Pagina 1 di 2

1/72 Hobbycraft AVRO CF-100 Mk.5 Canuck

Inviato: 14 gennaio 2013, 18:33
da Vigilante
Questa volta si tratta di un aereo operativo - l'ultimo caccia progettato in Canada' prodotto in serie ed anche esportato > Belgio !
Il modello e' semplice da montare, occorre dettagliarlo un po', le decals del kit sono penose per cui ho utilizzato quelle di un foglio Modeldecal per la Forza Aerea Belga , ovviamente rappresentato all'entrata in servizio !!!! quindi ho usato solo la solita matita 0,5 mm durezza 2B per certe evidenziazioni ma niente lavaggi !!!!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Questo e' tutto !! Ciao !

Alberto

Re: 1/72 Hobbycraft AVRO CF-100 Mk.5 Canuck

Inviato: 15 gennaio 2013, 13:02
da Bonovox
aereo operativo ma sempre inusuale! Vedo che però in quanto a lavaggi....nada! :-D
Qualche decals ha silverato un pò, cmq una bella realizzazione! :-oook

Re: 1/72 Hobbycraft AVRO CF-100 Mk.5 Canuck

Inviato: 15 gennaio 2013, 18:14
da Vigilante
Bonovox ha scritto:aereo operativo ma sempre inusuale! Vedo che però in quanto a lavaggi....nada! :-D
Qualche decals ha silverato un pò, cmq una bella realizzazione! :-oook
riguardo ai lavaggi - ne ho parlato all'inizio del post, li ha forse ordinati il medico ????? li utilizzo negli interni ma all'esterno preferisco la grafite !!!

riguardo alle decals vorresti indicarmi su quale foto e quali decals noti il silvering ??? grazie

Ciao

Alberto

Re: 1/72 Hobbycraft AVRO CF-100 Mk.5 Canuck

Inviato: 15 gennaio 2013, 19:08
da brando
Non l avevo mai visto questo aereo! A prima vista sembra il B-57 Canberra con i motori attaccati alla fusoliera invece che a metà ala!
Comunque gran bel modello e molto ben fatta la mimetica sfumata tra un colore e l altro anziché col cambio netto.
Complimenti!

Re: 1/72 Hobbycraft AVRO CF-100 Mk.5 Canuck

Inviato: 16 gennaio 2013, 16:16
da Bonovox
Vigilante ha scritto:
Bonovox ha scritto:aereo operativo ma sempre inusuale! Vedo che però in quanto a lavaggi....nada! :-D
Qualche decals ha silverato un pò, cmq una bella realizzazione! :-oook
riguardo ai lavaggi - ne ho parlato all'inizio del post, li ha forse ordinati il medico ????? li utilizzo negli interni ma all'esterno preferisco la grafite !!!

riguardo alle decals vorresti indicarmi su quale foto e quali decals noti il silvering ??? grazie

Ciao

Alberto
Ciao ragazzo!
Spero che il mio commento non ti abbia irritato...!
Avevo letto dei lavaggi non fatti, ma il mio era solo un semplicissimo invito a farli! E' vero, mica li ordina il medico... figuriamoci io! Diciamo invece che il lavaggio inteso come "evidenziazione delle pannellature" abbia dato al modello un pò di tridimensionalità. Naturalmente questo è solo un mio modestissimo parere personale, condividendo al massimo le tue scelte modellistiche!
Per il silvering...le coccarde alari sono contornate dal film trasparente che specie nella prima foto ha silverato. In questi casi è meglio scontornare tutte le decals dalla fastidiosa pellicola trasparente (che poi tanta trasparente non è). Questo è quello che ho notato, però se il commento fatto abbia suscitato in te un pò di fastidio, allora mi scuso!
Adesso basta che mi devo andare a vedere gli altri modelli che hai postato! :-D

Re: 1/72 Hobbycraft AVRO CF-100 Mk.5 Canuck

Inviato: 16 gennaio 2013, 16:25
da Fabio_lone
Molto bello anche questo, sempre col tuo solito stile che a me non dispiace affatto. L'unica cosa forse il canopy è un po opaco e non permette di vedere bene l'interno.. ma magari è solo un riflesso della lampada. Mi stai facendo conoscere un sacco di aerei che non avevo mai preso in considerazione :-oook

Re: 1/72 Hobbycraft AVRO CF-100 Mk.5 Canuck

Inviato: 16 gennaio 2013, 21:08
da microciccio
Ciao Alberto,

operativo ma poco noto, quindi nel tuo consueto stile! ;)

Noto anch'io, come il buon Fabio, il trasparente opaco. Effetto della cianoacrilica o altra causa?

microciccio

Re: 1/72 Hobbycraft AVRO CF-100 Mk.5 Canuck

Inviato: 16 gennaio 2013, 21:53
da starmaster
simpatico.. devo dire che ha una certa somiglianza con l'F-89

Re: 1/72 Hobbycraft AVRO CF-100 Mk.5 Canuck

Inviato: 16 gennaio 2013, 22:16
da Vigilante
Bonovox ha scritto:
Vigilante ha scritto:
Bonovox ha scritto:aereo operativo ma sempre inusuale! Vedo che però in quanto a lavaggi....nada! :-D
Qualche decals ha silverato un pò, cmq una bella realizzazione! :-oook
riguardo ai lavaggi - ne ho parlato all'inizio del post, li ha forse ordinati il medico ????? li utilizzo negli interni ma all'esterno preferisco la grafite !!!

riguardo alle decals vorresti indicarmi su quale foto e quali decals noti il silvering ??? grazie

Ciao

Alberto
Ciao ragazzo!
Spero che il mio commento non ti abbia irritato...!
Avevo letto dei lavaggi non fatti, ma il mio era solo un semplicissimo invito a farli! E' vero, mica li ordina il medico... figuriamoci io! Diciamo invece che il lavaggio inteso come "evidenziazione delle pannellature" abbia dato al modello un pò di tridimensionalità. Naturalmente questo è solo un mio modestissimo parere personale, condividendo al massimo le tue scelte modellistiche!
Per il silvering...le coccarde alari sono contornate dal film trasparente che specie nella prima foto ha silverato. In questi casi è meglio scontornare tutte le decals dalla fastidiosa pellicola trasparente (che poi tanta trasparente non è). Questo è quello che ho notato, però se il commento fatto abbia suscitato in te un pò di fastidio, allora mi scuso!
Adesso basta che mi devo andare a vedere gli altri modelli che hai postato! :-D
Grazie molte per il ragazzo,....... purtroppo ho quasi 69 primavere sul groppone !!!!! per cui dovresti dire .... nonno, per l'eta' !!!
Ti preciso che non vi era alcuna irritazione nella mia risposta, mi spiace averti dato quest'impressione .

Passando alle cose serie ..... sono francamente restio ai lavaggi che richiedono tra l'altro altre mani di trasparente lucido e mi trovo bene ripassando le scanalature con la matita tecnica 0,5 mm e mina durezza 2B,
ho usato questo sistema anche sull'A-50M "Mainstay" che puoi trovare su questo stesso Forum - in pratica fra tutti i modelli postati solo il ShenYang F-8II e' stato finito col lavaggio .

Per i modelli con finitura metallica (assai delicata - uso i Metalizers della AeroMaster) sicuramente rimarro' con la grafite, per L'RC-135S Cobra Ball provero' ad utilizzare i lavaggi MIG ...... ma non sono molto convinto !!!!


Riguardo al silvering, sono andato a riguardarmi con cura il modello del Canuck (costruito una quindicina d'anni fa') ma non ho notato silvering neppure muovendo il modello in diverse posizioni, solo in corrispondenza dell'immatricolazione sulla superficie inferiore dell'ala dove una linea di struttura e' parzialmente coperta da una decal si nota che manca il riflesso metallico della grafite in tale zona ma non ho voluto passare la mina sulla decal col rischio di romperla . - su questo modello ho usato decals della ormai defunta da tempo Modeldecal che si sono sempre rivelate di ottima qualita' e per le quali era vivamente sconsigliato l'uso di prodotti ammorbidenti come Super Sol/Set o Mr. Mark Softener .

Ciao e grazie per il commento .

Alberto

Re: 1/72 Hobbycraft AVRO CF-100 Mk.5 Canuck

Inviato: 16 gennaio 2013, 22:27
da Vigilante
Fabio_lone ha scritto:Molto bello anche questo, sempre col tuo solito stile che a me non dispiace affatto. L'unica cosa forse il canopy è un po opaco e non permette di vedere bene l'interno.. ma magari è solo un riflesso della lampada. Mi stai facendo conoscere un sacco di aerei che non avevo mai preso in considerazione :-oook
microciccio ha scritto:Ciao Alberto,

operativo ma poco noto, quindi nel tuo consueto stile! ;)

Noto anch'io, come il buon Fabio, il trasparente opaco. Effetto della cianoacrilica o altra causa?

microciccio
Purtroppo i trasparenti della Hobbycraft (specie nei primi kit) sono spessi e poco trasparenti , ho provato a lucidarli con polish Tamiya ma senza alcun risultato , penso che sia proprio il tipo di plastica usata, non certo al livello di quella Hsegawa - se fossi stato piu' coraggioso avrei dovuto stamparmi una capottina in vacuform, ma questo accadeva oltre una quindicina d'anni fa' !!!!

Ciao e grazie del commento .

Alberto