Una pietra miliare della storia dell'aviazione, e della guerra fredda . Il bombardiere piu' avanzato mai costruito dopo ovviamente il B70 Valkyrie . Notare la forma della fusoliera a vita di vespa , figlia degli studi aerodinamici dell'epoca . Ovviamente non c'era posto all'interno per l'armamento quindi soluzione geniale, carrello da giraffa e super pod esterno.
"Fail Safe" a prova di errore , 1964 , film in bianco e nero e praticamente senza colonnna sonora visto a 8 anni ( 1972) col vecchio televisore Condor a valvole, con Henry Fonda e Walther Matthau. Una squadriglia di B58 per un errore del computer viene spedita a bombardare la russia. Nonostante tutti i tentativi un bombardiere riesce a raggiungere Mosca e a bombardarla. Per non far scoppiare la terza guerra mondiale il presidente americano fa bombardare New York , con un B58. Terribile. I filmati dei decolli sono proprio di B58 .
Cosa c'entra tutto cio' ?? niente , mi e' venuta una ventata di ricordi legati a questo aereo grazie allo splendido modello realizzato. Bravissimo , mi piace l'uso dello scratch e soprattutto la finitura metallizzata e' realistica da morire.
Sono molto contento , ho seguito anche il work in progress e ho visto che non e' stato facile. Bisogna avere veramente le p...e per portare a termine un lavoro di queste dimensioni. Ho un gigantesco Tupolev TU22 Blinder che giace sotto 2 quintali di polvere. Non ho il coraggio ....e' enorme !!
Ne approfitto per chiedere un consiglio a proposito della finitura metallica. Un negoziante di giochi di ruolo (Warhammer) mi consiglia i colori Citadel ( che vende lui

) per le finiture natural metal. In effetti ci sono almeno 20 sfumature e il costo e' allineato con gli altri acrilici. Qualcuno ha esperienze in proposito ?
grazie e ancora bravo !!