Pagina 1 di 2
Supermarine Spitfire Mk.XVI, No.612 Squadron, Royal Auxiliar
Inviato: 27 settembre 2014, 18:45
da heinkel111
Supermarine Spitfire Mk.XVI, No.612 Squadron, Royal Auxiliary Air Force, Dyce, Scotland, August 1949
metto in galleria la mia "opera"
Non sono al vostro livello ma in qualche maniera anche se i risultati non sono esaltanti cerco sempre di arrivare alla fine.
Non mi piace cominciare qualcosa e lasciarla a metà, questo in tutti i campi anche al di fuori del modellismo.
Così anche questo Spit sono riuscito a terminarlo grazie all'aiuto grandioso del Forum, migliorandomi e adottando tecniche a me sconosciute fino a poco tempo fa.
Ciao a alla prossima!

Re: Supermarine Spitfire Mk.XVI, No.612 Squadron, Royal Auxi
Inviato: 27 settembre 2014, 19:03
da rob_zone
Mi piace il tuo spirito,ti farà fare molte cose..sia nel modellismo che altrove
Tornando al modello,te la sei cavata piu che bene..i colori sono molto belli!
Noto che le decals purtroppo si sono rivelate un po spesse e non hanno coperto per bene le pannellature.. la prossima volta insisti di piu con i liquidi per decals!
Poi,appena te la sentirai,potrai osare con il post-shading
saluti
RoB da Messina

Re: Supermarine Spitfire Mk.XVI, No.612 Squadron, Royal Auxi
Inviato: 27 settembre 2014, 19:42
da Starfighter84
L'hai terminato e per questo ti meriti già i complimenti!
Non mi pare di vedere imprecisioni nel montaggio... la verniciatura è pulita... insomma, sui fondamentali te la sei cavata piu' che bene!
Le decal, putroppo, ti hanno creato qualche grattacapo.... ma non è colpa tua: la qualità delle decalcomanie Revell è quella che è.
Non te la sei sentita di "spingere" un pochettino con l'invecchiamento?
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: Supermarine Spitfire Mk.XVI, No.612 Squadron, Royal Auxi
Inviato: 27 settembre 2014, 19:51
da Jacopo
Re: Supermarine Spitfire Mk.XVI, No.612 Squadron, Royal Auxi
Inviato: 27 settembre 2014, 20:37
da heinkel111
Grazie rob! Il postshading lo sperimento col prossimo modello se mi spiegate bene come si fa....
OK per le decal eppure ho usato il liquido sia prima che dopo la stesura, boh!?
Valerio grazie! I fondamentali son il mio forte! Ah ah ah!
Per l 'invecchiamento in effetti ho osato poco,solo qualche traccia di fumo e scrostatura metallica, ma non volevo esagerare per evitare di fare cose pacchiane.
Grazie anche al mio "vicino di casa" Jacopo, modellista molto molto in gamba
Re: Supermarine Spitfire Mk.XVI, No.612 Squadron, Royal Auxi
Inviato: 27 settembre 2014, 20:54
da thunderjet
come dice Valerio,con le 'basi' te la sei cavata alla grande..e solo perchè si chiamano basi non sono roba da poco!! è certamente un modello da mettere in vetrina con orgoglio
Con le decal,prima dei liquidi e subito dopo la posa,quando sono belle fresche,prova a farle entrare nei pannelli..con la forza!

premi bene con il polpastrello(occhio agli incollaggi!),ripassa moolto delicatamente i pannelli con la punta non troppo acuminata di un compasso..se è un po che non tagli le unghie,anche con quelle

facendo attenzione a non 'tagliare' le decal

Re: Supermarine Spitfire Mk.XVI, No.612 Squadron, Royal Auxi
Inviato: 28 settembre 2014, 8:32
da FreestyleAurelio
Niente male, Marco
Complimenti per averlo portato a termine e per aver sperimentato qualcosa di nuovo e consolidato le basi. In alcuni punti il materiale che avevi non ti è stato favorevole, come le decals, ma non preoccuparti vedrai che con l'esperienza saprai destreggiarti anche in situazioni difficili.

Re: Supermarine Spitfire Mk.XVI, No.612 Squadron, Royal Auxi
Inviato: 28 settembre 2014, 14:01
da SPILLONEFOREVER
Complimenti Marco,
adoro questa versione ed il tuo XVI si lascia guardare con piacere.
Ci sarà tempo sui prossimi modelli per sperimentare nuove tecniche ed arricchire la tua esperienza.

Re: Supermarine Spitfire Mk.XVI, No.612 Squadron, Royal Auxi
Inviato: 28 settembre 2014, 18:38
da microciccio
Ciao Marco,
la prima foto in bianco e nero avrebbe meritato uno sfondo fotografico e il modello avrebbe fatto un figurone!
microciccio
Re: Supermarine Spitfire Mk.XVI, No.612 Squadron, Royal Auxi
Inviato: 28 settembre 2014, 20:19
da heinkel111
grazie a tutti ragazzi!
Il "mio" modellismo è puramente un hobby e come tale lo prendo, per cui relax e non mi metto certo le mani nei capelli o impazzisco se qualcosa va storto ( e qulacosa va sempre storto

) ma penso che il prossimo andrà meglio.E sopratutto cerco sempre di portare a termine il modello in un tempo ragionevole. Odio starci sopra troppo tempo perchè poi il soggetto mi annoia e non è più un relax ma diventa solo un "lavoro" da terminare.
Grazie paolo! sfondo fotografico... potrei pensarci
