F4G phantom wildweasel 1/72

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

Re: F4G phantom wildweasel 1/72

Messaggio da trachio001 »

Grazie mille!!! :-D In che punto cè del silvering?? A vederlo dal vivo non si vede nulla :?
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F4G phantom wildweasel 1/72

Messaggio da Jacopo »

trachio001 ha scritto:Grazie mille!!! :-D In che punto cè del silvering?? A vederlo dal vivo non si vede nulla :?
Credo di averlo intravisto nella presa d'aria però è stupendo :-SBAV
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4G phantom wildweasel 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Sarò ripetitivo, ma non posso non farti ancora i complimenti!

Purtroppo noto anche io un pò di silvering concentrato sopratutto sulle decal degli intake... Andrea, perchè non provi a stendere un pò di lucido prima di applicare le insegne? è un peccato rovinare un lavoro così bello! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4G phantom wildweasel 1/72

Messaggio da Bonovox »

complimenti doppi, davvero! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

Re: F4G phantom wildweasel 1/72

Messaggio da trachio001 »

secondo me è un pò l'effetto della foto... sugli intake non cè silvering :-oook

Immagine
Immagine

Comunque ancora non ho deciso il prossimo modello ... consigli ??? :-D
Intanto ho fatto questo ... https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 55#p136055
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4G phantom wildweasel 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Purtroppo il silvering non perdona Andrea... se si nota in foto, è visibile anche ad occhio nudo. Ecco, ad esempio, gli stencil sui cui l'effetto del silvering è più visibile:
silvering.JPG
Si nota più sui bordi perchè il fondo poco lucido e la (propabile) minore presenza del collante hanno fatto si che la decal rimanesse "staccata" rispetto alla superficie del modello. Secondo me è un peccato vista la qualità dei tuoi lavori. Questo potrebbe essere un grosso passo in avanti per te dal punto di vista modellistico... ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

Re: F4G phantom wildweasel 1/72

Messaggio da trachio001 »

eh già!!! :? comunque dal vivo non si vede nulla quindi :-prrrr NO comunque la prossima volta starò più attento e spero presto di prendere in mano l'aerografo... così i trasparenti li stendo come niente :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: F4G phantom wildweasel 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

trachio001 ha scritto:eh già!!! :? comunque dal vivo non si vede nulla quindi :-prrrr NO comunque la prossima volta starò più attento e spero presto di prendere in mano l'aerografo... così i trasparenti li stendo come niente :-oook
Infatti Andrea. Secondo me dovresti continuare assolutamente ad utilizzare i pennelli per la colorazione vera e propria ( :-oook :-oook :-oook ) e magari "relegare" l'aerogrado all'appricazione dei trasparenti.
:)
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: F4G phantom wildweasel 1/72

Messaggio da Maver76 »

Un bellissimo lavoro anche questa volta, complimenti Andrea!
matteo44

Re: F4G phantom wildweasel 1/72

Messaggio da matteo44 »

Ormai Andrea ogni tuo modello è una certezza!
Un altro capolavoro da aggiungere in vetrina...
Peccato per quelle decal ... :.-(
L'ipotesi di relegare l'aerografo per la sola stesura delle vernici trasparenti la trovo ottimale per te... :-oook
Rispondi

Torna a “Jet”