Freedom Fighter in fictional Black Russian Scheme

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Freedom Fighter in fictional Black Russian Scheme

Messaggio da HornetFun »

Dopo quasi 13 mesi dall'ultimo modello ultimato, torno a scrivere nelle gallerie, presentando il mio ultimo lavoro, un F-5A Russo dal kit Airfix 1:72; come detto nel W.I.P. sarebbe dovuto essere un MiG-28, ma per il fatto che non ho trovato una soluzione per l'anello nella stella e di essermi stufato a vederlo incompleto, ho deciso di trasformarlo in un fittizzio F-5 russo, anche perchè modellisticamente parlando è stato un periodo sfigato e volevo divertirmi in modo spensierato ;)
Purtroppo, qualche piccola cavolata con la livax e dei problemi con l'opaco in bomboletta (faceva tutto forchè opacizzare, penso sia dovuto dal fatto che è quasi finito, anche se di suo non è che facesse un gran che :? ) mi hanno rovinato un po' il lavoro
Il canopy è oscurato perchè è un pezzo di stucco bicomponente modellato, dato che quello suo era stato preso per l'altro F-5 Airfix, quello che ha subito l'incidente :,-(
bene, dopo di questo ecco le foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Qui si vede il casotto con l'opaco, mi ha lasciato delle chiazzette su tutto il modello :.-(

Immagine

Immagine
In questa foto potete vedere le luci di navigazione sulla deriva, ricreate con acetato dipinto in clear red da una parte e argento dall'altra, per dargli un piccolo tocco di brillantezza :-D

Immagine

Rotaie, canopy, lucette di navigazione nella deriva e antenna sotto il muso sono autocostruite :)

Oltre ai casini coi trasparenti, qualche decal ha fatto silvering, dovuto ad un errore mio, ovvero quello di aver lavato prima della posa delle decal; in pratica, il lavaggio ad olio diluito con acquaragia ha spento un po' la tonalità lucida, quindi, alcune decal (in particolare quelle col film un po' opaco) hanno silverato :-coccio

Le decal usate sono:
- Stelle rosse, stencil nella base della deriva e stemmetto sul radome provengono dal foglio del Sea Flanker Italeri;
- la stella blu proviene dal foglio del Su-37 della Zvezda;
- il numero proviene dal foglio della Authentic Decal 7210, ottime, fini, ma appena le si staccano dal supporto si spezzano;
- le freccette rosse (che danno al modello un tocco tamarro :-Figo ) provengono dall'A-4 Italeri 1:48.

Il modello, nonostante i casini coi trasparenti, mi soddisfa abbastanza

Bene, ora sotto con i commenti (so già che qualcuno mi bastonerà perchè ho realizzato un what if :-prrrr )

Saluti
Ultima modifica di HornetFun il 26 agosto 2013, 19:42, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Freedom Fighter in fictional Black Russian Scheme

Messaggio da microciccio »

Ciao Lorenzo,

un modello differente dal solito, più simile a quelli in metallo pressofuso che si trovano sulle scrivanie. L'essenziale è che tu ti sia divertito!

microciccio

PS: non è mica un what if. Gli F-5 di Top gun erano reali.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Freedom Fighter in fictional Black Russian Scheme

Messaggio da Jacopo »

Oh che bel migghettino però prossima volta almeno la calotta lasciala trasparente!! e io avrei seguito lo schema del film e non deviato però è un buon lavoro :-oook e attento che i frame sono un filino tremolanti! è dura andare di mano libera a pennello servono piu mani di colori ma poi ce la si cava sempre :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: Freedom Fighter in fictional Black Russian Scheme

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ciao Lorenzo.
Certo che te ne sono capitate proprio tante su questo F-5 (per il silvering avresti dovuto rilucidare le superfici dopo aver fatto il lavagigo ad olio) :evil:
L'importante è averlo comunque completato divertendosi e relizzando qualcosa di inusuale.
:)
matteo44

Re: Freedom Fighter in fictional Black Russian Scheme

Messaggio da matteo44 »

Ciao Lorenzo, la cosa importante è essere arrivati alla fine, essersi divertiti ed essere soddisfatti del risultato.
Alla fine, dopo mille problemi sei riuscito a portarlo a termine... quindi più che per il modello (kit veramente da :-bleaa ), i complimenti vanno sopratutto a te che sei stato tenace e costante senza demoralizzarti fino a portarlo a termine. :-oook
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: Freedom Fighter in fictional Black Russian Scheme

Messaggio da Popaye »

Alla fine la bestiaccia è domata!MOlto carino anche se personalmente gli avrei lasciato solo le stelle rosse!
Per il canopy colorato,nella versione volante ci sta.Stile gate guardian
Confermo Paolo,in un libro della Osprey sugli aggressor ci sono foto dei "Mig"usati per top gun.Inoltre anche la colorazione nera non era così inusuale per gli aggressor...
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22635
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Freedom Fighter in fictional Black Russian Scheme

Messaggio da Bonovox »

l'hai finito....bene bene! Qualche punto da rivedere ma tutto fà esperienza! Vai col prox! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Freedom Fighter in fictional Black Russian Scheme

Messaggio da Starfighter84 »

Lorenzo, ti sei divertito? il risultato ti soddisfa? e allora va benissimo così! il resto non conta!

E ora? finisci l'altro Freedom Fighter? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Freedom Fighter in fictional Black Russian Scheme

Messaggio da HornetFun »

microciccio ha scritto:Ciao Lorenzo,

un modello differente dal solito, più simile a quelli in metallo pressofuso che si trovano sulle scrivanie. L'essenziale è che tu ti sia divertito!

microciccio

PS: non è mica un what if. Gli F-5 di Top gun erano reali.
Si, effetivamente ricorda molto i die-cast da te citati :mrgreen: ; ho scritto che è un what if perchè, per come la vedo io, what if significa anche fare una livrea inventata, come il mio F-5, in fin dei conti è un esemplare Russo ispirato ai MiG-28 di Top Gun, quindi un soggetto mai esistito ;)
Jacopo ha scritto:Oh che bel migghettino però prossima volta almeno la calotta lasciala trasparente!! e io avrei seguito lo schema del film e non deviato però è un buon lavoro e attento che i frame sono un filino tremolanti! è dura andare di mano libera a pennello servono piu mani di colori ma poi ce la si cava sempre
Grazie Jac; la calotta è blu perchè non era trasparente, il windshield è quello rovinato sull'altro F-5, mentre il canopy è un pezzo di stucco bucomponente modellato ;)

Immagine
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ciao Lorenzo.
Certo che te ne sono capitate proprio tante su questo F-5 (per il silvering avresti dovuto rilucidare le superfici dopo aver fatto il lavagigo ad olio)
L'importante è averlo comunque completato divertendosi e relizzando qualcosa di inusuale.
Grazie Giudo; purtroppo la sfiga ha colpito non solo questo F-5, anche l'altro: prima il tettuccio rovinato, poi la caduta accidentale :.-(
matteo44 ha scritto:Ciao Lorenzo, la cosa importante è essere arrivati alla fine, essersi divertiti ed essere soddisfatti del risultato.
Alla fine, dopo mille problemi sei riuscito a portarlo a termine... quindi più che per il modello (kit veramente da), i complimenti vanno sopratutto a te che sei stato tenace e costante senza demoralizzarti fino a portarlo a termine.
Grazie Matteo; i problemi con la Livax li ho presi con filosofia, dato che era la prima volta che la usavo :)
Popaye ha scritto:Alla fine la bestiaccia è domata!MOlto carino anche se personalmente gli avrei lasciato solo le stelle rosse!
Per il canopy colorato,nella versione volante ci sta.Stile gate guardian
Confermo Paolo,in un libro della Osprey sugli aggressor ci sono foto dei "Mig"usati per top gun.Inoltre anche la colorazione nera non era così inusuale per gli aggressor...
Giuse
Grazie Giuse; se fosse stato un MiG-28 come quello del film, gli avrei lasciato solo le stelle, ma senza quell'anellino giallo lo vedevo un po' troppo anonimo, quindi gli ho messo qualche decal in più :-D
Bonovox ha scritto:l'hai finito....bene bene! Qualche punto da rivedere ma tutto fà esperienza! Vai col prox!
Grazie Francesco :)
Starfighter84 ha scritto:Lorenzo, ti sei divertito? il risultato ti soddisfa? e allora va benissimo così! il resto non conta!

E ora? finisci l'altro Freedom Fighter?
Grazie Vale; l'altro Freedom Fighter lo finisco il prossimo anno, ora mi concentro su un progettino iniziato due settimane fa, un viperetto italiano ;)
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Freedom Fighter in fictional Black Russian Scheme

Messaggio da Maver76 »

Ciao Lorenzo, sarà anche sfortunato questo "mig 28", ma carino è carino, poi la cosa più importante è divertirsi!!!
Rispondi

Torna a “Jet”