Pagina 1 di 2
F105 THUNDERCHIEF
Inviato: 3 gennaio 2012, 16:20
da subsonic76
ECCOVI IL MIO PRIMO SCHIFOPLANO DOPO TANTO TEMPO CHE NON FACEVO MODELLISMO.è DELLA TRUMPETER IN 1/32.IL SEGGIOLINO E IL CRUSCOTTO LI HO MODIFICATI UN POCHINO.OLTRE CHE COME MODELLISTA,FACCIO SCHIFO ANCHE COME FOTOGRAFO
Re: F105 THUNDERCHIEF
Inviato: 3 gennaio 2012, 16:24
da Folgore
Ciao!
Beh se il 105 è uno schifoplano allora tutto il resto che vola non va nemmeno preso in considerazione da quanto sono brutti! Il 105 è uno tra gli aerei più belli che abbia solcato i cieli

Il tuo modello mi piace un sacco è veramente ben curato poi in 1/32 deve essere veramente grosso.. io l'ho fatto in 72 ed è già bello grande (relativamente alla 72)!!
Forse sai cosa non va bene, sono gli scarichi troppo "alluminiosi" erano ben cotti e anneriti quelli del 105 e quando era a terra il petalo superiore era in posizione normale non alzata per via della assenza di pressione nel sistema idraulico mentre il petalo inferiore era abbassato per lo stesso motivo.
I miei complimenti per il bellissimo 105!! Hai anche una foto del ventre da mostrarci?
P.S.: Non scrivere in maiuscolo sembra che tu stia urlando così

CIao!!!!
Re: F105 THUNDERCHIEF
Inviato: 3 gennaio 2012, 17:28
da willy74
Per la fotografia siamo in 2 allora a dover migliorare(a parte che non sono troppo male,non so se hai visto qualche mia di foto...

)ma a me il modello piace,mi pare ben fatto,bravo

!!!
Re: F105 THUNDERCHIEF
Inviato: 3 gennaio 2012, 17:37
da SPILLONEFOREVER
Questo non è affatto uno Schifoplano anzi, per un modellista "arrugginito" direi che te la sei cavata benissimo.
Bello il grado di usura complessiva.
Certo che in 1/32 il Thud è davvero un bestione

Re: F105 THUNDERCHIEF
Inviato: 3 gennaio 2012, 19:17
da subsonic76
grazie a tutti.si lo scarico lo sto finendo,ho le foto per il colore e la posizione,ma ero ansioso di mostrarvelo.per quanto riguarda le maiuscole,purtroppo a volte mi si blocca il tasto block num e mi rimangono maiuscole le lettere.ho guardato su internet e dicono che sia un problema di software di alcuni portatili....
Re: F105 THUNDERCHIEF
Inviato: 3 gennaio 2012, 20:00
da pitchup
Ciao
willy74 ha scritto:Per la fotografia siamo in 2 allora
...diciamo anche 3!
bellissimo il thunder! Poi in 1/32 deve essere una gran bestia da stivare.
Poi devo dire che saranno pure 30 anni che non modelli...però vedo che usi molto bene le varie tecniche per effetti speciali di invecchiamento. Mi domando quando riprendi la mano che cosa tirerari fuori?
saluti
Re: F105 THUNDERCHIEF
Inviato: 3 gennaio 2012, 22:00
da matteo44
pitchup ha scritto:Ciao
willy74 ha scritto:Per la fotografia siamo in 2 allora
...diciamo anche 3!
...
4 ... 4... Eccomi qua!! Aggiudicato il 4 al ragazzo la in fondo...
Comunque se questo lo consideri schifoplano... allora i miei cosa sono?
Secondo me l'hai fatto proprio bene! E considerando tutto il tempo che è passato dall'ultimo che hai fatto non oso immaginare cosa riuscirai a fare quando avrai ripreso la mano

Re: F105 THUNDERCHIEF
Inviato: 3 gennaio 2012, 23:47
da PanteraNera
Che bello!! Non è venuto male dai! Sarà uno dei miei prossimi modelli,e avrò bisogno di consigli perchè è un aereo che non conosco....spero di potere contare anche su di te!
Re: F105 THUNDERCHIEF
Inviato: 4 gennaio 2012, 0:14
da Bonovox
a me piace tantissimo come hai trattato la mimetica. Hai fatto un preshading bello esagerato (gusti personali) che rende benissimo! Bravo e complimenti per la bestia!

Re: F105 THUNDERCHIEF
Inviato: 4 gennaio 2012, 1:16
da Starfighter84
Bè, per essere il modello del tuo ritorno... ti è venuto bene! forse l'invecchiamento è un pò pesante (il post shading troppo netto), ma te la sei cavata bene... bravo Lorenzo!
