P-47D "Big Ass Bird II" 1/32 Hasegawa
Inviato: 6 marzo 2014, 22:58
Buongiorno a tutti, sono qui per presentare il mio nuovo lavoro, il P-47D pilotato dal Maggiore Howard Park, pilota della 513th squadriglia appartenente al 406th gruppo caccia bombardieri. Questa squadriglia era specializzata nell'attacco al suolo dei carri tedeschi e fornì supporto dopo il d-day sui cieli della Francia, in particolare Park divenne famoso in quanto fu il primo a distruggere un Panther con i nuovissimi razzi HARV e perchè durante un attacco nel porto di Brest distrusse una nave nazista.
Oltre che per le sue capacità di aviatore era conosciuto anche per la particolare Nose Art che adornava i suoi aerei: una scritta molto fumettata che tradotta in italiano fa "uccello dal grosso culo"...
Proprio per questa particolarità ho deciso di riprodurre in scala questo aereo.
Il kit è Hasegawa "condito" con alcuni aftermarket:
- Cabina in resina MDC
- Pozzetti dei carrelli in resina Aires
- Motore in resina Quickboost
- Ruote in resina Barracuda cast
- Fotoincisioni Eduard.
Colorazione con varie tonalità Alluminio delle lacche Alclad II. Tranne gli stencil tutto è stato verniciato direttamente sul modello tramite mascherature.
Ecco le foto:


































Ecco questo è tutto, grazie della visione e ora, dopo 2 eliche, torniamo a qualche buon vecchio tubo di stufa...
Oltre che per le sue capacità di aviatore era conosciuto anche per la particolare Nose Art che adornava i suoi aerei: una scritta molto fumettata che tradotta in italiano fa "uccello dal grosso culo"...
Proprio per questa particolarità ho deciso di riprodurre in scala questo aereo.
Il kit è Hasegawa "condito" con alcuni aftermarket:
- Cabina in resina MDC
- Pozzetti dei carrelli in resina Aires
- Motore in resina Quickboost
- Ruote in resina Barracuda cast
- Fotoincisioni Eduard.
Colorazione con varie tonalità Alluminio delle lacche Alclad II. Tranne gli stencil tutto è stato verniciato direttamente sul modello tramite mascherature.
Ecco le foto:


































Ecco questo è tutto, grazie della visione e ora, dopo 2 eliche, torniamo a qualche buon vecchio tubo di stufa...