Pagina 1 di 2

Il mio secondo modellino: F4U-5 Corsair 1.72 Revell

Inviato: 6 aprile 2014, 20:56
da maverick88
Salve a tutti, questo e il mio secondo modellino F4U-5 Corsair della Revell in 1.72 un bel kit per chi ha iniziato da poco come me a fare modellismo, la colorazione non è quella giusta, con questo kit ho fatto un po di pratica sopratutto con il montaggio, accetto qualsiasi critica cosi che al prossimo modello migliorerò!!!!!
IMG_20140406_201900.jpg
IMG_20140406_201816.jpg
IMG_20140406_201843.jpg
IMG_20140406_201729.jpg
IMG_20140406_201744.jpg
Saluti Francesco.....

Re: Il mio secondo modellino: F4U-5 Corsair 1.72 Revell

Inviato: 6 aprile 2014, 21:22
da thunderjet
le foto non permettono di apprezzarlo al meglio,ma per quanto riguarda il montaggio non mi pare di vedere errori! :-oook forse giusto il windshield meritava qualche stuccatura in più ;)

anche le grosse decal su le ali non mi pare abbiano dato alcun problema di silvering..ottimo! :-D

Re: Il mio secondo modellino: F4U-5 Corsair 1.72 Revell

Inviato: 6 aprile 2014, 21:26
da Bonovox
Vuoi sapere la mia? Essendo il tuo secondo modello devo dire che ti sei meritato un bel voto. Però ti faccio alcune precisazioni così magari curerai meglio al prossimo kit.
Si nota la linea di giunzione tra le ali segno che dovevi stuccare meglio; qualche lieve sbavaturina nella delimitazione nera antiriflesso che dev'essere anche opaca; le ruote sono rimaste lucide e le decals potevi trattarle meglio. Detto questo (che sia ben chiaro...non sono giudizi negativi ma solo consigli ;) ) ti dico che prima di iniziare un kit bisogna assolutamente studiare il soggetto reale che si vuole riprodurre con immagini e informazioni varie sulla "vita operativa" del velivolo ed informazioni sul montaggio e colorazione del kit. Poi bisogna rifornirsi di tutto il materiale che occorre...ed infine prima o poi dovrai avventurarti col magnifico mondo dell'invecchiamento...ma questo lo acquisirai con l'esperienza. Detto questo ti faccio di nuovo i complimenti per il bel modellino!

Re: Il mio secondo modellino: F4U-5 Corsair 1.72 Revell

Inviato: 6 aprile 2014, 22:23
da Enrywar67
.........dico la mia:per chi inizia è piu' importante tirare fuori un modello ben fatto.... "bello" per intenderci e prendere la mano con stucco,carteggi,prove a secco,quelle tecniche che in pratica fanno la differenza tra un kit montato bene ed uno approssimativo.......poi c'è la colorazione....pennello?aerografo?ad ognuno il suo (vedi Trachio quello che fa col pennello.... ;) ).....eppoi c'è lo studio del soggetto.....pero' dite la verita' voi modellisti piu' anziani:Al vostro secondo modello siete andati a consultare libri e walkaround???Con questo non voglio pero' dire che il collega Bonovox non abbia ragione in merito:la documentazione è basilare....ma.....a che serve sapere esattamente colorazioni,FS,versioni e sottoversioni se non si riesce a stuccare una giunzione??L'esperienza ,come dico sempre,si fa' sul campo modello dopo modello (visto Jacopo come cambia modo di modellare??) e pian piano cresce anche l'esigenza di saperne di piu'....di "studiare".......ecco dette tutte le mie castronerie ti do' un bel sette e mezzo.........da confermare nel prossimo quadrimestre pero'!!! :-D :-oook

Re: Il mio secondo modellino: F4U-5 Corsair 1.72 Revell

Inviato: 6 aprile 2014, 22:59
da maverick88
Grazie come sempre per i tuoi consigli Bonovox :-oook , la prossima volta prima di iniziare il kit mi documenterò sul soggetto e chiederò prima le info sui colori o materiali che mi occorrono prima di sbagliare di nuovo e proverò l'invecchiamento con un kit che mi farà da cavia :-oook..... grazie pure a te Enrywar67 sperò di poter confermare questo sette e mezzo al prossimo quadrimestre :-D .....
Saluti Francesco.....

Re: Il mio secondo modellino: F4U-5 Corsair 1.72 Revell

Inviato: 6 aprile 2014, 23:47
da microciccio
Ciao Francesco,

secondo modello? Allora il voto è ottimo. :-oook

Ti hanno già dato qualche dritta su ciò che puoi programmare sul prossimo modello. Quello che ti ha suggerito Bonovox sulla ricerca preventiva è la base del nostro hobby. Segue la buona realizzazione del modello perfezionando montaggio e stuccature. Imparerai a padroneggiare la colorazione e gli effetti speciali successivamente.

microciccio

Re: Il mio secondo modellino: F4U-5 Corsair 1.72 Revell

Inviato: 7 aprile 2014, 0:00
da rob_zone
Sono pienamente d'accordo sia con francesco che con Enrico..! :-oook
Per esperienza..diciamo che ho seguito prima "Enrico" e dopo "Francesco" ( :-prrrr ) :)
Sai perchè?semplice..perchè all'inizio uno pensa a divertirsi,solo a questo..acquista scatole facili facili che magari nessuno comprerebbe..con il passare del tempo,quando si comprano scatole con la S maiuscola e si apprendono tecniche innovative ed importanti medianti l'acquisto di attrezzi costosi e piu particolari,l' "appetito vien mangiando"..perchè uno dice "so questa tecnica..ho questa scatola..perchè non documentarmi per fare quell'esemplare tutto colì e tutto colà?" Non so se mi sono spiegato! :-D
Perciò..mangia mangia,che ti diverti. :-lino

Saluti ed ottimo modello,devi esserne fiero!
RoB da Messina :-oook

Re: Il mio secondo modellino: F4U-5 Corsair 1.72 Revell

Inviato: 7 aprile 2014, 9:05
da Jacopo
Bene bene questo è il tuo secondo modello e i miei colleghi ti hanno già detto tutto ti consiglio di seguire i loro consigli per il resto è davvero bello!!!! :-oook :-oook :-oook

Re: Il mio secondo modellino: F4U-5 Corsair 1.72 Revell

Inviato: 7 aprile 2014, 9:16
da Psycho
Per essere il tuo secondo modello, hai fatto un bellissimo lavoro, per il resto, gli altri ti hanno già dato ottimi consigli! :-oook

Re: Il mio secondo modellino: F4U-5 Corsair 1.72 Revell

Inviato: 7 aprile 2014, 9:45
da Cox-One
Bravo. Bel modello :-oook . Continua così, hai un buon approcio al modellismo.
Prima di tutto divertiti, segui l'istinto e il piacere di scoprire e montare i modelli. Il resto verrà da se.
Vedrai che pian piano avrai sete di fare e sperimentare per meglio fare.
Anche i risultati cresceranno di pari passo.
Intanto ti dico che parti già da un buon punto .... quindi questo lo puoi esporre già con un pizzico di orgoglio. :-oook