Pagina 1 di 3

Mirage IIIC

Inviato: 28 settembre 2009, 18:42
da pitchup
Ciao a tutti
eccovi la mia ultima fatica modellistica ad onorare il termine del GB dedicato ai caccia Dassault. Spero vi piaccia e dopo vi racconto qualcosa su di lui.
saluti
Massimo da Livorno

Re: Mirage IIIC

Inviato: 28 settembre 2009, 18:43
da pitchup
ciao a tutti
altre fotine...
Massimo da Livorno

Re: Mirage IIIC

Inviato: 28 settembre 2009, 18:48
da pitchup
Ciao a tutti
Dulcis in fundo.
L'esemplare che ho inteso rappresentare è lo "Shahak" 68, 119 sqn basato a Tel Nof, che durante la "Guerra dei sei giorni", precisamente l'8 giugno 1967 ai comandi di Avraham Salmon abbattè due MiG19 Egiziani. Salmon terminò la sua carriera con 14,5 vittorie complessive secondo tra gli assi israeliani.
saluti
Massimo da Livorno

Re: Mirage IIIC

Inviato: 28 settembre 2009, 18:50
da aspide85
bravissimo!!è un ottimo lavoro il tuo max..hai fatto una nmf spettacolare con degli acrilici..questo è manico! :-oook
mi piace moltissimo anche il weathering..

Re: Mirage IIIC

Inviato: 28 settembre 2009, 18:53
da CoB
:-V :-V grande max! weathering spettacolare...verniciatura ottima!!! che modellone!!! da paura!!! il pitchup style anche stavolta colpisce nel segno!!

Re: Mirage IIIC

Inviato: 28 settembre 2009, 20:03
da BernaAM
Bel modello Massimo, confermo quanto detto in precedenza, mi piace la tua finitura NM e ripeto ho trovato chi mi potrà aiutare in questa livrea. Forse, a giuducare dalle foto le insegne di nazionalità sparano un pò troppo forse una sporcatina. Ancora complimenti per la realizzazione, adesso potrai partire con il prossimo, che sarà ?
Ciao Fabrizio.

Re: Mirage IIIC

Inviato: 28 settembre 2009, 21:01
da pitchup
Ciao a tutti
Grazie a tutti per gli apprezzamenti tutti troppo buoni.
@Fabrizio: circa le insegne che sparano ci stavo pensando anche io. Su una colorazione normale avrei spruzzato un grigio chiaro diluitissimo, sul Natural Metal ..mah ..boh...sarei tentato ma ho qualche dubbio... quindi per il momento rimarrà così.
Devo dire che gli acrilici Tamiya Chrome silver e flat alluminium (e miscele varie con altri colori per dare una dominante) alla fin fine il loro lavoro lo fanno egregiamente. Inoltre la B.d C. (leggi botta di ...ecc ecc) è stata provare a stendere dopo la verniciatura, la Future a pennello. Incredibile! Si è lucidato tutto alla perfezione ed è diventato un fondo resistentissimo per le mascherature delle prese d'aria e del fregio dello squadrone. Qualche botta di aerografo quà e là di nero diluitissimo lungo i pannelli è tutto è andato come doveva. :-XXX
All'inizio non mi stava prendendo molto questo modello, ma teniamo anche conto che sono stato fermo in pratica da Giugno a metà Agosto, poi man mano che prendeva vita con i colori mi ha appassionato tanto che stasera nel metterlo in vetrina un pò mi è dispiaciuto non averlo più sottomano.
E' sempre la piccola magia che si ripete e che ,solo noi modellisti comprendiamo. Di quello che è un pezzo di plastica e che diventa piano piano un piccolo pezzo di storia che abbiamo fermato come in una foto istantanea. 1967 una guerra in un fazzoletto di mondo con uomini contro dentro le loro macchine... siamo in pratica custodi della storia che ci piaccia o no.
saluti
Massimo da Livorno

Re: Mirage IIIC

Inviato: 28 settembre 2009, 21:08
da BernaAM
Prova a spruzzare ugualmente del grigio stando attenta a non sbordare, oppure con dei gessetti colorati gratta un po di colore e poi lo strisci sopra la decal, non sò se ho reso l'idea.
Ciao Fabrizio.

Re: Mirage IIIC

Inviato: 28 settembre 2009, 22:23
da Starfighter84
:-V Grande Max! bello il weathering... bella la finitura, bella la differenziazione dei pannelli e bello il soggetto da te scelto! sai che ho un debole per gli IAF, quindi mi raddoppio i miei complimenti!
Ma il Mirage Eduard dà i flap separati? mi sono perso questo particolare...! :-oook :-V

Re: Mirage IIIC

Inviato: 28 settembre 2009, 23:24
da f12aaa
Questa è una finitura NM!
Bravo.