobre 1945.
IL MODELLO
Il modello è ben fatto nel WIP ho già evidenziato parecchi errori che ho commesso nel complesso è andato abbastanza liscio.
bando alle ciancie spazio alle foto critiche e suggerimenti sono bene accetti

le ruote non le guardate sono provvisorie devo procurarmi quelle in resina
